Il cognome "Szkudlarek" è un nome unico e affascinante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo approfondiremo le origini, il significato, la distribuzione e le variazioni del cognome "Szkudlarek".
Il cognome "Szkudlarek" è di origine polacca e deriva dalla parola "szkoda" che in polacco significa "danno" o "perdita". Il suffisso "-arek" è un diminutivo comunemente usato nei cognomi polacchi. Pertanto, "Szkudlarek" può essere liberamente tradotto come "piccolo danno" o "figlio di colui che causa danni".
Come molti cognomi, "Szkudlarek" presenta variazioni e ortografie alternative che si sono evolute nel tempo. Alcune varianti comuni di "Szkudlarek" includono Szkudlarz, Szkudlarski e Szkudlak.
Il cognome "Szkudlarek" si trova più comunemente in Polonia, dove ha un tasso di incidenza elevato di 6.825. È presente anche in altri paesi come Germania (212), Francia (141), Stati Uniti (76), Brasile (39) e Inghilterra (25). Anche se il cognome è meno comune in paesi come Australia, Sud Africa e Tailandia, è comunque presente con un tasso di incidenza pari a 4 in ciascuno di questi paesi.
In Polonia, "Szkudlarek" è un cognome relativamente comune con un tasso di incidenza elevato di 6.825. Il cognome si trova in tutto il paese, con concentrazioni in regioni come Masovia, Slesia e Grande Polonia.
In Germania, "Szkudlarek" ha una presenza minore con un tasso di incidenza di 212. Il cognome si trova prevalentemente in regioni con legami storici con la Polonia, come la Slesia e il Brandeburgo.
Negli Stati Uniti, "Szkudlarek" è un cognome raro con un tasso di incidenza di 76. Il cognome si trova più comunemente negli stati con grandi comunità di immigrati polacchi, come Illinois, New York e Pennsylvania.
Anche se "Szkudlarek" potrebbe non essere un cognome ampiamente riconosciuto, ci sono persone importanti che portano questo nome. Queste persone hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi e hanno reso onore al nome Szkudlarek.
Maria Szkudlarek è una rinomata artista polacca nota per i suoi dipinti vivaci ed emotivi. Il suo lavoro è stato esposto in gallerie e musei di tutto il mondo, guadagnandosi il plauso della critica e un fedele seguito di appassionati d'arte.
Andrzej Szkudlarek è un imprenditore e filantropo di successo che ha costruito un impero commerciale dalle fondamenta. I suoi contributi di beneficenza a varie cause hanno avuto un impatto positivo sulla vita di molte persone bisognose.
In conclusione, il cognome "Szkudlarek" è un nome unico e distintivo con una lunga storia e un significato culturale. Dalle sue origini in Polonia alla sua presenza in altri paesi, lo "Szkudlarek" rimane un simbolo di forza, resilienza e orgoglio per coloro che lo portano.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Szkudlarek, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Szkudlarek è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Szkudlarek nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Szkudlarek, per ottenere le informazioni precise di tutti i Szkudlarek che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Szkudlarek, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Szkudlarek si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Szkudlarek è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Szkudlarek
Altre lingue