Il cognome Cimillo è un nome unico e intrigante che ha una ricca storia e un significato culturale. In questo articolo esploreremo le origini, le variazioni e la prevalenza del cognome Cimillo in vari paesi del mondo.
Il cognome Cimillo è di origine italiana, deriva dalla parola "cimillo" che significa "piccola collina" o "tumulo" in italiano. Si ritiene che il cognome abbia avuto origine nella regione italiana della Toscana, dove veniva utilizzato per denotare qualcuno che viveva vicino a una piccola collina o tumulo.
Nel corso dei secoli il cognome Cimillo ha subito diverse variazioni ortografiche e adattamenti nei diversi paesi. Alcune varianti comuni del cognome includono Cimilli, Cimillo, Cimillio, Cimilini e Cimillone.
Negli Stati Uniti, il cognome Cimillo ha un tasso di incidenza relativamente alto, con una prevalenza di 82 per milione di persone. Si trova più comunemente nelle comunità italo-americane in stati come New York, New Jersey e California.
In Italia il cognome Cimillo ha una presenza significativa, con un tasso di incidenza pari a 77 per milione di abitanti. È più diffuso nelle regioni Toscana, Lombardia e Sicilia, dove si ritiene abbia avuto origine.
L'Argentina ha anche una notevole popolazione di individui con il cognome Cimillo, con un tasso di incidenza di 63 per milione di abitanti. Il cognome si trova più comunemente nelle comunità di immigrati italiani in città come Buenos Aires e Rosario.
L'Uruguay ha un tasso di incidenza inferiore del cognome Cimillo, con solo 9 per milione di abitanti. Tuttavia, il cognome è ancora presente nel paese, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione italiana come Montevideo e Colonia.
In paesi come l'Australia e il Venezuela, il cognome Cimillo ha un tasso di incidenza relativamente basso, con solo 4 per milione di persone. Tuttavia, il cognome è ancora presente in questi paesi, in particolare tra i discendenti di immigrati italiani.
In paesi come Brasile, Spagna e Messico, il cognome Cimillo ha un tasso di incidenza ancora più basso, con solo 3 o 1 ogni milione di persone. Nonostante ciò, il cognome fa ancora parte del patrimonio culturale e linguistico di questi paesi.
In conclusione, il cognome Cimillo è un nome affascinante e culturalmente significativo che vanta una ricca storia e una presenza globale. Dalle sue origini in Italia alle sue variazioni nei diversi paesi, il cognome Cimillo riflette la diversità e l'interconnessione dell'esperienza umana.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cimillo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cimillo è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cimillo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cimillo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cimillo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cimillo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cimillo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cimillo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.