Cognome Solayman

Introduzione

Il cognome "Solayman" è un nome unico e interessante che ha radici in vari paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome "Solayman" in diverse regioni, esplorandone la prevalenza e la distribuzione tra le popolazioni. Esaminando i dati provenienti da vari paesi, possiamo comprendere meglio le connessioni culturali e storiche associate a questo cognome.

Storia del cognome Solayman

L'origine del cognome "Solayman" può essere fatta risalire a diverse regioni, ognuna con la propria storia unica. In Iran si ritiene che il cognome abbia radici persiane, derivanti dal nome dell'antico re persiano Salomone. Il nome "Solayman" potrebbe essere stato utilizzato per onorare o commemorare individui con legami con la famiglia reale o la nobiltà.

In Bangladesh, il cognome "Solayman" potrebbe aver avuto origine da influenze arabe o persiane, riflettendo il ricco patrimonio culturale della regione. L'uso di questo cognome potrebbe essere stato influenzato dalle interazioni storiche tra diverse culture e comunità.

Il cognome Solayman in Egitto

In Egitto, il cognome "Solayman" è relativamente comune, con un numero significativo di persone che portano questo nome. La prevalenza di questo cognome in Egitto può essere attribuita a modelli storici di commercio e migrazione, nonché a scambi culturali con le regioni vicine.

Distribuzione del cognome Solayman

Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome "Solayman" è più comune in Bangladesh, con oltre 15.000 persone che portano questo nome. Anche in Iran il cognome è prevalente, con una popolazione più piccola ma significativa che porta il nome. Altri paesi in cui si trova il cognome "Solayman" includono Egitto, Filippine, Marocco, Arabia Saudita e Stati Uniti.

Significato culturale del cognome Solayman

Il cognome "Solayman" ha un significato culturale in diverse regioni, riflettendo legami storici e tradizioni condivise tra le comunità. In Bangladesh, il cognome può essere associato a un senso di orgoglio e di eredità, e gli individui si identificano fortemente con il proprio cognome.

In Iran, il cognome "Solayman" può essere collegato alla famiglia reale e alla nobiltà, a simboleggiare un legame con il ricco passato storico del paese. L'uso di questo cognome può trasmettere un senso di prestigio e onore tra gli individui che lo portano.

Variazioni comuni del cognome Solayman

Sebbene il cognome "Solayman" rimanga relativamente uniforme nelle diverse regioni, potrebbero esserci variazioni nell'ortografia e nella pronuncia. Variazioni comuni del cognome includono "Sulayman" e "Suleiman", che riflettono le differenze linguistiche e le influenze regionali.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Solayman" è un nome affascinante con origini e significato culturale diversi. Esaminando la sua prevalenza e distribuzione in vari paesi, possiamo ottenere preziose informazioni sulle connessioni storiche e culturali associate a questo cognome. Che si tratti del Bangladesh, dell'Iran o dell'Egitto, il cognome "Solayman" continua a essere un nome importante e significativo tra le diverse popolazioni.

Il cognome Solayman nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Solayman, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Solayman è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Solayman

Vedi la mappa del cognome Solayman

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Solayman nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Solayman, per ottenere le informazioni precise di tutti i Solayman che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Solayman, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Solayman si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Solayman è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Solayman nel mondo

.
  1. Bangladesh Bangladesh (15320)
  2. Iran Iran (2011)
  3. Egitto Egitto (1007)
  4. Filippine Filippine (274)
  5. Marocco Marocco (239)
  6. Arabia Saudita Arabia Saudita (159)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (37)
  8. Indonesia Indonesia (11)
  9. Inghilterra Inghilterra (9)
  10. Svezia Svezia (5)
  11. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (4)
  12. Portogallo Portogallo (4)
  13. Pakistan Pakistan (3)
  14. Russia Russia (3)
  15. Canada Canada (2)
  16. Algeria Algeria (2)
  17. Sudafrica Sudafrica (1)
  18. Australia Australia (1)
  19. Germania Germania (1)
  20. Danimarca Danimarca (1)
  21. India India (1)
  22. Italia Italia (1)
  23. Kirghizistan Kirghizistan (1)
  24. Kuwait Kuwait (1)
  25. Nigeria Nigeria (1)
  26. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  27. Thailandia Thailandia (1)
  28. Tunisia Tunisia (1)