Il cognome Teleuca è un cognome relativamente raro che si trova principalmente in Romania. Tuttavia, è presente anche in molti altri paesi, anche se in numero molto minore. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Teleuca, il suo significato e la sua distribuzione nei diversi paesi.
Il cognome Teleuca è di origine rumena. Si ritiene che derivi dalla parola rumena "teleu", che significa un tipo di pianta selvatica che cresce nei Carpazi. L'aggiunta del suffisso "-ca" è una pratica comune nei cognomi rumeni, a significare una connessione a un luogo o oggetto particolare.
Teleuca si trova più comunemente in Romania, con un tasso di incidenza di 249. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde nel paese ed è stato tramandato attraverso diverse generazioni. Le famiglie con il cognome Teleuca potrebbero essere originarie di una regione specifica della Romania, dove la pianta selvatica teleu cresce in abbondanza.
Sebbene Teleuca sia prevalentemente un cognome rumeno, si trova anche in molti altri paesi con popolazioni molto più piccole. In Moldavia, il tasso di incidenza di Teleuca è 79, indicando una presenza significativa del cognome in questo paese vicino. Inoltre, la Teleuca è stata segnalata in Spagna, Italia, Lettonia, Belgio, Germania, Danimarca e Francia, sebbene con tassi di incidenza molto bassi, compresi tra 1 e 50.
La distribuzione del cognome Teleuca nei diversi paesi fornisce informazioni sui modelli migratori delle famiglie che portano questo cognome. La più alta concentrazione di famiglie Teleuca si trova in Romania, dove il cognome ha una forte presenza in varie regioni. In Moldova, anche Teleuca è relativamente comune, suggerendo la migrazione e l'insediamento di famiglie rumene in questo paese.
In Romania potrebbero esserci variazioni regionali nella distribuzione del cognome Teleuca. Le famiglie con questo cognome possono essere più concentrate in alcune zone, indicando una presenza localizzata. La ricerca su regioni specifiche in cui la Teleuca è maggiormente diffusa può fornire ulteriori approfondimenti sulla storia e sui modelli migratori di queste famiglie.
La presenza delle famiglie Teleuca in paesi al di fuori della Romania e della Moldavia può essere attribuita a eventi storici come fattori politici ed economici, nonché alla migrazione individuale per motivi di lavoro o personali. Comprendere i modelli migratori delle famiglie con il cognome Teleuca può far luce sulla dispersione delle comunità rumene nei diversi paesi.
Anche se il cognome Teleuca potrebbe non essere così comune o conosciuto come altri cognomi, ha un significato storico e culturale per le famiglie che lo portano. Esplorando le origini, il significato e la distribuzione del cognome Teleuca, possiamo comprendere meglio il ricco patrimonio del patrimonio rumeno e i modelli migratori.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Teleuca, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Teleuca è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Teleuca nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Teleuca, per ottenere le informazioni precise di tutti i Teleuca che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Teleuca, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Teleuca si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Teleuca è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.