Cognome Tettamanti

Il cognome Tettamanti è un nome unico e interessante che ha una lunga storia e si trova in varie parti del mondo. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Tettamanti, il suo significato, la distribuzione e il significato nei diversi paesi.

Origini e significato

Il cognome Tettamanti è di origine italiana e deriva dal nome "Tettamanzi", che significa "capo" o "leader". Si ritiene che abbia avuto origine nella regione Lombardia, nel nord Italia. Il nome probabilmente è nato come soprannome per qualcuno che ricopriva una posizione di autorità o leadership nella propria comunità.

Con il tempo il cognome Tettamanti divenne ereditario e si tramandò di generazione in generazione. Oggi individui con il cognome Tettamanti si possono trovare in diversi paesi del mondo, con la massima concentrazione in Italia.

Distribuzione

Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome Tettamanti è più diffuso in Italia, dove ha un'incidenza di 3.891 individui. Il cognome si trova anche in Argentina (859), Svizzera (590), Stati Uniti (87), Francia (82), Uruguay (72) e altri paesi in numero minore.

È interessante notare che la distribuzione del cognome Tettamanti varia ampiamente da paese a paese, con alcune nazioni che hanno solo una manciata di individui con questo cognome. Ciò potrebbe essere dovuto a modelli migratori, eventi storici o altri fattori che hanno influenzato la diffusione del nome.

Italia

In Italia, il cognome Tettamanti è più diffuso nella regione Lombardia, dove probabilmente ha avuto origine. Il nome ha una lunga storia in Italia ed è associato a famiglie che hanno radici nel territorio. Oggi sono migliaia le persone con il cognome Tettamanti che vivono in varie parti d'Italia.

Svizzera

In Svizzera il cognome Tettamanti si trova soprattutto nel Canton Ticino di lingua italiana. Il nome è meno comune in altre parti del paese, ma è presente a causa della migrazione e dei legami storici tra Svizzera e Italia.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome Tettamanti è relativamente raro, con solo 87 individui che portano questo nome. La maggior parte di questi individui sono probabilmente discendenti di immigrati italiani che si stabilirono negli Stati Uniti e portarono con sé il cognome. Il nome potrebbe essere più concentrato in alcune regioni con grandi popolazioni italo-americane.

Significato

Il cognome Tettamanti porta con sé un senso di eredità, tradizione e identità per chi lo porta. Gli individui con questo cognome possono sentirsi legati alle loro radici italiane e alla storia della loro famiglia. Il nome può servire come collegamento al passato e come promemoria della loro provenienza.

Per genealogisti e ricercatori, il cognome Tettamanti fornisce un interessante caso di studio sulla distribuzione dei cognomi e sui modelli migratori. Studiando la prevalenza del nome in diversi paesi e regioni, è possibile ottenere informazioni dettagliate sui movimenti delle persone e sugli scambi culturali che hanno plasmato il nostro mondo.

In conclusione, il cognome Tettamanti è un nome affascinante e ricco, con una storia che attraversa secoli e continenti. Serve a ricordare la natura diversificata e interconnessa della società umana e l'importanza di preservare e celebrare il nostro patrimonio.

Il cognome Tettamanti nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Tettamanti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Tettamanti è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Tettamanti

Vedi la mappa del cognome Tettamanti

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Tettamanti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Tettamanti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Tettamanti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Tettamanti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Tettamanti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Tettamanti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Tettamanti nel mondo

.
  1. Italia Italia (3891)
  2. Argentina Argentina (859)
  3. Svizzera Svizzera (590)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (87)
  5. Francia Francia (82)
  6. Uruguay Uruguay (72)
  7. Ecuador Ecuador (45)
  8. Cile Cile (44)
  9. Ungheria Ungheria (20)
  10. Germania Germania (17)
  11. Australia Australia (15)
  12. Canada Canada (15)
  13. Belgio Belgio (14)
  14. Brasile Brasile (14)
  15. Spagna Spagna (10)
  16. Thailandia Thailandia (7)
  17. Qatar Qatar (6)
  18. Inghilterra Inghilterra (5)
  19. Cina Cina (4)
  20. Lussemburgo Lussemburgo (2)
  21. Perù Perù (2)
  22. Bielorussia Bielorussia (1)
  23. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  24. Galles Galles (1)
  25. Hong Kong Hong Kong (1)
  26. India India (1)
  27. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  28. Russia Russia (1)
  29. Svezia Svezia (1)