Il cognome Yaneva ha origine in Bulgaria, dove è un cognome comune con un alto tasso di incidenza di 9663. Si ritiene che il cognome derivi dal nome Ivan, che è un nome popolare in Bulgaria. Il suffisso "-eva" è un suffisso comune utilizzato nei cognomi bulgari per denotare l'ascendenza femminile. Pertanto, Yaneva probabilmente significa "discendente di Ivan".
Il cognome Yaneva non si trova solo in Bulgaria ma si è diffuso anche in altri paesi. Ha una presenza significativa in Ucraina, con un tasso di incidenza di 480. Anche la Russia ha un notevole numero di individui con il cognome Yaneva, con un tasso di incidenza di 143. Altri paesi in cui è presente il cognome includono la Grecia (51), gli Stati Uniti Stati Uniti (41), Paesi Bassi (23), Inghilterra (20) e Germania (18).
In Canada, ci sono 13 persone con il cognome Yaneva, mentre la Norvegia ne ha 6. Svezia, Cipro e Uzbekistan hanno ciascuna 5 persone con lo stesso cognome. Danimarca e India hanno 4 persone con il cognome Yaneva, mentre l'Armenia ne ha 3. Moldavia, Francia, Scozia, Italia e Portogallo hanno 1 persona ciascuna con il cognome Yaneva.
La migrazione di individui che portano il cognome Yaneva ha portato alla sua distribuzione in vari paesi del mondo. La presenza del cognome in paesi come gli Stati Uniti e il Canada può essere attribuita all'immigrazione dall'Europa orientale, in particolare dalla Bulgaria e da altri paesi della regione.
Come risultato della migrazione e della globalizzazione, il cognome Yaneva è diventato più diffuso, con individui che portano il nome residenti in paesi di Europa, Nord America e Asia. La dispersione del cognome evidenzia la natura interconnessa della società moderna e il movimento delle persone attraverso i confini.
Anche se il cognome Yaneva potrebbe non essere associato ad alcuna figura storica di spicco, è probabile che ci siano individui con risultati significativi che portano il nome. Sia in Bulgaria, Ucraina, Russia o in altri paesi in cui è presente il cognome, potrebbero esserci persone importanti in vari campi che portano il cognome Yaneva.
Vale la pena esplorare la storia e i successi degli individui con il cognome Yaneva per comprendere più a fondo l'impatto che gli individui con questo nome hanno avuto sulla società. Studiando i contributi delle persone con il cognome Yaneva, possiamo apprezzare la diversità e la ricchezza della storia e dell'esperienza umana.
Il cognome Yaneva ha una ricca storia e una presenza significativa in Bulgaria e in altri paesi del mondo. La sua prevalenza in vari paesi dimostra la portata globale dei cognomi e la natura interconnessa della società. Studiando le origini, la distribuzione e gli individui importanti associati al cognome Yaneva, possiamo comprendere meglio le complessità della migrazione, dell'identità e del patrimonio umano.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Yaneva, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Yaneva è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Yaneva nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Yaneva, per ottenere le informazioni precise di tutti i Yaneva che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Yaneva, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Yaneva si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Yaneva è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.