Cognome Brango

Le origini del cognome Brango

Il cognome Brango ha una storia ricca e diversificata, con origini risalenti a secoli fa. Si ritiene che il nome Brango sia di origine italiana, derivante dalla parola "branco" che in italiano significa "gruppo" o "folla". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che apparteneva a un particolare gruppo o comunità.

Nel corso del tempo, il cognome Brango si è diffuso in altri paesi e regioni del mondo, tra cui Colombia, Cile, Stati Uniti, Venezuela, Zimbabwe e altri. Le variazioni nell'ortografia e nella pronuncia del cognome in queste diverse regioni riflettono le differenze culturali e linguistiche di ogni luogo.

Il cognome Brango in Colombia

In Colombia, il cognome Brango è relativamente comune, con un'incidenza di 669 secondo i dati. Ciò suggerisce che il cognome ha radici profonde nella storia colombiana e potrebbe essere collegato a regioni o famiglie specifiche all'interno del paese. Le famiglie con il cognome Brango possono avere un forte senso di identità e orgoglio per la propria eredità.

Il cognome Brango in Italia

L'Italia è un altro paese in cui è presente il cognome Brango, con un'incidenza di 6 secondo i dati. La variazione italiana del cognome potrebbe essersi evoluta nel tempo per riflettere le caratteristiche uniche della lingua e della cultura italiana. Le famiglie con il cognome Brango in Italia possono avere tradizioni e costumi distinti che le distinguono.

Il cognome Brango negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Brango ha un'incidenza minore rispetto ad altri paesi, con solo 70 occorrenze secondo i dati. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere meno comune o meno conosciuto negli Stati Uniti rispetto alla Colombia o all’Italia. Tuttavia, le persone con il cognome Brango negli Stati Uniti potrebbero avere ancora un forte legame con la loro eredità e i loro antenati.

Altri paesi con il cognome Brango

Oltre a Colombia, Italia e Stati Uniti, il cognome Brango può essere trovato anche in paesi come Venezuela, Zimbabwe, India, Svezia, Russia, Australia, Brasile, Camerun e Nigeria. In ciascuno di questi paesi è presente un numero limitato di occorrenze del cognome Brango, il che indica che il nome ha una presenza globale e si è diffuso in diversi angoli del mondo.

Le variazioni nell'incidenza del cognome Brango nei diversi paesi possono essere dovute a fattori quali la migrazione, la colonizzazione o i legami storici tra le nazioni. La presenza del cognome Brango in questi paesi riflette l'interconnessione della storia umana e il patrimonio condiviso di persone in tutto il mondo.

Nel complesso, il cognome Brango porta con sé un senso di storia, identità e appartenenza per coloro che lo portano. Che si trovino in Colombia, Italia, Stati Uniti o in altri paesi, le persone con il cognome Brango possono essere orgogliose del loro patrimonio unico e delle storie tramandate di generazione in generazione.

Le diverse origini e la presenza globale del cognome Brango lo rendono un affascinante argomento di studio per genealogisti, storici e linguisti. Approfondendo la storia e il significato culturale del cognome Brango, possiamo comprendere più a fondo le complessità della migrazione umana, dell'evoluzione del linguaggio e del potere duraturo dei cognomi.

Il cognome Brango nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Brango, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Brango è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Brango

Vedi la mappa del cognome Brango

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Brango nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Brango, per ottenere le informazioni precise di tutti i Brango che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Brango, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Brango si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Brango è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Brango nel mondo

.
  1. Colombia Colombia (669)
  2. Costa d Costa d'Avorio (152)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (70)
  4. Venezuela Venezuela (50)
  5. Zimbabwe Zimbabwe (21)
  6. Italia Italia (6)
  7. India India (3)
  8. Svezia Svezia (3)
  9. Russia Russia (2)
  10. Australia Australia (1)
  11. Brasile Brasile (1)
  12. Camerun Camerun (1)
  13. Nigeria Nigeria (1)