Il cognome Toriani è un cognome relativamente raro, con la più alta incidenza in Brasile, seguito da Uruguay, Italia, Argentina e Stati Uniti. Il cognome può essere trovato anche in numero minore in Sud Africa, Indonesia, Francia, Iran e Messico. Nonostante la sua distribuzione limitata, il cognome Toriani ha una storia interessante e origini diverse.
In Brasile, il cognome Toriani è quello più diffuso, con un'incidenza totale di 221. La presenza del cognome in Brasile può essere fatta risalire agli immigrati italiani che si stabilirono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Questi immigrati provenivano principalmente dalle regioni settentrionali dell'Italia, come Lombardia e Veneto, e portavano con sé la loro lingua, costumi e cognomi.
Nel corso del tempo, il cognome Toriani si è integrato maggiormente nella società brasiliana, con molti discendenti che hanno adottato nomi propri portoghesi e si sono assimilati alla cultura brasiliana. Oggi il cognome si trova in tutto il Paese, con concentrazioni nei centri urbani come San Paolo, Rio de Janeiro e Curitiba.
In Uruguay, il cognome Toriani ha un'incidenza di 148, diventando così la seconda località più comune per il cognome. La presenza del cognome in Uruguay è da attribuire anche all'immigrazione italiana, in particolare dalle regioni Lombardia e Veneto. Gli immigrati italiani arrivarono in Uruguay tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, in cerca di opportunità economiche e di una vita migliore.
Come in Brasile, il cognome Toriani in Uruguay è diventato più integrato nella cultura locale, con molti discendenti di immigrati italiani che hanno adottato usi e tradizioni uruguaiani. Il cognome si trova in città come Montevideo, Salto e Paysandu, dove storicamente si sono stabilite comunità italiane.
Non sorprende che anche l'Italia sia un luogo significativo per il cognome Toriani, con un'incidenza di 65. Il cognome probabilmente ha avuto origine in Italia, in particolare nelle regioni Lombardia e Veneto, dove è più diffuso. Il cognome Toriani potrebbe derivare da un toponimo o da un nome di persona, ma la sua esatta etimologia è incerta.
In Italia il cognome Toriani si trova in paesi e città con legami storici con le regioni Lombardia e Veneto. Tra queste Milano, Verona e Venezia, dove il cognome è presente da secoli. Oggi il cognome Toriani è ancora relativamente diffuso in Italia, in particolare nelle province settentrionali.
In Argentina il cognome Toriani ha un'incidenza di 56, riflettendo la presenza di immigrati italiani nel Paese. L'immigrazione italiana in Argentina iniziò alla fine del XIX secolo e continuò per tutto il XX secolo, determinando la creazione di comunità italiane in tutto il Paese.
Negli Stati Uniti il cognome Toriani ha un'incidenza minore, pari a 17, indicando una minore presenza di individui con questo cognome. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti si è verificata principalmente tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con immigrati italiani che si stabilirono in città come New York, Chicago e San Francisco.
Al di fuori delle Americhe e dell'Europa, il cognome Toriani può essere trovato in Sud Africa, Indonesia, Francia, Iran e Messico, anche se in numero minore. La presenza del cognome in questi paesi può essere collegata a espatriati italiani o discendenti di immigrati italiani dispersi nel mondo.
Nel complesso, il cognome Toriani ha una ricca storia e origini diverse, con radici in Italia e presenza in paesi di tutto il mondo. Nonostante la sua incidenza relativamente bassa, il cognome continua a essere tramandato di generazione in generazione, collegando gli individui alla loro eredità italiana e alle radici ancestrali.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Toriani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Toriani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Toriani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Toriani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Toriani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Toriani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Toriani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Toriani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.