Il cognome Savićević è un cognome popolare nei Balcani, in particolare in Montenegro e Serbia. Deriva dal nome maschile Savić, che è un diminutivo del nome Sava. Il suffisso -ević è un suffisso comune nei cognomi serbi, che indica la discendenza paterna.
Il cognome Savićević ha radici antichissime nella regione, risalenti al periodo medievale. Il nome Sava era popolare tra le tribù slave nei Balcani e molti individui lo adottarono come nome proprio. Nel corso del tempo, il cognome Savićević è emerso come un modo per identificare le persone che erano discendenti di qualcuno di nome Savić.
In Montenegro il cognome Savićević è particolarmente diffuso, con un'incidenza di 279 secondo gli ultimi dati. Ciò indica che nel paese esiste un numero significativo di famiglie con questo cognome. In Serbia, l'incidenza del cognome è leggermente inferiore a 275, ma è ancora un cognome ampiamente riconosciuto e prevalente nel paese.
Come molti cognomi, l'ortografia di Savićević può variare a seconda dei dialetti regionali e delle influenze storiche. In alcuni casi, il cognome può essere scritto come Savicevic o Savićevic. Queste variazioni mantengono ancora lo stesso significato radicale e sono considerate equivalenti all'ortografia standard di Savićević.
In paesi come Kosovo, Bosnia ed Erzegovina, Croazia e Macedonia del Nord, l'incidenza del cognome Savićević è molto più bassa, con solo poche famiglie che portano questo nome. Tuttavia, è importante notare che la migrazione e i matrimoni misti hanno portato alla dispersione del cognome in altre regioni e paesi.
Nel corso della storia, le persone con il cognome Savićević hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui politica, letteratura e sport. Una delle figure più importanti con questo cognome è Dejan Savićević, ex calciatore montenegrino che ha giocato per la Stella Rossa Belgrado e per la nazionale jugoslava.
Dejan Savićević è ampiamente considerato come uno dei più grandi calciatori usciti dai Balcani, con una carriera di successo sia a livello nazionale che internazionale. Ha giocato un ruolo chiave nella vittoria della Coppa dei Campioni da parte della Stella Rossa Belgrado nel 1991 e ha continuato ad avere una carriera di successo nel calcio italiano.
Oltre allo sport, le persone con il cognome Savićević sono state coinvolte anche nella politica e nelle arti. La loro presenza in vari campi evidenzia la diversità e il talento delle persone con questo cognome.
In conclusione, il cognome Savićević è un cognome importante e diffuso nei Balcani, in particolare in Montenegro e Serbia. Con una ricca storia e personaggi illustri associati al nome, il cognome Savićević continua a essere un simbolo di orgoglio e patrimonio per molte famiglie della regione.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Savićević, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Savićević è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Savićević nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Savićević, per ottenere le informazioni precise di tutti i Savićević che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Savićević, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Savićević si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Savićević è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Savićević
Altre lingue