Cognome Castelani

Introduzione

Il cognome Castelani è un nome affascinante con una ricca storia e significato culturale. I cognomi spesso contengono indizi sull'ascendenza, l'eredità e il lignaggio di una persona, rendendoli una parte vitale della ricerca genealogica. In questo articolo esploreremo le origini, la distribuzione e le variazioni del cognome Castelani, facendo luce sul suo significato in vari paesi del mondo.

Origini del cognome Castelani

Il cognome Castelani affonda le sue radici in Italia, più precisamente nella regione Toscana. Deriva dalla parola italiana "castellano", che significa "castello" o "fortezza". Ciò suggerisce che i portatori originari del cognome potrebbero aver vissuto vicino o lavorato in un castello o fortezza, forse come guardia, soldato o nobile.

Variazioni del Cognome Castelani

Nel corso del tempo il cognome Castelani ha subito diverse variazioni ortografiche, riflettendo cambiamenti di lingua, dialetto e pronuncia. Alcune varianti comuni del cognome includono Castellani, Castellan, Castellano, Castelain e Castelhano. Queste variazioni possono essere trovate nei diversi paesi in cui è stato adottato il cognome.

Distribuzione del Cognome Castelani

Il cognome Castelani è più diffuso in Brasile, con un'incidenza significativa del 1893 registrata nei documenti genealogici. Si trova anche in Argentina, Spagna, Catalogna, Italia, Stati Uniti, Francia, Messico, Belgio, Uruguay e Venezuela, anche se in numero minore. La distribuzione del cognome suggerisce una presenza diffusa di individui con questo nome in più paesi.

Incidenza del cognome Castelani per Paese

Di seguito è riportata una ripartizione dell'incidenza del cognome Castelani nei diversi paesi, sulla base di documenti genealogici:

  • Brasile: 1893
  • Argentina: 91
  • Spagna: 32
  • Catalogna: 16
  • Italia: 3
  • Stati Uniti: 3
  • Francia: 2
  • Messico: 2
  • Belgio: 1
  • Uruguay: 1
  • Venezuela: 1

Significato culturale del cognome Castelani

Data la sua associazione con castelli e fortezze, il cognome Castelani evoca immagini di forza, protezione e nobiltà. Potrebbe essere stato conferito a individui che avevano un legame con un castello o che mostravano qualità di leadership e autorità. Il cognome porta con sé un senso di storia e patrimonio, riflettendo le tradizioni e i valori delle regioni in cui è prevalente.

Patrimonio della Famiglia Castelani

Gli individui con il cognome Castelani possono essere orgogliosi della loro eredità familiare e delle radici ancestrali. La ricerca sulla storia del cognome può fornire preziosi spunti sulla propria identità e sul proprio background, collegandoli a una lunga stirpe di antenati che portavano lo stesso nome. Comprendere il significato culturale del cognome può favorire un senso di appartenenza e continuità all'interno della famiglia Castelani.

Conclusione

In conclusione, il cognome Castelani è un nome intrigante con radici profonde nella storia e nella cultura italiana. Le sue variazioni e la distribuzione in più paesi evidenziano la sua diffusa presenza e importanza nel panorama genealogico. Esplorando le origini, le variazioni e il significato culturale del cognome Castelani, otteniamo un maggiore apprezzamento per il ruolo che i cognomi svolgono nel preservare e celebrare la nostra eredità.

Il cognome Castelani nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Castelani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Castelani è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Castelani

Vedi la mappa del cognome Castelani

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Castelani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Castelani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Castelani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Castelani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Castelani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Castelani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Castelani nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (1893)
  2. Argentina Argentina (91)
  3. Spagna Spagna (32)
  4. Canada Canada (16)
  5. Italia Italia (3)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (3)
  7. Francia Francia (2)
  8. Messico Messico (2)
  9. Belgio Belgio (1)
  10. Uruguay Uruguay (1)
  11. Venezuela Venezuela (1)