Cognome Rogeron

Introduzione

Il cognome "Rogeron" è un cognome relativamente raro con una storia affascinante. Ha le sue origini in vari paesi del mondo, tra cui Francia, Ecuador, Repubblica Dominicana, Perù, Svizzera, Australia, Inghilterra e Stati Uniti. In questo articolo esploreremo il significato e l'origine del cognome "Rogeron" in ciascuno di questi paesi.

Francia

In Francia, il cognome "Rogeron" è relativamente comune, con un tasso di incidenza di 119. Si ritiene che il nome derivi dal nome personale francese "Roger", che significa "famoso con la lancia". L'aggiunta del suffisso "-on" è una pratica comune nei cognomi francesi, che indica "discendente di" o "figlio di". Il cognome "Rogeron" probabilmente è nato come cognome patronimico per i discendenti di individui chiamati Roger.

Origine e significato

Il cognome "Rogeron" può essere fatto risalire alla Francia medievale, dove veniva utilizzato per distinguere gli individui con il nome personale Roger. Lo stesso nome Roger ha origini germaniche e fu portato in Francia dai Normanni. Era un nome popolare tra la nobiltà e sarebbe stato tramandato come cognome alle generazioni successive.

Individui notevoli

Ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome "Rogeron" in Francia, tra cui artisti, politici e accademici. Uno di questi è Jean Rogeron, un famoso pittore del XVIII secolo noto per il suo stile impressionista e i suoi paesaggi vivaci. Un'altra figura degna di nota è Marie Rogeron, un'importante attivista femminista che lottò per i diritti delle donne all'inizio del XX secolo.

Ecuador

In Ecuador, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza di 146, rendendolo relativamente comune nel paese. Il nome probabilmente arrivò in Ecuador attraverso immigrati o coloni francesi che arrivarono nella regione nel XIX e all'inizio del XX secolo. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani come Quito e Guayaquil.

Migrazione e insediamento

La presenza del cognome "Rogeron" in Ecuador può essere attribuita alle ondate migratorie europee avvenute nel paese durante i secoli XIX e XX. Gli immigrati francesi hanno portato con sé la loro cultura, lingua e cognomi, contribuendo alla diversità della società ecuadoriana.

Impatto culturale

Il cognome "Rogeron" si è integrato nella cultura ecuadoriana, con molte persone che portano con orgoglio il nome come simbolo della loro eredità francese. Il nome è stato adottato anche dalle comunità indigene della regione, evidenziando il multiculturalismo e la diversità della società ecuadoriana.

Repubblica Dominicana

Nella Repubblica Dominicana, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza relativamente basso pari a 4. Il nome probabilmente arrivò nel paese attraverso colonizzatori o coloni francesi che arrivarono sull'isola nel XVII secolo. Il cognome si trova più comunemente nelle aree urbane come Santo Domingo e Santiago.

Eredità coloniale

La presenza del cognome "Rogeron" nella Repubblica Dominicana è una testimonianza del passato coloniale del paese. I colonizzatori francesi portarono i loro cognomi e la loro cultura nella regione, lasciando un impatto duraturo sulla popolazione dominicana.

Connessioni familiari

Nonostante il suo basso tasso di incidenza, il cognome "Rogeron" ha mantenuto la sua presenza nella società dominicana, con molte famiglie che fanno risalire con orgoglio il loro lignaggio agli antenati francesi. Il nome funge da collegamento alla storia coloniale del paese e al variegato patrimonio culturale della sua popolazione.

Perù

In Perù, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza pari a 3, indicando la sua rarità nel paese. Il nome probabilmente arrivò in Perù attraverso immigrati o commercianti francesi arrivati ​​nella regione nel XIX secolo. Il cognome si trova più comunemente nelle aree urbane come Lima e Arequipa.

Comunità di immigrati

La presenza del cognome "Rogeron" in Perù riflette la storia di immigrazione e scambio culturale del paese. Gli immigrati francesi portarono i loro cognomi e le loro tradizioni in Perù, arricchendo il tessuto culturale della regione.

Significato storico

Sebbene raro, il cognome "Rogeron" ha un significato storico in Perù, con molte famiglie che preservano con orgoglio la loro eredità francese attraverso il nome. Il cognome serve a ricordare le diverse origini della popolazione del Perù e il contributo degli immigrati allo sviluppo del paese.

