Cognome Rosetti

Storia e significato del cognome Rosetti

Il cognome Rosetti è un cognome popolare con una storia lunga e leggendaria. Questo cognome affonda le sue radici in Italia e si è diffuso in varie parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Brasile, Argentina, Francia e molti altri. Con un'incidenza di 2178 in Italia, è chiaro che il cognome Rosetti ha un significato speciale per molte persone.

Origini del cognome Rosetti

Il cognome Rosetti deriva dal nome proprio "Rosetta", che è un diminutivo del nome Rosa. Il nome stesso Rosa è un nome comune in Italia ed è spesso associato al fiore omonimo. In quanto tale, è probabile che il cognome Rosetti abbia avuto origine come cognome patronimico, che significa "figlio di Rosetta".

Secondo documenti storici, il cognome Rosetti apparve per la prima volta in Italia durante il periodo medievale. Si ritiene che abbia avuto origine nella regione Toscana, nota per il suo ricco patrimonio culturale. Col tempo il cognome si diffuse in altre parti d'Italia e infine in altri paesi del mondo.

Diffusione del Cognome Rosetti

Con un'incidenza di 1280 negli Stati Uniti, il cognome Rosetti ha una presenza significativa nel Paese. Si ritiene che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani arrivati ​​tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati furono attratti negli Stati Uniti dalla promessa di una vita migliore e di opportunità di prosperità.

Oltre che negli Stati Uniti, il cognome Rosetti è diffuso anche in paesi come Brasile, Argentina, Francia e Messico. Questa è una testimonianza della diffusa migrazione di persone dall’Italia verso altre parti del mondo nel corso dei secoli. Il cognome Rosetti è diventato un simbolo del patrimonio e dell'identità italiana per molte famiglie.

Significato del cognome Rosetti

Il cognome Rosetti ha vari significati e interpretazioni. In italiano il nome “Rosetta” viene spesso associato all'idea di bellezza e femminilità, in quanto il nome Rosa è legato al fiore omonimo. In quanto tale, il cognome Rosetti potrebbe essere un omaggio alla bellezza e alla grazia delle donne della famiglia.

In alternativa, il cognome Rosetti può anche avere un significato più simbolico, rappresentando amore, passione e romanticismo. Il nome Rosa è spesso usato come simbolo di amore e desiderio e anche il cognome Rosetti può avere questa connotazione romantica.

Eredità del cognome Rosetti

Nel complesso, il cognome Rosetti ha un'eredità ricca e diversificata che abbraccia generazioni e continenti. Con un'incidenza di 36 in paesi come Romania e Canada, il cognome Rosetti continua a essere un simbolo del patrimonio e dell'identità italiana per molte famiglie in tutto il mondo.

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, il cognome Rosetti serve a ricordare la storia e la cultura condivise che uniscono persone provenienti da contesti diversi. Che sia in Italia, negli Stati Uniti, in Brasile o in qualsiasi altro Paese, il cognome Rosetti continua ad essere motivo di orgoglio e identità per chi lo porta.

Il cognome Rosetti nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rosetti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rosetti è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rosetti

Vedi la mappa del cognome Rosetti

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rosetti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rosetti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rosetti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rosetti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rosetti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rosetti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rosetti nel mondo

.
  1. Italia Italia (2178)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1280)
  3. Brasile Brasile (923)
  4. Argentina Argentina (899)
  5. Francia Francia (181)
  6. Messico Messico (84)
  7. Romania Romania (36)
  8. Canada Canada (36)
  9. Germania Germania (34)
  10. Venezuela Venezuela (29)
  11. Inghilterra Inghilterra (28)
  12. Svizzera Svizzera (24)
  13. Spagna Spagna (18)
  14. Filippine Filippine (8)
  15. Paraguay Paraguay (7)
  16. Indonesia Indonesia (4)
  17. India India (4)
  18. Australia Australia (4)
  19. Belgio Belgio (3)
  20. Russia Russia (3)
  21. Paesi Bassi Paesi Bassi (2)
  22. Panama Panama (2)
  23. Cile Cile (2)
  24. Danimarca Danimarca (2)
  25. Irlanda del Nord Irlanda del Nord (1)
  26. Irlanda Irlanda (1)
  27. Israele Israele (1)
  28. Iran Iran (1)
  29. Kazakistan Kazakistan (1)
  30. Lussemburgo Lussemburgo (1)
  31. Lettonia Lettonia (1)
  32. Madagascar Madagascar (1)
  33. Norvegia Norvegia (1)
  34. Andorra Andorra (1)
  35. Albania Albania (1)
  36. Perù Perù (1)
  37. Austria Austria (1)
  38. Polonia Polonia (1)
  39. Puerto Rico Puerto Rico (1)
  40. Bielorussia Bielorussia (1)
  41. Turchia Turchia (1)
  42. Uruguay Uruguay (1)
  43. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  44. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  45. Egitto Egitto (1)