Cognome Trinca

Introduzione

Il cognome "Trinca" è un cognome affascinante con una ricca storia e una distribuzione capillare in tutto il mondo. In questo articolo approfondiremo le origini, le variazioni e il significato del cognome "Trinca".

Origini del cognome 'Trinca'

Si ritiene che il cognome "Trinca" abbia avuto origine in Italia, dove si trova più comunemente. Il significato esatto del cognome non è chiaro, ma si pensa che abbia origine professionale, forse derivato da una parola che significa "potare" o "rifilare". Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati coinvolti nel settore agricolo o orticolo.

Distribuzione del cognome 'Trinca'

Il cognome "Trinca" ha una presenza globale, con la maggiore incidenza in Brasile, Romania e Italia. In Brasile, "Trinca" è un cognome relativamente comune, con 1499 individui che portano questo cognome. In Romania ci sono 1115 persone con il cognome "Trinca", rendendolo un cognome abbastanza comune nel paese. L'Italia, il probabile paese d'origine, conta 605 individui con il cognome "Trinca".

Il giro del mondo

Fuori dall'Europa, il cognome "Trinca" si trova anche negli Stati Uniti, in Australia e in Argentina, rispettivamente con 342, 247 e 191 individui. Ciò dimostra la diffusione globale del cognome "Trinca" e la sua duratura popolarità in vari paesi.

In Europa

In Europa, il cognome "Trinca" è più diffuso in Portogallo, Francia e Moldavia, rispettivamente con 208, 181 e 118 individui. Altri paesi europei in cui si trova il cognome "Trinca" includono Svizzera, Spagna e Regno Unito.

Variazioni del cognome 'Trinca'

Come molti cognomi, "Trinca" presenta variazioni e ortografie alternative in diverse regioni e lingue. Alcune varianti comuni del cognome "Trinca" includono "Trinc, Trinco e Trinchi". Queste variazioni riflettono l'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento ai diversi contesti linguistici e culturali.

Significato del cognome 'Trinca'

Il cognome "Trinca" porta con sé un senso di eredità, identità e appartenenza per coloro che lo portano. Serve come collegamento alle radici ancestrali e alla storia familiare, collegando gli individui al loro passato e al loro patrimonio culturale. L'ampia distribuzione del cognome "Trinca" ne evidenzia la duratura popolarità e rilevanza nella società moderna.

Conclusione

In conclusione, il cognome "Trinca" è un cognome unico e significativo con una ricca storia e una presenza globale. Le sue origini, variazioni e distribuzione riflettono la natura diversificata e interconnessa della società umana. Per coloro che portano il cognome "Trinca", funge da potente simbolo del loro patrimonio e della loro identità, collegandoli a un passato e a un'eredità culturale condivisi.

Il cognome Trinca nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Trinca, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Trinca è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Trinca

Vedi la mappa del cognome Trinca

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Trinca nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Trinca, per ottenere le informazioni precise di tutti i Trinca che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Trinca, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Trinca si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Trinca è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Trinca nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (1499)
  2. Romania Romania (1115)
  3. Italia Italia (605)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (342)
  5. Australia Australia (247)
  6. Portogallo Portogallo (208)
  7. Argentina Argentina (191)
  8. Francia Francia (181)
  9. Moldavia Moldavia (118)
  10. Canada Canada (94)
  11. Svizzera Svizzera (38)
  12. Spagna Spagna (32)
  13. Venezuela Venezuela (29)
  14. Uruguay Uruguay (23)
  15. Austria Austria (16)
  16. Inghilterra Inghilterra (13)
  17. Belgio Belgio (5)
  18. Galles Galles (5)
  19. Scozia Scozia (4)
  20. Germania Germania (3)
  21. Norvegia Norvegia (2)
  22. Paraguay Paraguay (2)
  23. Arabia Saudita Arabia Saudita (1)
  24. Angola Angola (1)
  25. Cile Cile (1)
  26. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  27. Ungheria Ungheria (1)
  28. Irlanda Irlanda (1)
  29. Giappone Giappone (1)
  30. Messico Messico (1)
  31. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (1)