Il cognome Wilborn è un cognome relativamente raro con origini che possono essere ricondotte a vari paesi del mondo. Secondo i dati, il cognome ha la più alta incidenza negli Stati Uniti, con 6.129 individui che portano il cognome. Si trova anche in quantità minori in paesi come Brasile, Germania, Norvegia, Inghilterra, Australia e altri.
Negli Stati Uniti, il cognome Wilborn si trova più comunemente negli stati del sud, in particolare in stati come Alabama, Mississippi e Georgia. Il cognome probabilmente affonda le sue radici in origini inglesi o anglosassoni, come fanno molti cognomi negli Stati Uniti sudorientali. Il nome potrebbe essere stato originariamente una variazione del cognome Wilburn o Wilbur, che sono anche cognomi comuni nella regione.
Un personaggio di spicco con il cognome Wilborn negli Stati Uniti è Jonathan Wilborn, un attivista per i diritti civili che ha svolto un ruolo chiave nella desegregazione delle scuole nel sud negli anni '60. I suoi sforzi hanno contribuito a realizzare cambiamenti significativi nel sistema educativo e hanno aperto la strada alle future generazioni di studenti.
In Brasile, il cognome Wilborn è molto meno comune, con solo 113 individui che portano questo cognome. Il cognome probabilmente è arrivato in Brasile attraverso l'immigrazione da paesi europei come la Germania o l'Inghilterra. Potrebbe aver subito cambiamenti nell'ortografia o nella pronuncia adattandosi alla lingua e alla cultura portoghese.
Una persona notevole con il cognome Wilborn in Brasile è Maria Wilborn, un'imprenditrice di successo che ha fondato un famoso marchio di abbigliamento a San Paolo. I suoi design innovativi e le sue strategie di marketing hanno contribuito a stabilire il suo marchio come leader nel settore della moda in Brasile.
In Germania, il cognome Wilborn è ancora meno comune, con solo 28 individui che portano questo nome. Il cognome potrebbe aver avuto origine come variazione del cognome tedesco Wilberg o Wilburg, più comuni nella regione. Il cognome potrebbe essere stato portato in Germania attraverso l'immigrazione dai paesi vicini o attraverso il commercio.
Un personaggio molto noto con il cognome Wilborn in Germania è Hans Wilborn, un rinomato architetto e urbanista che ha progettato diversi edifici iconici a Berlino e Amburgo. I suoi progetti innovativi e il suo impegno per la sostenibilità gli hanno valso il riconoscimento internazionale nel campo dell'architettura.
Oltre agli Stati Uniti, al Brasile e alla Germania, il cognome Wilborn può essere trovato in numero minore anche in paesi come Norvegia, Inghilterra, Australia e altri. Il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso l'immigrazione, il commercio o il servizio militare.
Anche se il cognome Wilborn potrebbe non essere così noto o comune come altri cognomi, ha una ricca storia e origini diverse che lo rendono un affascinante argomento di studio sia per genealogisti che per storici.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Wilborn, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Wilborn è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Wilborn nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Wilborn, per ottenere le informazioni precise di tutti i Wilborn che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Wilborn, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Wilborn si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Wilborn è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.