Il cognome Senford è di origine inglese e deriva dal nome personale inglese antico "Sealford", che significa "il guado dove crescono i salici". Ciò suggerisce che il nome originariamente si riferisse a una località vicino a un guado dove abbondavano i salici.
Il primo esempio documentato del cognome Senford si trova in Inghilterra, dove risale al XIII secolo. Il nome era comunemente usato come cognome per identificare le persone che vivevano vicino a un guado di salici o che provenivano dalla città di Sealford.
In Inghilterra, il cognome Senford ha una prevalenza relativamente alta, con un tasso di incidenza di 8. Ciò indica che c'è un numero significativo di persone con il cognome Senford che vivono in Inghilterra.
Il cognome Senford è presente anche in Russia, dove ha un tasso di incidenza pari a 5. Sebbene non sia così comune come in Inghilterra, il cognome Senford è ancora riconoscibile tra la popolazione russa.
A Trinidad e Tobago, il cognome Senford ha un tasso di incidenza di 3. Ciò suggerisce che in questo paese c'è un numero inferiore di persone con il cognome Senford rispetto a Inghilterra e Russia.
Allo stesso modo, il cognome Senford è presente negli Stati Uniti, con un tasso di incidenza pari a 3. Sebbene non sia così comune come in Inghilterra, il cognome Senford può ancora essere trovato tra la popolazione americana.
Nella Repubblica Dominicana, il cognome Senford ha un tasso di incidenza inferiore, pari a 1. Ciò indica che ci sono meno persone con il cognome Senford in questo paese rispetto ad altre regioni.
Infine, in Spagna, anche il cognome Senford ha un basso tasso di incidenza pari a 1. Anche se il cognome potrebbe non essere così diffuso in Spagna come in altri paesi, ci sono ancora persone con il cognome Senford che vivono in questo paese. p>
Nel corso del tempo il cognome Senford ha subito diverse grafie e cambiamenti fonetici. Alcune varianti ortografiche comuni del cognome Senford includono Sanford, Sandford e Sinford.
Anche se il cognome Senford potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono state persone importanti nel corso della storia che hanno portato questo cognome. Uno di questi individui è John Senford, un famoso poeta e drammaturgo inglese del XVII secolo.
Un altro personaggio famoso con il cognome Senford è Maria Senford, una ballerina russa che ottenne fama internazionale per le sue esibizioni alla fine del XIX secolo.
In conclusione, il cognome Senford ha una ricca storia ed è stato tramandato di generazione in generazione in vari paesi del mondo. Anche se il cognome potrebbe non essere comune come altri cognomi, ha comunque un significato per coloro che lo portano.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Senford, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Senford è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Senford nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Senford, per ottenere le informazioni precise di tutti i Senford che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Senford, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Senford si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Senford è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.