Il cognome Robutti è di origine italiana, precisamente della regione Lombardia. Si pensa derivi dal nome personale Roberto, che a sua volta deriva dal nome antico alto tedesco Hrodebert, che significa "fama luminosa".
Il cognome Robutti non è comune come altri cognomi italiani, con un'incidenza totale di 166 in Italia secondo i dati. Tuttavia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. In Argentina, ad esempio, ci sono 50 individui con il cognome Robutti. In Francia, Australia, Svizzera, Monaco, Filippine, Stati Uniti e Venezuela, il cognome è molto più raro e solo poche persone lo portano in ogni paese.
In Italia, il cognome Robutti si trova più comunemente nella regione Lombardia, dove ha avuto origine. La Lombardia è nota per le sue città industriali come Milano e Bergamo, nonché per i suoi pittoreschi laghi come il Lago di Como. La presenza del cognome Robutti in questa regione fa pensare che sia stato tramandato di generazione in generazione nelle famiglie locali.
L'Argentina ha una popolazione significativa di discendenza italiana, con molti immigrati arrivati tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. È probabile che il cognome Robutti sia stato portato in Argentina da immigrati italiani che cercavano una vita migliore in Sud America. Oggi il cognome è ancora presente nel Paese, anche se in numero minore rispetto all'Italia.
In paesi come Francia, Australia, Svizzera, Monaco, Filippine, Stati Uniti e Venezuela, il cognome Robutti è molto meno comune. È possibile che le persone con questo cognome in questi paesi siano discendenti di immigrati italiani o abbiano qualche altro legame con l'Italia.
Come molti cognomi, la grafia di Robutti può subire variazioni a seconda della traslitterazione o dei dialetti regionali. Alcune possibili varianti del cognome includono Robotti, Robutto e Robuttini. Queste variazioni possono essere più comuni in alcune regioni o tra linee familiari specifiche.
Anche se il cognome Robutti non è conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono stati individui che si sono fatti un nome con questo cognome. Un esempio è Giovanni Robutti, rinomato architetto lombardo che ha progettato diversi edifici iconici a Milano.
Il cognome Robutti ha una ricca storia ed è diffuso in vari paesi del mondo. Le sue origini in Lombardia, Italia, suggeriscono un collegamento con il patrimonio culturale e storico della regione. Sebbene non sia comune come altri cognomi italiani, il cognome Robutti continua a essere tramandato di generazione in generazione e porta con sé un senso di identità e tradizione.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Robutti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Robutti è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Robutti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Robutti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Robutti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Robutti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Robutti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Robutti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.