Cognome Verlin

Le origini del cognome Verlin

Il cognome Verlin ha una storia interessante che risale a vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 291 negli Stati Uniti, 134 in Russia, 100 in Australia e numeri minori in paesi come Francia, Estonia e Finlandia, Verlin è un cognome presente su scala globale.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Verlin è quello più diffuso, con un'incidenza di 291. Le origini del cognome negli Stati Uniti possono essere fatte risalire agli immigrati provenienti da vari paesi europei, tra cui Francia e Germania. Nel XIX e all'inizio del XX secolo, molte famiglie Verlin arrivarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità e di una nuova vita. Nel corso del tempo, il cognome si è affermato in diverse regioni del Paese, dalla costa orientale a quella occidentale.

Uno dei primi esempi registrati del cognome Verlin negli Stati Uniti è quello di John Verlin, che arrivò a New York all'inizio del 1800. John e i suoi discendenti si stabilirono nel Midwest, dove giocarono un ruolo significativo nello sviluppo della regione. Oggi, il cognome Verlin può essere trovato in vari stati, tra cui Illinois, Ohio e California.

Russia

In Russia, il cognome Verlin ha un'incidenza di 134. La presenza del cognome in Russia può essere attribuita ai modelli migratori e ai legami storici tra la Russia e altri paesi europei. Molte famiglie Verlin in Russia hanno radici nei paesi vicini come Ucraina, Bielorussia e Polonia.

I primi esempi documentati del cognome Verlin in Russia risalgono al XVIII secolo, quando le famiglie che portavano questo nome erano documentate nei registri del censimento e nei registri ecclesiastici. Nel corso degli anni, il cognome si è diffuso in diverse regioni della Russia, tra cui Mosca, San Pietroburgo e la Siberia.

Australia

Con un'incidenza di 100, il cognome Verlin è presente anche in Australia. Le origini del cognome Verlin in Australia possono essere fatte risalire alla colonizzazione britannica e all'immigrazione dall'Europa. Molte famiglie Verlin arrivarono in Australia nel XIX secolo, alla ricerca di nuove opportunità e di un nuovo inizio.

Alcuni dei primi esempi registrati del cognome Verlin in Australia si trovano nei documenti di immigrazione e negli elenchi dei passeggeri del 1800. Le famiglie Verlin si stabilirono in varie parti dell'Australia, tra cui Melbourne, Sydney e Brisbane, dove si affermarono nell'agricoltura, negli affari e in altre professioni.

Francia, Estonia e Finlandia

In Francia, Estonia e Finlandia, il cognome Verlin ha un'incidenza rispettivamente di 81, 54 e 37. La presenza del cognome in questi paesi può essere attribuita a modelli migratori storici e scambi culturali tra l'Europa e altre regioni.

In Francia, il cognome Verlin ha una lunga storia, con testimonianze risalenti al periodo medievale. Molte famiglie Verlin in Francia hanno origini in regioni come la Normandia, la Bretagna e la Provenza. In Estonia e Finlandia il cognome si trova anche tra le famiglie di origine baltica e scandinava.

Presenza globale

Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Verlin può essere trovato anche in paesi come Indonesia, Inghilterra, Brasile, Svezia, Messico, Ucraina e altri, con diversi livelli di incidenza. La presenza globale del cognome Verlin riflette le diverse origini e modelli migratori degli individui che portano il nome.

Nel complesso, il cognome Verlin ha una storia ricca e diversificata che abbraccia diversi paesi e regioni del mondo. Dalle sue origini in Europa alla sua presenza nelle Americhe, in Australia e oltre, il cognome Verlin continua a essere un simbolo di patrimonio e identità per molte famiglie oggi.

Il cognome Verlin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Verlin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Verlin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Verlin

Vedi la mappa del cognome Verlin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Verlin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Verlin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Verlin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Verlin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Verlin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Verlin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Verlin nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (291)
  2. Russia Russia (134)
  3. Australia Australia (100)
  4. Francia Francia (81)
  5. Estonia Estonia (54)
  6. Finlandia Finlandia (37)
  7. Indonesia Indonesia (24)
  8. Inghilterra Inghilterra (13)
  9. Brasile Brasile (12)
  10. Svezia Svezia (12)
  11. Messico Messico (4)
  12. Ucraina Ucraina (3)
  13. Germania Germania (2)
  14. Israele Israele (2)
  15. Argentina Argentina (1)
  16. Belgio Belgio (1)
  17. Repubblica Democratica del Congo Repubblica Democratica del Congo (1)
  18. Svizzera Svizzera (1)
  19. Camerun Camerun (1)
  20. Cina Cina (1)
  21. Danimarca Danimarca (1)
  22. Irlanda Irlanda (1)
  23. Italia Italia (1)
  24. Kazakistan Kazakistan (1)