Cognome Baux

Capire il cognome 'Baux'

Il cognome "Baux" ha una storia unica e intrigante che abbraccia vari paesi e culture. I cognomi spesso portano con sé la storia e l'eredità delle famiglie e "Baux" non fa eccezione. Con radici che possono essere ricondotte a diverse regioni, questo cognome offre un'opportunità per esplorarne le origini, le variazioni e la distribuzione in tutto il mondo.

Origini del cognome 'Baux'

Si ritiene che il cognome "Baux" abbia avuto origine dalla Francia, un paese ricco di tradizioni e diverso nelle influenze linguistiche. Il nome potrebbe derivare dalla parola latina "Baldus", che significa "audace" o "coraggioso". I cognomi francesi spesso riflettono posizioni geografiche, occupazioni o caratteristiche e "Baux" potrebbe indicare un legame familiare o ancestrale con un luogo o un elemento notevole del paesaggio.

Contesto storico in Francia

In Francia, molti cognomi si svilupparono durante il Medioevo, quando gli individui venivano spesso indicati con il nome della loro residenza o della loro professione. La presenza di "Baux" in Francia risale almeno al 1905 indica una storia di lunga data all'interno del paese. Aree con nomi simili, come Les Baux-de-Provence, suggeriscono che il nome potrebbe avere un significato geografico legato a tenute storiche o regioni di territorio.

Distribuzione geografica dei 'Baux'

Il cognome "Baux" non è limitato alla sola Francia; la sua presenza può essere rintracciata in diversi paesi del mondo, indicando la migrazione e la diffusione dei legami familiari. Comprenderne la distribuzione geografica fa luce su come le famiglie che portano questo cognome si sono spostate e si sono stabilite in diverse regioni nel corso del tempo.

Distribuzione in Francia

La Francia rimane il paese predominante per il cognome "Baux", con un tasso di incidenza del 1905. Questo numero elevato suggerisce una presenza storica significativa e suggerisce che molte persone con il cognome "Baux" potrebbero vivere ancora in Francia oggi. La concentrazione del nome in alcune regioni potrebbe anche alludere a modelli migratori storici all'interno della stessa Francia.

Aumento dell'incidenza in altri paesi

Oltre alla Francia, il cognome "Baux" è stato registrato in diversi altri paesi con tassi di incidenza variabili. Ad esempio, in India (179), Stati Uniti (164) ed Ecuador (66), il cognome mostra un'interessante impronta globale che può essere attribuita alla migrazione, alla colonizzazione e al movimento delle persone attraverso i confini.

Incidenza notevole negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti il ​​cognome "Baux" ha un'incidenza di 164. Ciò suggerisce che le persone che portano questo cognome potrebbero essere immigrate negli Stati Uniti durante ondate migratorie significative, portando con sé la loro eredità e identità culturale. Capire come le famiglie con il cognome "Baux" si sono affermate nella società americana può fornire informazioni sul loro contributo al variegato tessuto della nazione.

Significato culturale dei 'Baux'

I cognomi sono più che semplici identificatori; spesso hanno un significato culturale e riflettono il patrimonio familiare. Il cognome "Baux" può evocare un senso di orgoglio e legame con le proprie radici, in particolare per coloro che possono far risalire il proprio lignaggio alle origini.

Implicazioni del cognome

Il cognome può anche riflettere le pratiche culturali e le tradizioni delle famiglie che lo portano. Ad esempio, quelli con il cognome "Baux" potrebbero avere una particolare affinità con la cultura, la lingua e i valori francesi, in particolare se i loro antenati risalgono prevalentemente alla Francia. Questa connessione potrebbe influenzare vari aspetti della vita, comprese le convenzioni sui nomi per le generazioni future.

Variazioni e differenze ortografiche

Come molti cognomi, "Baux" può avere varie forme e ortografie a seconda dei dialetti regionali e dell'evoluzione linguistica. Possono verificarsi variazioni in base alla pronuncia fonetica o alle usanze locali, portando a diverse rappresentazioni del nome.

Variazioni comuni

Alcune varianti comuni di "Baux" possono includere "Beaux", "Bauxy" o altri adattamenti localizzati. Ogni variazione può rappresentare un lignaggio diverso o un ramo specifico della famiglia. L'esplorazione di queste variazioni consente una comprensione più profonda di come il cognome si è evoluto nel tempo e delle possibili connessioni tra portatori di nomi simili.

