Cognome Cifani

Introduzione

Il cognome Cifani è un cognome relativamente raro che si trova in vari paesi del mondo. Ha le sue origini in Italia, ma si è diffuso anche in altri paesi come Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina e Spagna. In questo articolo esploreremo la storia e la distribuzione del cognome Cifani, nonché il suo significato culturale e le variazioni nelle diverse regioni.

Origini storiche

Il cognome Cifani è di origine italiana e deriva dal nome personale Ciffo o Cifa, a sua volta di origine germanica. Si ritiene che il nome sia stato portato in Italia dai Longobardi, una tribù germanica che invase la penisola italiana nel VI secolo. Nel tempo il nome si è evoluto nel cognome Cifani, che oggi si ritrova in diverse regioni d'Italia.

Italia

In Italia, il cognome Cifani si trova più comunemente nelle regioni centrali dell'Abruzzo, Lazio e Umbria. Si ritiene che abbia avuto origine nella città di Roma e si sia diffuso in altre regioni man mano che le persone migravano per lavoro o per altri motivi. Il cognome ha una lunga storia in Italia, ed è spesso associato a famiglie nobili e importanti personaggi storici.

Stati Uniti

Il cognome Cifani si trova anche negli Stati Uniti, dove è più diffuso negli stati di New York, New Jersey e California. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando arrivarono negli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Oggi ci sono circa 100 persone con il cognome Cifani negli Stati Uniti.

Canada

In Canada il cognome Cifani si trova in piccole quantità, con una concentrazione nella provincia dell'Ontario. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando arrivarono in Canada all'inizio del XX secolo ed è stato tramandato di generazione in generazione. Ci sono circa 57 persone con il cognome Cifani in Canada.

Brasile

Il cognome Cifani è presente anche in Brasile, dove si trova più comunemente negli stati meridionali di Rio Grande do Sul e Santa Catarina. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando arrivarono in Brasile tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Ci sono circa 34 persone con il cognome Cifani in Brasile.

Argentina

In Argentina, il cognome Cifani si trova in piccole quantità, con una concentrazione nella capitale Buenos Aires. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando arrivarono in Argentina tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Ci sono circa 20 persone con il cognome Cifani in Argentina.

Spagna

In Spagna, il cognome Cifani è relativamente raro, con una concentrazione nelle regioni della Catalogna e di Valencia. Gli immigrati italiani portarono con sé il cognome quando arrivarono in Spagna all'inizio del XX secolo. Ci sono circa 15 persone con il cognome Cifani in Spagna.

Altri Paesi

Il cognome Cifani si trova anche in numero minore in altri paesi come Francia, Venezuela, Belgio, Germania, Algeria, Scozia, Paesi Bassi e Norvegia. Questi individui sono probabilmente discendenti di immigrati italiani che portarono con sé il cognome quando arrivarono in questi paesi.

Significato culturale

Il cognome Cifani ha un significato culturale per gli individui e le famiglie che ne portano il nome. È un legame con la loro eredità e ascendenza italiana, e spesso porta con sé un senso di orgoglio e tradizione. Molte persone con il cognome Cifani sono orgogliose della propria storia familiare e delle origini del proprio nome.

Variazioni

Come molti cognomi, il cognome Cifani presenta varianti e grafie diverse nelle diverse regioni e paesi. Alcune varianti comuni del nome includono Cifano, Cifiani, Cifaniello e Cifanelli. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate nel tempo a causa di dialetti regionali o errori di ortografia nei documenti ufficiali.

Conclusione

In conclusione il cognome Cifani è un cognome raro che si ritrova in vari paesi del mondo. Ha le sue origini in Italia e si è diffuso in paesi come Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina e Spagna. Il nome ha un significato culturale per gli individui e le famiglie che lo portano e spesso porta con sé un senso di orgoglio e tradizione.

Il cognome Cifani nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cifani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cifani è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Cifani

Vedi la mappa del cognome Cifani

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cifani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cifani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cifani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cifani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cifani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cifani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Cifani nel mondo

.
  1. Italia Italia (441)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (100)
  3. Canada Canada (57)
  4. Brasile Brasile (34)
  5. Argentina Argentina (20)
  6. Spagna Spagna (15)
  7. Francia Francia (6)
  8. Venezuela Venezuela (4)
  9. Belgio Belgio (2)
  10. Germania Germania (1)
  11. Algeria Algeria (1)
  12. Scozia Scozia (1)
  13. Paesi Bassi Paesi Bassi (1)
  14. Norvegia Norvegia (1)