Cognome Cesaretti

Le origini del cognome Cesaretti

Il cognome Cesaretti è di origine italiana e deriva dal nome proprio Cesare, che è la forma italiana del nome latino Caesar. Si ritiene che il nome Cesare stesso originariamente denotasse una persona con una folta chioma o qualcuno con una chioma folta, e in seguito venne associato al dittatore romano Giulio Cesare. L'aggiunta del suffisso "-etti" è una forma diminutiva comunemente utilizzata nei cognomi italiani per indicare un legame familiare o un lignaggio.

Diffusione del nome Cesaretti

Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome Cesaretti è più diffuso in Italia, con la più alta incidenza di 3.629 individui che portano questo cognome. Si trova anche in quantità minori in paesi come Argentina, Stati Uniti, Brasile e Messico. È interessante notare che il cognome Cesaretti non è limitato ai paesi di lingua italiana, come dimostra la sua presenza in paesi come Lussemburgo, Francia, Svizzera e Canada.

La Famiglia Cesaretti in Italia

In Italia il cognome Cesaretti potrebbe aver avuto origine in una regione o città specifica dove era importante una famiglia che portava questo nome. La distribuzione del cognome nelle diverse regioni d'Italia può fornire spunti sui modelli migratori storici della famiglia Cesaretti. La ricerca negli archivi locali e nei documenti storici può scoprire le origini e i rami specifici della famiglia Cesaretti in Italia.

Immigrazione e diaspora

La presenza del cognome Cesaretti in paesi fuori dall'Italia suggerisce una storia di migrazioni e diaspora. Gli immigrati italiani potrebbero aver portato con sé il nome Cesaretti mentre si stabilivano in nuove terre e stabilivano radici in paesi stranieri. La dispersione della famiglia Cesaretti in tutto il mondo evidenzia l'interconnessione di culture diverse e le storie condivise delle comunità di immigrati.

Personaggi Famosi con il Cognome Cesaretti

Sebbene il cognome Cesaretti possa non essere così conosciuto come altri cognomi italiani, ci sono persone che hanno raggiunto fama e riconoscimento portando questo nome. Che si tratti di arte, scienza, politica o affari, le persone con il cognome Cesaretti hanno dato un contributo ai rispettivi campi e hanno lasciato un segno nella storia.

Genealogia e storia familiare

Per le persone interessate a rintracciare i propri antenati e la propria genealogia, il cognome Cesaretti può servire come punto di partenza per esplorare la storia familiare. Effettuando la ricerca su documenti storici, dati di censimento e archivi, le persone possono scoprire le radici della propria famiglia e scoprire di più sui propri antenati Cesaretti. Lo studio delle origini del cognome e della storia familiare può fornire una comprensione più profonda del proprio patrimonio culturale e del legame con il passato.

Conclusione

In conclusione, il cognome Cesaretti racchiude una ricca storia e riflette le diverse origini e migrazioni della diaspora italiana. Dalle sue radici in Italia alla sua presenza in vari paesi del mondo, il nome della famiglia Cesaretti testimonia l'eredità duratura delle comunità di immigrati e l'interconnessione delle società globali.

Il cognome Cesaretti nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cesaretti, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cesaretti è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Cesaretti

Vedi la mappa del cognome Cesaretti

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cesaretti nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cesaretti, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cesaretti che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cesaretti, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cesaretti si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cesaretti è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Cesaretti nel mondo

.
  1. Italia Italia (3629)
  2. Argentina Argentina (698)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (264)
  4. Brasile Brasile (116)
  5. Messico Messico (81)
  6. Lussemburgo Lussemburgo (69)
  7. Francia Francia (45)
  8. Svizzera Svizzera (17)
  9. Canada Canada (10)
  10. Venezuela Venezuela (10)
  11. Spagna Spagna (7)
  12. Inghilterra Inghilterra (5)
  13. San Marino San Marino (3)
  14. Belgio Belgio (2)
  15. Germania Germania (2)
  16. Panama Panama (2)
  17. Cile Cile (1)
  18. Cina Cina (1)
  19. Grecia Grecia (1)
  20. Nuova Caledonia Nuova Caledonia (1)
  21. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  22. Russia Russia (1)
  23. Svezia Svezia (1)