Il cognome nel contesto moderno

Nel mondo globalizzato di oggi, cognomi come "Baux" possono continuare ad avere un significato per gli individui e le famiglie. Con i progressi nella genealogia e nella ricerca sugli antenati, le persone hanno più possibilità che mai di esplorare il proprio patrimonio culturale e comprendere le storie della propria famiglia.

Ricerca genealogica

Per coloro che sono interessati a far risalire i propri antenati al cognome "Baux", la ricerca genealogica può fornire preziose informazioniintuizioni. Esaminando documenti storici, dati di censimento e documenti di immigrazione, gli individui possono identificare i collegamenti familiari e costruire i propri alberi genealogici. Questo sforzo porta spesso a scoperte inaspettate sul proprio patrimonio e sulle esperienze delle generazioni precedenti.

Distribuzione di 'Baux' in altri paesi

Sebbene la Francia sia il paese d'origine principale del cognome "Baux", la sua presenza può essere documentata anche in vari paesi con background culturali diversi.

Asia meridionale: India

In India, il cognome "Baux" ha un'incidenza di 179. Ciò suggerisce che gli individui con questo cognome in India potrebbero avere collegamenti con la storia coloniale, poiché molti cognomi europei si sono fatti strada nel subcontinente indiano durante il dominio coloniale britannico. Di conseguenza, le persone che portano questo cognome possono avere storie familiari uniche, che riflettono una fusione tra il patrimonio indiano ed europeo.

America Latina: Ecuador e oltre

L'Ecuador, con un'incidenza di 66, dimostra anche come i cognomi viaggiano attraverso generazioni e continenti. Il movimento delle persone, soprattutto durante i periodi di sconvolgimenti economici o di opportunità per condizioni di vita migliori, porta alla diffusione di cognomi come "Baux" oltre confine. Questo fenomeno potrebbe aver contribuito ad altri paesi dell'America Latina, dove gli individui potrebbero avere somiglianze anche nei cognomi.

Nord America: Canada

Il Canada ha un tasso di incidenza di 25 per il cognome "Baux". I modelli storici di migrazione dall'Europa al Nord America nei secoli XIX e XX consentono di comprendere le ragioni di questa presenza. Analogamente agli Stati Uniti, le famiglie potrebbero aver cercato nuove opportunità, portando alla creazione di comunità in Canada.

Aspetti della migrazione e della globalizzazione

L'incidenza globale del cognome "Baux", come in paesi come il Pakistan (17), la Spagna (14) e varie nazioni con un'incidenza pari a 1, indica le significative ondate migratorie e l'impatto della globalizzazione sui cognomi . Le famiglie si sono trasferite, si sono stabilite e si sono integrate in nuove società, contribuendo alla ricca diversità delle culture e mantenendo allo stesso tempo i legami con le loro origini ancestrali.

Approfondimento statistico sui 'Baux'

L'analisi dei dati sull'incidenza del cognome "Baux" in vari paesi può fornire spunti affascinanti sui modelli migratori e sui collegamenti familiari. Vari fattori contribuiscono alla presenza del nome in diverse regioni, inclusi modelli migratori storici e sviluppi sociopolitici.

Incidenze specifiche per Paese

Oltre alla Francia in testa con l'incidenza del 1905, altri paesi degni di nota includono:

  • India - 179
  • Stati Uniti - 164
  • Ecuador - 66
  • Canada - 25
  • Pakistan - 17
  • Spagna - 14
  • Svizzera - 10
  • Inghilterra - 6

La presenza in paesi con un'incidenza inferiore, come i Paesi Bassi (1), l'Australia (1) e altri, è indicativa di come i flussi migratori provenienti da popolazioni più numerose possano portare nel tempo a dispersioni in comunità più piccole.

Storie personali associate a 'Baux'

Ogni cognome porta con sé storie personali di famiglie e individui. Per coloro che portano il nome "Baux", la narrazione può essere ricca e varia, spesso mettendo in risalto la resilienza, l'adattamento e lo scambio culturale.

Connettere generazioni

Molte famiglie con questo cognome hanno probabilmente sviluppato trame intricate che comprendono i viaggi dei loro antenati oltre i confini, adattandosi a nuovi ambienti pur conservando la loro eredità. Queste storie spesso collegano generazioni, fornendo un senso di appartenenza e continuità in un mondo in continua evoluzione.

