Cognome Antoniassi

L'origine e la diffusione del cognome Antoniassi

Registrato per la prima volta nel 1968 in Brasile, il cognome Antoniassi ha un'origine relativamente recente rispetto a molti altri cognomi. Nonostante sia un cognome relativamente raro, nel corso degli anni si è diffuso in molti altri paesi, tra cui Argentina, Austria, Italia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti.

Origini del Cognome Antoniassi

Il cognome Antoniassi è una variante del più comune cognome Antoniassi, che deriva dal nome proprio Antonio. Antonio è un nome popolare in molti paesi di lingua spagnola e portoghese e deriva dal nome latino Antonius. Il nome stesso Antonio è di origine etrusca e si ritiene significhi "inestimabile" o "degno di lode".

Diffusione del Cognome Antoniassi

Sebbene il cognome Antoniassi sia originario del Brasile, si è diffuso anche in molti altri paesi. In Argentina, il cognome ha un'incidenza di 92, indicando che nel paese esiste un numero significativo di individui con questo cognome. In Austria, Italia, Spagna, Inghilterra e Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza molto inferiore, con solo pochi individui che portano il nome in ogni paese.

In Italia il cognome Antoniassi è particolarmente raro, con solo 3 occorrenze registrate del nome. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in Italia da individui con origini brasiliane o portoghesi. In Spagna, Inghilterra e Stati Uniti, il cognome ha una sola incidenza registrata in ciascun paese, indicando che è un cognome molto raro in queste regioni.

Varianti del Cognome Antoniassi

Come molti cognomi, Antoniassi presenta diverse varianti che si sono sviluppate nel tempo. Queste varianti potrebbero aver avuto origine a causa di variazioni nell'ortografia, nella pronuncia o nei dialetti regionali. Alcune varianti comuni del cognome Antoniassi includono Antonacci, Antonassi, Antonazzi, Antonassio e Antonas.

La variante Antonacci è una variante comune del cognome Antoniassi in Italia, mentre Antonassi è una variante comune in Argentina. Anche Antonazzi e Antonassio sono varianti relativamente comuni del cognome, soprattutto in Brasile. Antonas, invece, è una variante meno diffusa del cognome che si trova soprattutto in Spagna e Portogallo.

Personaggi illustri con il cognome Antoniassi

Anche se il cognome Antoniassi potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi, ci sono ancora diverse persone importanti che portano questo cognome. Questi individui potrebbero aver dato un contributo significativo ai rispettivi campi o aver raggiunto la fama per altri motivi.

Una persona notevole con il cognome Antoniassi è Maria Antoniassi, un'autrice e poetessa brasiliana. Maria Antoniassi è nota per le sue opere letterarie, che spesso esplorano temi di amore, perdita e identità. La sua poesia è stata tradotta in diverse lingue e ha ricevuto ampi consensi dalla critica.

Un altro personaggio notevole con il cognome Antoniassi è Rafael Antoniassi, un musicista e compositore brasiliano. Rafael Antoniassi è noto per il suo approccio innovativo alla musica, fondendo ritmi tradizionali brasiliani con influenze moderne per creare un suono unico. Ha pubblicato diversi album e si è esibito in numerosi festival ed eventi musicali in tutto il mondo.

Nel complesso il cognome Antoniassi ha un'origine relativamente recente e si è diffuso nel corso degli anni in diversi paesi. Anche se potrebbe non essere così comune come altri cognomi, Antoniassi ha una ricca storia e una vasta gamma di varianti che si sono sviluppate nel tempo. Personaggi illustri con questo cognome hanno dato contributi significativi a vari campi, accrescendo ulteriormente l'eredità del nome Antoniassi.

Il cognome Antoniassi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Antoniassi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Antoniassi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Antoniassi

Vedi la mappa del cognome Antoniassi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Antoniassi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Antoniassi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Antoniassi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Antoniassi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Antoniassi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Antoniassi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Antoniassi nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (1968)
  2. Argentina Argentina (92)
  3. Austria Austria (29)
  4. Italia Italia (3)
  5. Spagna Spagna (1)
  6. Inghilterra Inghilterra (1)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)