Cognome Amrit

L'origine del cognome 'Amrit'

Si ritiene che il cognome "Amrit" abbia avuto origine in Siria, con un'alta incidenza di 6123 individui che portano questo cognome. È prevalente anche in India, con 1775 individui, e in Pakistan, con 479 individui. Il cognome si è diffuso anche in vari altri paesi, con incidenze minori in paesi come Tailandia, Stati Uniti, Inghilterra, Malesia, Trinidad e Tobago, Canada, Indonesia e altri.

Significato del cognome

Il cognome "Amrit" è di grande significato per coloro che lo portano, poiché spesso riflette la storia familiare, il lignaggio e il patrimonio culturale. Molte persone sono orgogliose del proprio cognome e possono avere tradizioni o usanze specifiche ad esso associate. Per alcuni, il cognome "Amrit" può collegarli a una particolare regione o comunità, creando un senso di appartenenza e identità.

Migrazione e diffusione

Nel corso del tempo, il cognome "Amrit" è migrato e diffuso in varie parti del mondo, come dimostra la sua presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Sud Africa. Questa migrazione può essere attribuita a fattori quali il commercio, la colonizzazione e l'immigrazione, che hanno portato alla dispersione delle popolazioni e allo scambio di nomi e culture.

Le persone che portano il cognome "Amrit" potrebbero essere emigrate in nuovi paesi in cerca di migliori opportunità, istruzione o uno stile di vita diverso. Potrebbero essersi adattati al nuovo ambiente pur mantenendo il cognome ancestrale come collegamento al loro passato e alla loro eredità.

Storia familiare e ascendenza

Per molte persone con il cognome "Amrit", tracciare la storia della propria famiglia e i propri antenati può essere un'esperienza gratificante. Analizzando documenti, documenti e archivi genealogici, possono scoprire informazioni preziose sui loro antenati, sulle loro origini e sul loro viaggio attraverso le generazioni.

Comprendere la propria storia familiare può fornire spunti sul proprio patrimonio, sulle tradizioni e sulle radici culturali. Può anche favorire un senso di legame con le generazioni precedenti e un apprezzamento più profondo per le lotte e i trionfi dei propri antenati.

Influenza culturale

Il cognome "Amrit" può anche avere un significato culturale per coloro che lo portano. In alcune culture, i cognomi vengono tramandati di generazione in generazione, a simboleggiare legami e relazioni familiari. Il cognome può essere associato a tradizioni, rituali o credenze specifiche che sono uniche per la famiglia o la comunità.

Preservando e onorando il cognome "Amrit", gli individui possono difendere il proprio patrimonio culturale e trasmetterlo alle generazioni future. Ciò può aiutare a mantenere un senso di continuità e identità all'interno della famiglia e rafforzare l'importanza della tradizione e della storia.

Rilevanza moderna

Nel mondo globalizzato di oggi, il cognome "Amrit" continua ad avere un significato per coloro che lo portano. Poiché le famiglie si espandono in paesi e continenti diversi, il cognome funge da fattore unificante che collega gli individui al passato e agli antenati condivisi.

Con i progressi nella tecnologia e nella comunicazione, le persone con il cognome "Amrit" possono connettersi più facilmente con parenti e familiari lontani in tutto il mondo. I social media, i siti web di genealogia e i test del DNA hanno permesso alle persone di rintracciare le proprie radici, scoprire parenti scomparsi da tempo e conoscere meglio la propria storia familiare.

In conclusione, il cognome "Amrit" porta con sé una ricca storia, un patrimonio culturale e un significato per coloro che lo portano. Esplorando la storia della propria famiglia, preservando le proprie tradizioni culturali e connettendosi con i parenti, le persone con il cognome "Amrit" possono celebrare il proprio passato e onorare i propri antenati per le generazioni a venire.

Il cognome Amrit nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Amrit, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Amrit è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Amrit

Vedi la mappa del cognome Amrit

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Amrit nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Amrit, per ottenere le informazioni precise di tutti i Amrit che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Amrit, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Amrit si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Amrit è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Amrit nel mondo

.
  1. Siria Siria (6123)
  2. India India (1775)
  3. Pakistan Pakistan (479)
  4. Thailandia Thailandia (355)
  5. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (76)
  6. Inghilterra Inghilterra (58)
  7. Malesia Malesia (28)
  8. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (26)
  9. Canada Canada (22)
  10. Indonesia Indonesia (14)
  11. Iran Iran (9)
  12. Francia Francia (8)
  13. Guyana Guyana (8)
  14. Afghanistan Afghanistan (5)
  15. Kenya Kenya (5)
  16. Oman Oman (4)
  17. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (4)
  18. Bangladesh Bangladesh (4)
  19. Bahrain Bahrain (4)
  20. Sudafrica Sudafrica (4)
  21. Danimarca Danimarca (3)
  22. Slovacchia Slovacchia (2)
  23. Yemen Yemen (2)
  24. Nepal Nepal (1)
  25. Qatar Qatar (1)
  26. Svezia Svezia (1)
  27. Australia Australia (1)
  28. Belize Belize (1)
  29. Cile Cile (1)
  30. Germania Germania (1)
  31. Algeria Algeria (1)
  32. Fiji Fiji (1)
  33. Scozia Scozia (1)
  34. Hong Kong Hong Kong (1)
  35. Iraq Iraq (1)
  36. Italia Italia (1)
  37. Cambogia Cambogia (1)
  38. Niger Niger (1)
  39. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)