Il cognome 'Bensel' è un nome unico e intrigante che ha le sue origini in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 535 negli Stati Uniti, 384 in Germania e numeri minori in paesi come Cipro, Indonesia e Polonia, "Bensel" è un cognome che vanta una ricca storia e una presenza diffusa.
Negli Stati Uniti, il cognome "Bensel" è relativamente comune, con un'incidenza di 535 persone. Si ritiene che abbia avuto origine da immigrati tedeschi che si stabilirono nel paese nel XIX e all'inizio del XX secolo. Il nome potrebbe essere stato anglicizzato dalla forma tedesca originale, che avrebbe potuto essere "Benzel" o "Bensell".
Molte famiglie "Bensel" negli Stati Uniti affondano le loro radici in Germania, in particolare nelle regioni del Baden-Württemberg e della Baviera. Questi immigrati probabilmente arrivarono negli Stati Uniti in cerca di opportunità economiche e di una migliore qualità della vita.
In Germania, il cognome "Bensel" è ancora più diffuso, con un'incidenza di 384. Il nome è probabilmente di origine germanica, derivato dal nome personale "Benz", che era una forma abbreviata di nomi come "Benedetto" o "Benjamin".
Il cognome "Bensel" veniva probabilmente utilizzato per identificare individui che discendevano da qualcuno chiamato "Benz". Questa pratica di utilizzare cognomi patronimici era comune nelle regioni di lingua tedesca durante il Medioevo.
Sebbene il cognome "Bensel" sia più comune negli Stati Uniti e in Germania, è presente anche in molti altri paesi. A Cipro ci sono 28 persone con il cognome "Bensel", mentre in Indonesia e Polonia l'incidenza è rispettivamente di 23 e 18.
In paesi come Turchia, Austria, Francia e Argentina, il cognome "Bensel" è meno comune e solo una manciata di individui porta questo nome. Tuttavia, nello Yemen, in Svizzera, in Belgio e nel Regno Unito ci sono anche alcune persone con il cognome "Bensel".
Nel complesso, il cognome "Bensel" è un nome affascinante con una presenza diversificata e diffusa in tutto il mondo. Le sue origini possono essere fatte risalire alla Germania, dove probabilmente ebbe origine come cognome patronimico. Oggi, le famiglie "Bensel" possono essere trovate in paesi di tutta Europa, Asia e Americhe, portando avanti l'eredità dei loro antenati.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bensel, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bensel è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bensel nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bensel, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bensel che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bensel, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bensel si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bensel è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.