Il cognome Sabbani è un nome unico e affascinante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e le variazioni del cognome Sabbani nei diversi paesi.
Il cognome Sabbani è di origine italiana e si ritiene derivi dal termine latino "sabinius", che significa "della tribù dei Sabini". I Sabini erano un'antica tribù italica che viveva nell'Appennino centrale dell'Italia. Si pensa che il cognome Sabbani fosse inizialmente utilizzato per identificare individui provenienti dalla regione della Sabina.
In India il cognome Sabbani è relativamente comune, con un'incidenza totale di 3748 individui che portano questo cognome. È molto probabile che il cognome Sabbani sia stato introdotto in India tramite commercianti o missionari italiani che si stabilirono nella regione.
Con un'incidenza totale di 1226 individui, il cognome Sabbani è presente anche in Marocco. È possibile che il cognome sia stato portato in Marocco da mercanti o coloni italiani che stabilirono legami commerciali con la regione.
È interessante notare che il cognome Sabbani è presente nelle Filippine, con un'incidenza totale di 88 individui. È probabile che il cognome sia stato introdotto nelle Filippine attraverso matrimoni misti o migrazioni dall'Italia.
In Israele, il cognome Sabbani è relativamente raro, con solo 56 individui che portano questo nome. È possibile che il cognome sia stato portato in Israele da immigrati italiani che cercarono rifugio o opportunità nel Paese.
Anche la Francia conta una piccola popolazione di individui con cognome Sabbani, con un'incidenza totale di 46 individui. La presenza del cognome Sabbani in Francia potrebbe essere dovuta alle storiche migrazioni italiane nella regione.
Negli Stati Uniti, il cognome Sabbani è relativamente raro, con solo 31 individui che portano questo nome. È possibile che il cognome sia stato portato negli Stati Uniti da immigrati italiani arrivati nel paese in cerca di migliori opportunità.
Con un'incidenza totale di 8 individui, il cognome Sabbani si trova anche negli Emirati Arabi Uniti. La presenza del cognome Sabbani negli Emirati Arabi Uniti può essere attribuita a espatriati italiani o professionisti che lavorano nel Paese.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Sabbani è presente anche in Belgio, Canada, Inghilterra, Spagna, Iran, Germania e Pakistan, anche se in numero minore. La distribuzione del cognome Sabbani in questi paesi può essere il risultato di migrazioni storiche, matrimoni misti o trasferimenti individuali.
Come molti cognomi, il cognome Sabbani può avere variazioni o grafie alternative a seconda della regione o delle preferenze individuali. Alcune varianti comuni del cognome Sabbani includono Sabanee, Sabanai, Sabanie e Sabanu.
È essenziale considerare queste variazioni quando si ricerca o si traccia la genealogia delle persone con il cognome Sabbani per garantire risultati e collegamenti accurati.
Il cognome Sabbani è un nome ricco di storia, cultura e diversità. Con le sue origini in Italia e la presenza in vari paesi del mondo, il cognome Sabbani serve a ricordare l'interconnessione delle persone e il patrimonio condiviso che tutti noi portiamo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sabbani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sabbani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sabbani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sabbani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sabbani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sabbani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sabbani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sabbani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.