Comprendere il patrimonio

Oggi, le persone con il cognome "Baux" potrebbero impegnarsi in discussioni sulla loro eredità, portando a una comprensione collettiva delle esperienze condivise. Questo scambio di storie può favorire un legame più profondo tra i membri della famiglia e ispirare sforzi per preservare le pratiche tradizionali o le espressioni culturali legate alla loro storia.

L'importanza dei cognomi nell'identità

Nella società contemporanea, i nomi svolgono un ruolo cruciale nel plasmare la propria identità. Il cognome "Baux" aggiunge uno strato di ricchezza culturale all'identità personale, collegando gli individui a narrazioni storiche e eredità familiari.

Cognomi come indicatori di identità

Come indicatori di identità, cognomi come "Baux" possono evocare orgoglio e affiliazione con una comunità più ampia. I legami familiari stabiliti attraverso i cognomi possono creare reti di sostegno e appartenenza, arricchendo la vita di coloro che sono legati al nome.

Implicazioni legali e sociali dei cognomi

Il cognome "Baux" può avere anche implicazioni legali e sociali,particolare riguardo alla cittadinanza, all’eredità e al riconoscimento sociale. In molte culture, i cognomi sono parte integrante del lignaggio familiare e possono influire sui diritti e sulle responsabilità familiari.

Documentazione legale e identità

La documentazione legale spesso richiede l'uso di cognomi per l'identificazione, rendendo il significato del cognome cruciale in vari aspetti della vita. Le modifiche ai cognomi, dovute a matrimonio, divorzio o scelta personale, possono influire sull'identità giuridica di un individuo e sui legami che mantiene all'interno della propria famiglia.

Cognomi e Festival Culturali

I festival culturali spesso forniscono una piattaforma per le persone legate da cognomi per condividere la propria eredità. Per coloro che portano il cognome "Baux", questi incontri possono essere opportunità per celebrare la storia, l'eredità e le pratiche culturali.

Comunità e celebrazione

La partecipazione a eventi culturali può favorire un senso di unità tra famiglie e individui con il cognome "Baux", portando alla celebrazione del loro patrimonio condiviso e delle esperienze collettive. Tali interazioni rafforzano l'idea che i cognomi sono più che semplici identificatori; sono fili intrecciati nel tessuto delle comunità di tutto il mondo.

Il viaggio da percorrere per 'Baux'

Il futuro del cognome "Baux" rimane un'esplorazione continua poiché le famiglie continuano a crescere, evolversi e adattarsi in un mondo in rapido cambiamento. La miscela di tradizione e identità moderna porta spesso a nuove interpretazioni e significati per il nome.

Sforzi di conservazione del cognome

Gli sforzi compiuti dalle famiglie per preservare i propri nomi attraverso la ricerca genealogica e le celebrazioni familiari evidenziano l'importanza attribuita al patrimonio. Le interazioni tra i membri della famiglia possono ispirare le generazioni più giovani a portare il nome con orgoglio, garantendone la presenza nelle narrazioni future.

Conclusione

Il cognome "Baux" è ricco di storia, significato culturale e narrazioni personali. Abbracciando vari paesi e ambienti, "Baux" non è solo un nome: rappresenta l'interconnessione di famiglie, identità e eredità. Comprendere le implicazioni di questo cognome può favorire l'apprezzamento per il diverso arazzo culturale che tesse in tutto il mondo.

Il cognome Baux nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Baux, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Baux è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Baux

Vedi la mappa del cognome Baux

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Baux nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Baux, per ottenere le informazioni precise di tutti i Baux che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Baux, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Baux si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Baux è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Baux nel mondo

.
  1. Francia Francia (1905)
  2. India India (179)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (164)
  4. Ecuador Ecuador (66)
  5. Canada Canada (25)
  6. Pakistan Pakistan (17)
  7. Spagna Spagna (14)
  8. Svizzera Svizzera (10)
  9. Inghilterra Inghilterra (6)
  10. Qatar Qatar (6)
  11. Belgio Belgio (3)
  12. Malesia Malesia (3)
  13. Cina Cina (2)
  14. Hong Kong Hong Kong (2)
  15. Senegal Senegal (2)
  16. Andorra Andorra (1)
  17. Australia Australia (1)
  18. Cile Cile (1)
  19. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (1)
  20. Monaco Monaco (1)
  21. Madagascar Madagascar (1)
  22. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  23. Perù Perù (1)
  24. Portogallo Portogallo (1)
  25. Thailandia Thailandia (1)