Cognome Wigner

Le origini del cognome Wigner

Il cognome Wigner ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine in Ungheria, dove è un cognome comune. Il nome è di origine professionale, deriva dalla parola ungherese "vajgner", che significa "produttore di burro". Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero essere stati coinvolti nella produzione o nella vendita di burro.

Diffusione del cognome Wigner

Nel corso dei secoli il cognome Wigner si è diffuso in vari paesi del mondo. Secondo i dati, gli Stati Uniti hanno la più alta incidenza del cognome, con 339 occorrenze. Segue il Brasile con 80 casi e l'Ungheria, il sospetto paese di origine, con 21 casi. Anche Israele, Polonia, Spagna, Canada e Germania hanno un numero significativo di individui con questo cognome.

In Inghilterra il cognome è presente sia in Inghilterra che in Scozia, con 9 occorrenze ciascuna. Svezia, Repubblica Dominicana, Francia, Repubblica Ceca, Stati Federati di Micronesia e Porto Rico hanno un numero minore di individui con questo cognome.

Individui notevoli con il cognome Wigner

Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Wigner. Uno dei più famosi è Eugene Wigner, un fisico teorico ungherese-americano. Wigner vinse il Premio Nobel per la fisica nel 1963 per i suoi contributi alla teoria del nucleo atomico e delle particelle elementari, a testimonianza delle capacità intellettuali degli individui con questo cognome.

Un'altra figura di spicco con il cognome Wigner è John Archibald Wigner, un matematico americano noto per il suo lavoro nella matematica combinatoria. Wigner ha dato un contributo significativo al campo della matematica, consolidando ulteriormente l'eredità del cognome Wigner nel mondo accademico.

Varianti del cognome Wigner

Come molti cognomi, il cognome Wigner ha subito varie modifiche e adattamenti nel corso degli anni. Alcune varianti comuni del cognome includono Wigner, Wegner, Wagner e Wagen. Queste varianti potrebbero essere dovute ad accenti regionali o alla grafia fonetica del cognome in diverse lingue.

Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e l'origine del cognome rimangono coerenti nelle diverse iterazioni. Il cognome Wigner continua a essere un nome unico e leggendario che rappresenta una lunga storia di artigianato e abilità intellettuale.

Il futuro del cognome Wigner

Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso, è probabile che il cognome Wigner continui a diffondersi in nuovi paesi e culture. Con i progressi nella tecnologia e nella comunicazione, le persone che portano questo cognome sono più connesse che mai, consentendo la condivisione di conoscenze ed esperienze oltre confine.

È importante preservare la storia e le radici del cognome Wigner per le generazioni future. Comprendendo le origini e il significato del cognome, le persone con il cognome Wigner possono mantenere un senso di identità e orgoglio per la loro eredità unica.

Nel complesso, il cognome Wigner ha una storia affascinante che abbraccia secoli e continenti. Dalle sue umili origini in Ungheria fino alla sua diffusione in tutto il mondo, il cognome Wigner rimane un simbolo di artigianato, intelletto e diversità culturale.

Il cognome Wigner nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Wigner, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Wigner è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Wigner

Vedi la mappa del cognome Wigner

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Wigner nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Wigner, per ottenere le informazioni precise di tutti i Wigner che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Wigner, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Wigner si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Wigner è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Wigner nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (339)
  2. Brasile Brasile (80)
  3. Ungheria Ungheria (21)
  4. Israele Israele (20)
  5. Polonia Polonia (14)
  6. Spagna Spagna (11)
  7. Canada Canada (9)
  8. Germania Germania (9)
  9. Inghilterra Inghilterra (9)
  10. Svezia Svezia (6)
  11. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (4)
  12. Francia Francia (2)
  13. Scozia Scozia (2)
  14. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (1)
  15. Micronesia Micronesia (1)
  16. Puerto Rico Puerto Rico (1)