Cognome Sterbini

Introduzione

Il cognome "Sterbini" è un nome unico e intrigante con una ricca storia. Originario dell'Italia, questo cognome si è diffuso anche in altri paesi come gli Stati Uniti, i Paesi Bassi e l'Argentina. In questo articolo esploreremo le origini, le variazioni e il significato del cognome "Sterbini".

Origini

Il cognome "Sterbini" affonda le sue radici in Italia, più precisamente nella regione Toscana. Si ritiene che abbia origini antichissime, risalenti al medioevo. Il significato esatto del cognome non è del tutto chiaro, ma si pensa che derivi da un toponimo o da un'occupazione. Alcune fonti suggeriscono che potrebbe essere correlato alla parola "sterben", che significa "morire" in tedesco.

Variazioni

Nel corso dei secoli il cognome 'Sterbini' ha subito diverse variazioni ortografiche. In Italia, alcune varianti comuni includono "Sterbino" e "Stirbini". Negli Stati Uniti, il cognome può essere anglicizzato in "Sterbin" o "Sturbin". Nei Paesi Bassi, può essere scritto come "Sterben" o "Sterbinus". In Argentina lo "Sterbini" si trova anche nelle varianti "Estervino" o "Esturbin".

Significato

Il cognome 'Sterbini' porta con sé un senso di identità e di patrimonio per chi lo porta. Può collegare gli individui alle loro origini e al loro patrimonio italiano, nonché alla loro specifica regione di origine. Il cognome può anche avere un significato familiare, collegando gli individui ai loro antenati e alle generazioni passate.

Diffusione del cognome

Sebbene il cognome "Sterbini" sia più diffuso in Italia, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Secondo i dati, in Italia ci sono circa 435 persone con il cognome "Sterbini". Negli Stati Uniti ci sono 8 persone con questo cognome, mentre nei Paesi Bassi ce ne sono 5 e in Argentina ce ne sono 4.

Italia

In Italia, il cognome "Sterbini" è più diffuso nella regione Toscana, dove ha profonde radici storiche. Famiglie con questo cognome si possono trovare in città come Firenze, Siena e Pisa. Il cognome può essere presente anche in altre regioni d'Italia, ma la Toscana resta la sua principale roccaforte.

Stati Uniti

La presenza del cognome "Sterbini" negli Stati Uniti è relativamente piccola, con solo 8 individui che portano questo nome. Questi individui possono avere origini italiane o possono essere discendenti di immigrati italiani che hanno portato con sé il cognome negli Stati Uniti. Il cognome può essere trovato in vari stati del paese.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, il cognome "Sterbini" è ancora meno comune, con solo 5 persone che portano questo nome. Questi individui possono avere legami con il patrimonio italiano o possono aver acquisito il cognome attraverso il matrimonio o altri legami. Il cognome può essere trovato in città come Amsterdam, Rotterdam e L'Aia.

Argentina

In Argentina il cognome "Sterbini" è presente in numero limitato, con 4 individui che portano il nome. Questi individui potrebbero avere radici italiane o potrebbero essere collegati a immigrati italiani che si stabilirono in Argentina in passato. Il cognome può essere trovato in città come Buenos Aires, Cordoba e Rosario.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Sterbini" è un nome unico e significativo con una ricca storia e diffuso in più paesi. Dalle sue origini in Italia alla sua presenza negli Stati Uniti, nei Paesi Bassi e in Argentina, il cognome "Sterbini" ha un significato per coloro che lo portano. Che si tratti di un collegamento alle radici ancestrali o di un segno di eredità familiare, il cognome "Sterbini" continua a rivestire importanza per le persone di tutto il mondo.

Il cognome Sterbini nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Sterbini, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Sterbini è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Sterbini

Vedi la mappa del cognome Sterbini

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Sterbini nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Sterbini, per ottenere le informazioni precise di tutti i Sterbini che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Sterbini, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Sterbini si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Sterbini è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Sterbini nel mondo

.
  1. Italia Italia (435)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (8)
  3. Paesi Bassi Paesi Bassi (5)
  4. Argentina Argentina (4)