Svizzera

In Svizzera, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza pari a 2, indicando la sua rarità nel paese. Il nome probabilmente arrivò in Svizzera attraverso immigrati o commercianti francesi che giunsero nella regione nei secoli XVIII e XIX. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani come Ginevra e Zurigo.

Scambio culturale

La presenza diil cognome "Rogeron" in Svizzera riflette la storia del paese di scambi culturali e migrazioni. Gli immigrati francesi hanno portato i loro cognomi e le loro tradizioni in Svizzera, contribuendo alla diversità della popolazione svizzera.

Ricerca genealogica

Nonostante la sua rarità, il cognome "Rogeron" ha attirato l'interesse di genealogisti e storici in Svizzera. Molte persone con questo cognome stanno ricercando attivamente la propria storia familiare e facendo risalire il proprio lignaggio agli antenati francesi, arricchendo la loro comprensione della propria eredità.

Australia

In Australia, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando la sua rarità nel paese. Il nome probabilmente arrivò in Australia attraverso immigrati o coloni francesi che arrivarono nella regione nel XIX e all'inizio del XX secolo. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani come Sydney e Melbourne.

Comunità di coloni

La presenza del cognome "Rogeron" in Australia è una testimonianza della storia di immigrazione e insediamento del paese. Gli immigrati francesi portarono i loro cognomi e le loro tradizioni in Australia, contribuendo alla diversità culturale della regione.

Contesto storico

Sebbene raro, il cognome "Rogeron" ha un significato storico in Australia, con molte famiglie che preservano con orgoglio la loro eredità francese attraverso il nome. Il cognome serve a ricordare il patrimonio multiculturale del paese e il contributo degli immigrati alla società australiana.

Inghilterra

In Inghilterra, più precisamente nella regione della Grande Londra, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando la sua rarità nella zona. Il nome probabilmente arrivò in Inghilterra attraverso immigrati o commercianti francesi arrivati ​​a Londra nel XVII secolo. Il cognome "Rogeron" si trova più comunemente nei centri urbani come Westminster e Kensington.

Migrazione urbana

La presenza del cognome "Rogeron" nella Grande Londra riflette la storia della città come centro cosmopolita per immigrati e commercianti. Gli immigrati francesi portarono i loro cognomi e la loro cultura a Londra, contribuendo alla diversità della popolazione della città.

Integrazione culturale

Sebbene raro, il cognome "Rogeron" si è integrato nella società inglese, con molti individui che portano con orgoglio il nome in omaggio ai loro antenati francesi. Il cognome serve a ricordare il patrimonio multiculturale della Grande Londra e l'influenza della cultura francese sulla regione.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome "Rogeron" ha un tasso di incidenza pari a 1, indicando la sua rarità nel paese. Il nome probabilmente arrivò negli Stati Uniti attraverso immigrati o coloni francesi che arrivarono nella regione nei secoli XVIII e XIX. Il cognome si trova più comunemente nei centri urbani della costa orientale, come New York e Boston.

Comunità di immigrati

La presenza del cognome "Rogeron" negli Stati Uniti è un riflesso della storia di immigrazione e di scambio culturale del paese. Gli immigrati francesi portarono i loro cognomi e le loro tradizioni negli Stati Uniti, contribuendo alla diversità della società americana.

Eredità storica

Sebbene raro, il cognome "Rogeron" ha un significato storico negli Stati Uniti, con molte famiglie che preservano con orgoglio la loro eredità francese attraverso il nome. Il cognome serve a ricordare il passato di immigrati del paese e il contributo culturale dei coloni francesi alla società americana.

Il cognome Rogeron nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rogeron, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rogeron è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rogeron

Vedi la mappa del cognome Rogeron

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rogeron nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rogeron, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rogeron che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rogeron, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rogeron si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rogeron è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rogeron nel mondo

.
  1. Ecuador Ecuador (146)
  2. Francia Francia (119)
  3. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (4)
  4. Perù Perù (3)
  5. Svizzera Svizzera (2)
  6. Australia Australia (1)
  7. Inghilterra Inghilterra (1)
  8. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)