Cognome Britto

Informazioni sul cognome Britto

Il cognome Britto è di origine portoghese, deriva dalla parola latina "brittus" che significa "britannico" o "bretone". Si ritiene che il cognome Britto abbia radici normanne e abbia avuto origine nella regione della Gran Bretagna. Il nome si diffuse in altri paesi attraverso la migrazione e la colonizzazione, portando alla sua presenza in varie parti del mondo.

Origini del cognome Britto

Il cognome Britto si trova più comunemente in Brasile, India, Stati Uniti, Sri Lanka, Colombia, Nigeria, Perù, Arabia Saudita, Argentina, Trinidad e Tobago e altri paesi. In Brasile è il più diffuso, con oltre 15.000 individui che portano questo cognome. Anche in India il cognome è molto diffuso, con oltre 3.000 persone che portano questo nome.

La presenza del cognome Britto in diversi paesi può essere attribuita a fattori storici come la colonizzazione, le rotte commerciali e i modelli migratori. Il cognome potrebbe essere stato introdotto in queste regioni da coloni, commercianti o immigrati che hanno portato con sé il nome dal loro paese di origine.

Significato del cognome Britto

Il cognome Britto porta con sé un senso di identità e patrimonio per coloro che lo portano. Serve come collegamento ai propri antenati e alle proprie radici, offrendo una connessione a una storia e una cultura condivise. Gli individui con il cognome Britto possono provare un senso di orgoglio per il proprio lignaggio e potrebbero cercare di saperne di più sulla storia e sulle origini della propria famiglia.

Inoltre, il cognome Britto può anche avere implicazioni pratiche, come nella ricerca genealogica, nella documentazione legale e nell'identificazione personale. Conoscere il proprio cognome può aiutare le persone a tracciare il proprio lignaggio familiare, stabilire la propria identità legale e connettersi con parenti e discendenti che condividono lo stesso cognome.

Variazioni del cognome Britto

Come molti cognomi, il cognome Britto presenta variazioni e grafie alternative che possono essere trovate in diverse regioni e lingue. Alcune varianti del cognome Britto includono Brito, Briton, Bretton e Britta. Queste variazioni potrebbero aver avuto origine da diversi dialetti, pronunce o traslitterazioni del nome originale.

È importante riconoscere queste variazioni durante la ricerca del cognome Britto, poiché possono portare a documenti, interpretazioni e connessioni diverse. Essendo consapevoli delle diverse forme del cognome, i ricercatori e gli individui possono espandere la loro ricerca e scoprire nuove informazioni sulla loro storia familiare.

Conclusione

In conclusione, il cognome Britto è un nome significativo e diffuso con radici in Portogallo e collegamenti con vari paesi del mondo. Ha un significato culturale, storico e pratico per coloro che lo portano, fungendo da collegamento con i loro antenati e la loro eredità. Comprendendo le origini, il significato e le variazioni del cognome Britto, gli individui possono approfondire il loro legame con la storia familiare ed esplorare il ricco arazzo del loro lignaggio.

Il cognome Britto nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Britto, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Britto è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Britto

Vedi la mappa del cognome Britto

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Britto nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Britto, per ottenere le informazioni precise di tutti i Britto che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Britto, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Britto si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Britto è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Britto nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (15063)
  2. India India (3133)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1566)
  4. Sri Lanka Sri Lanka (1389)
  5. Colombia Colombia (719)
  6. Nigeria Nigeria (589)
  7. Perù Perù (569)
  8. Arabia Saudita Arabia Saudita (474)
  9. Argentina Argentina (432)
  10. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (329)
  11. Inghilterra Inghilterra (264)
  12. Bahrain Bahrain (250)
  13. Paraguay Paraguay (212)
  14. Costa d Costa d'Avorio (204)
  15. Oman Oman (170)
  16. Canada Canada (168)
  17. Singapore Singapore (155)
  18. Australia Australia (127)
  19. Portogallo Portogallo (94)
  20. Francia Francia (88)
  21. Qatar Qatar (74)
  22. Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (64)
  23. Venezuela Venezuela (52)
  24. Kuwait Kuwait (47)
  25. Repubblica Dominicana Repubblica Dominicana (46)
  26. Spagna Spagna (46)
  27. Sudafrica Sudafrica (43)
  28. Malesia Malesia (39)
  29. Iraq Iraq (37)
  30. Gibilterra Gibilterra (30)
  31. Puerto Rico Puerto Rico (27)
  32. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (27)
  33. Italia Italia (24)
  34. Pakistan Pakistan (18)
  35. Uruguay Uruguay (17)
  36. Zimbabwe Zimbabwe (15)
  37. Messico Messico (15)
  38. Germania Germania (13)
  39. Svizzera Svizzera (8)
  40. Ecuador Ecuador (8)
  41. Costa Rica Costa Rica (6)
  42. Panama Panama (6)
  43. Danimarca Danimarca (5)
  44. Angola Angola (4)
  45. Giappone Giappone (4)
  46. Norvegia Norvegia (4)
  47. Nepal Nepal (4)
  48. Indonesia Indonesia (3)
  49. Scozia Scozia (3)
  50. Irlanda Irlanda (2)
  51. Austria Austria (2)
  52. Islanda Islanda (2)
  53. Libano Libano (2)
  54. Cile Cile (2)
  55. Cina Cina (2)
  56. Paesi Bassi Paesi Bassi (2)
  57. Filippine Filippine (2)
  58. Georgia Georgia (2)
  59. Polonia Polonia (2)
  60. Ghana Ghana (1)
  61. Guyana Guyana (1)
  62. Russia Russia (1)
  63. Israele Israele (1)
  64. Siria Siria (1)
  65. Ucraina Ucraina (1)
  66. Bangladesh Bangladesh (1)
  67. Giordania Giordania (1)
  68. Belgio Belgio (1)
  69. Bolivia Bolivia (1)
  70. Yemen Yemen (1)
  71. Lettonia Lettonia (1)
  72. Madagascar Madagascar (1)
  73. Maldive Maldive (1)
  74. Mozambico Mozambico (1)
  75. Galles Galles (1)