Cognome Bergonzi

Le origini del cognome Bergonzi

Il cognome Bergonzi è di origine italiana, precisamente della regione Lombardia. È un cognome patronimico, nel senso che deriva dal nome personale di un antenato. In questo caso è probabile che il nome "Bergonzi" abbia origine dal nome di un antenato maschio, forse un nome tramandato di generazione in generazione.

Radici italiane

Essendo uno dei cognomi più comuni in Italia, Bergonzi ha una ricca storia e si ritiene che sia in uso da secoli. Il cognome può avere origine da una posizione geografica, da un'occupazione o da una caratteristica del portatore originale. Nel caso di Bergonzi, è probabile che il nome fosse originariamente associato a qualcuno che viveva vicino a una montagna o collina, poiché "berg" è la parola germanica per montagna.

Secondo documenti storici, i primi esempi del cognome Bergonzi possono essere fatti risalire all'Italia medievale. Si ritiene che il nome sia stato utilizzato per la prima volta nella regione Lombardia, nota per i suoi paesaggi pittoreschi e le città storiche. Il cognome potrebbe essere stato portato da famiglie importanti nelle comunità locali o che ricoprivano posizioni di potere o influenza.

Distribuzione globale

Sebbene il cognome Bergonzi abbia origine in Italia, nel corso dei secoli si è diffuso in altre parti del mondo. Oggi Bergonzi è presente in diversi paesi, con la più alta incidenza proprio in Italia. Secondo i dati, il cognome ha una presenza significativa in Argentina, Francia, Stati Uniti, Brasile e Regno Unito, tra le altre nazioni.

In Argentina, Bergonzi è un cognome relativamente comune, con un numero significativo di individui che portano questo nome. Ciò suggerisce che gli immigrati italiani potrebbero aver portato con sé il cognome quando si stabilirono nel paese, contribuendo alla sua diffusione e prevalenza tra la popolazione argentina.

Allo stesso modo, in Francia, il cognome Bergonzi è presente, anche se in misura minore che in Italia. È possibile che il nome sia stato introdotto in Francia attraverso scambi culturali o migrazioni tra i due paesi, portando all'adozione del cognome da parte delle famiglie francesi.

Significato moderno

Oggi, il cognome Bergonzi continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo la sua eredità e il suo patrimonio. Le famiglie con questo cognome possono avere storie e tradizioni uniche associate ai loro antenati, fornendo un senso di identità e connessione alle loro radici italiane.

Come molti cognomi, Bergonzi può avere variazioni o grafie alternative a seconda della regione o della lingua. Queste variazioni possono aumentare la complessità e la diversità del cognome, riflettendo la natura multiculturale della storia italiana e dei modelli migratori.

Nel complesso, il cognome Bergonzi riveste un significato speciale per coloro che lo portano, fungendo da collegamento con la loro eredità italiana e la storia dei loro antenati. Sia in Italia che in altre parti del mondo, il nome continua a risuonare tra individui e famiglie, portando avanti una tradizione che abbraccia generazioni.

Il cognome Bergonzi nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bergonzi, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bergonzi è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Bergonzi

Vedi la mappa del cognome Bergonzi

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bergonzi nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bergonzi, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bergonzi che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bergonzi, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bergonzi si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bergonzi è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Bergonzi nel mondo

.
  1. Italia Italia (2744)
  2. Argentina Argentina (724)
  3. Francia Francia (335)
  4. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (248)
  5. Brasile Brasile (152)
  6. Inghilterra Inghilterra (110)
  7. Canada Canada (24)
  8. Spagna Spagna (11)
  9. Paraguay Paraguay (11)
  10. Svizzera Svizzera (10)
  11. Germania Germania (9)
  12. Monaco Monaco (9)
  13. Galles Galles (6)
  14. Svezia Svezia (3)
  15. Cile Cile (2)
  16. Ecuador Ecuador (2)
  17. Belgio Belgio (1)
  18. Bulgaria Bulgaria (1)
  19. Scozia Scozia (1)
  20. Indonesia Indonesia (1)
  21. Giordania Giordania (1)
  22. Messico Messico (1)
  23. Serbia Serbia (1)
  24. Russia Russia (1)
  25. Thailandia Thailandia (1)
  26. Sudafrica Sudafrica (1)