Cognome Rufini

Introduzione

Il cognome Rufini è un cognome affascinante con una ricca storia e una presenza globale. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome Rufini, le sue variazioni, distribuzione e significato in diversi paesi del mondo. Esplorando i dati forniti, acquisiremo una comprensione più profonda dell'impatto del cognome Rufini su varie culture e società.

Origini del cognome Rufini

Il cognome Rufini ha origini antichissime, si ritiene abbia avuto origine in Italia. Il nome Rufini deriva dalla parola latina "rufus", che significa colore rosso o rossastro. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per descrivere qualcuno con i capelli rossi o la carnagione rossastra.

Variazioni del cognome Rufini

Come molti cognomi, anche il cognome Rufini ha subito nel corso dei secoli varie modifiche e adattamenti. Alcune varianti comuni del cognome Rufini includono Rufino, Rufinius, Ruffini e Ruffino. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate man mano che il cognome si diffondeva in diverse regioni e lingue, portando a lievi modifiche nell'ortografia e nella pronuncia.

Distribuzione del cognome Rufini

Secondo i dati forniti, il cognome Rufini è quello più diffuso in Italia, con un'incidenza significativa di 1632. Ciò indica che l'Italia è la patria del cognome Rufini, ed ha una forte presenza nella cultura e nella società italiana. Il cognome si trova anche in altri paesi, tra cui Brasile, Argentina, Stati Uniti, Francia e Indonesia, anche se in misura minore.

Significato del cognome Rufini nei diversi paesi

In Brasile il cognome Rufini ha un'incidenza notevole di 481, indicando una presenza significativa nella società brasiliana. Ciò suggerisce che il cognome Rufini potrebbe essere stato portato in Brasile da immigrati italiani e da allora è diventato parte del tessuto culturale del paese.

In Argentina il cognome Rufini ha un'incidenza di 163, evidenziando la sua presenza nella cultura argentina. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Argentina attraverso l'immigrazione italiana o legami storici tra Italia e Argentina.

Negli Stati Uniti il ​​cognome Rufini ha un'incidenza relativamente bassa pari a 64, indicando una presenza minore rispetto ad altri paesi. Tuttavia, il cognome può ancora avere significato per le famiglie americane con origini italiane o collegamenti con il cognome Rufini.

In Francia il cognome Rufini ha un'incidenza di 29, dimostrando la sua presenza nella società francese. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in Francia attraverso la migrazione italiana o collegamenti storici tra i due paesi.

Conclusione

Il cognome Rufini è un cognome unico e intrigante con una ricca storia e una presenza globale. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in diversi paesi del mondo, il cognome Rufini ha lasciato un segno in varie culture e società. Esplorando la distribuzione e il significato del cognome Rufini, possiamo apprezzare più profondamente l'impatto dei cognomi sulle nostre identità e sul nostro patrimonio.

Il cognome Rufini nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Rufini, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Rufini è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Rufini

Vedi la mappa del cognome Rufini

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Rufini nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Rufini, per ottenere le informazioni precise di tutti i Rufini che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Rufini, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Rufini si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Rufini è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Rufini nel mondo

.
  1. Italia Italia (1632)
  2. Brasile Brasile (481)
  3. Argentina Argentina (163)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (64)
  5. Francia Francia (29)
  6. Indonesia Indonesia (26)
  7. Germania Germania (10)
  8. Inghilterra Inghilterra (9)
  9. Svizzera Svizzera (5)
  10. Belgio Belgio (4)
  11. Tanzania Tanzania (4)
  12. Israele Israele (2)
  13. Thailandia Thailandia (2)
  14. Colombia Colombia (1)
  15. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)