Il cognome Bragagnolo è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione Veneto del nord Italia. Il nome deriva dal nome personale Bragant, di origine incerta ma che si pensa possa essere correlato alla parola "brago", che significa coraggioso o audace.
Il cognome Bragagnolo si trova più comunemente in Italia, con la più alta incidenza nel paese con 2.757 persone che portano il cognome. È presente anche in altri paesi, tra cui Brasile (1.636), Argentina (712), Canada (142) e Stati Uniti (73).
In Italia il cognome Bragagnolo è particolarmente concentrato nel Veneto, con molti individui che vivono nelle province di Treviso, Venezia e Padova. Il nome è presente nella regione da secoli, con documenti risalenti almeno al XVI secolo.
Molti individui con il cognome Bragagnolo si possono trovare in Brasile, con una presenza significativa nello stato del Rio Grande do Sul. Il cognome probabilmente arrivò in Brasile attraverso gli immigrati italiani che arrivarono nel paese tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche.
Il cognome Bragagnolo è presente anche in Argentina, in particolare nelle province di Entre Rios e Buenos Aires. Come in Brasile, il nome probabilmente arrivò in Argentina attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese e stabilirono comunità.
Il cognome Bragagnolo non ha varianti conosciute, essendo un nome relativamente poco comune. Il significato del nome è incerto, ma si ritiene che derivi dal nome personale Bragant, come accennato in precedenza.
Anche se il cognome Bragagnolo potrebbe non essere molto conosciuto, ci sono stati personaggi importanti con questo nome che hanno dato contributi in vari campi. Uno di questi è Giovanni Bragagnolo, un pittore italiano noto per le sue rappresentazioni realistiche della vita rurale nel Veneto.
Storicamente, la famiglia Bragagnolo ha seguito modelli migratori tipici degli immigrati italiani, con molti individui che si sono trasferiti nelle Americhe in cerca di migliori opportunità. Il cognome si trova in paesi come Brasile, Argentina, Stati Uniti e Canada, dove si sono stabilite comunità italiane.
Sebbene il cognome Bragagnolo non sia comune come altri cognomi italiani, mantiene comunque una presenza in vari paesi del mondo. Il nome viene spesso tramandato di generazione in generazione all'interno delle famiglie, contribuendo a mantenere viva l'eredità e la storia del cognome.
In conclusione, il cognome Bragagnolo ha una ricca storia ed è strettamente legato alla regione Veneto d'Italia. Anche se potrebbe non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ha comunque un significato per coloro che portano il nome e continuano a tramandarlo di generazione in generazione. La distribuzione del cognome nei vari paesi riflette i modelli migratori degli immigrati italiani e la creazione di comunità italiane nel mondo.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Bragagnolo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Bragagnolo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Bragagnolo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Bragagnolo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Bragagnolo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Bragagnolo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Bragagnolo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Bragagnolo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome Bragagnolo
Altre lingue