Il cognome Winterberger è di origine tedesca, deriva dalla combinazione delle parole "Winter" che significa inverno, e "berger" che significa montagna o collina. Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero aver vissuto in un luogo noto per i suoi inverni freddi o le montagne innevate.
Il cognome Winterberger è relativamente raro, con la maggior parte dei casi registrati originari di Svizzera, Stati Uniti, Francia, Austria, Israele, Germania, Brasile, Svezia e Repubblica Ceca. Secondo documenti storici, la prima menzione conosciuta del cognome Winterberger risale al XVIII secolo in Svizzera, dove si trovava prevalentemente nella regione di Zurigo.
Nel corso dei secoli, gli individui con il cognome Winterberger sono emigrati in varie parti del mondo, determinando la sua distribuzione in paesi come Stati Uniti, Francia, Austria, Israele, Germania, Brasile, Svezia e Repubblica Ceca.
In Svizzera il cognome Winterberger è quello più diffuso, con 222 casi registrati secondo i dati disponibili. Ciò suggerisce che il cognome abbia le sue radici più forti in Svizzera, in particolare nella regione di Zurigo dove è stato documentato per la prima volta.
Gli Stati Uniti seguono da vicino con 183 casi registrati del cognome Winterberger. Ciò indica che le persone con questo cognome hanno stabilito una presenza anche negli Stati Uniti, probabilmente attraverso la migrazione o l'immigrazione nel corso degli anni.
Francia, Austria e Israele hanno un'incidenza inferiore del cognome Winterberger, con rispettivamente 75, 27 e 25 casi registrati. Ciò suggerisce che individui con quel cognome si siano stabiliti in questi paesi, anche se in misura minore rispetto alla Svizzera e agli Stati Uniti.
Germania, Brasile, Svezia e Repubblica Ceca hanno un'incidenza ancora più bassa del cognome Winterberger, con rispettivamente 5, 4, 2 e 1 caso registrato. Ciò indica che il cognome è meno comune in questi paesi, con solo un piccolo numero di individui che portano il cognome Winterberger.
Oggi, il cognome Winterberger continua a essere tramandato di generazione in generazione, con persone in tutto il mondo che portano avanti l'eredità dei loro antenati. Sebbene il cognome possa essere meno comune rispetto ad altri, la sua origine e il suo significato unici lo rendono un nome distinto e speciale per coloro che lo portano.
In conclusione, il cognome Winterberger ha una ricca storia e una presenza globale, con persone in vari paesi che portano avanti con orgoglio l'eredità dei loro antenati. Anche se il cognome potrebbe non essere diffuso come altri, le sue origini e il suo significato lo rendono un nome unico e significativo per coloro che lo condividono.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Winterberger, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Winterberger è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Winterberger nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Winterberger, per ottenere le informazioni precise di tutti i Winterberger che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Winterberger, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Winterberger si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Winterberger è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Winterberger
Altre lingue