Cognome Ciongoli

Cognome Ciongoli: un'analisi completa

Quando si tratta di cognomi, ognuno porta con sé una storia e un significato unici. Uno di questi cognomi che ha suscitato l'interesse di genealogisti e storici è "Ciongoli". Presente in vari paesi del mondo, il cognome ha un'eredità ricca e diversificata che vale la pena esplorare.

Origini e significato

Si ritiene che il cognome "Ciongoli" abbia origini italiane, con la sua radice forse riconducibile alla regione italiana dell'Abruzzo. Il significato del cognome non è del tutto chiaro, ma si pensa sia di origine toponomastica, forse riferito ad un luogo o ad una caratteristica geografica.

I cognomi toponomastici erano comunemente usati per identificare gli individui in base al luogo di origine, all'occupazione o ad altre caratteristiche. Nel caso del cognome "Ciongoli", è probabile che originariamente fosse usato per denotare qualcuno che viveva in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Ciongoli.

Distribuzione e incidenza

Il cognome "Ciongoli" ha una presenza notevole in diversi paesi, con diversi gradi di incidenza. Secondo i dati disponibili, la più alta incidenza del cognome si registra in Brasile, con 192 occorrenze. Seguono gli Stati Uniti con 129 occorrenze, l'Italia con 57 occorrenze, l'Argentina con 14 occorrenze e l'Australia con 1 occorrenza.

È interessante notare la presenza significativa del cognome in Brasile, indicando un forte legame con il Paese. Ciò potrebbe essere attribuito a modelli migratori storici o ad altri fattori che hanno contribuito alla diffusione del cognome nella società brasiliana.

Migrazione e diaspora

Come molti cognomi, la presenza di "Ciongoli" in diversi paesi è da attribuire alla migrazione e alla diaspora. La diaspora italiana, in particolare, ha svolto un ruolo significativo nella diffusione dei cognomi italiani in varie parti del mondo, tra cui le Americhe, l'Europa e oltre.

È probabile che gli individui che portano il cognome "Ciongoli" siano emigrati dall'Italia verso altri paesi in cerca di migliori opportunità, in fuga da difficoltà economiche o in cerca di nuove avventure. Questo modello migratorio ha portato alla dispersione del cognome e alla sua integrazione in diversi contesti culturali.

Significato genealogico

Per le persone che ricercano la propria storia familiare o genealogia, il cognome "Ciongoli" ha un valore significativo come identificatore univoco. Tracciando il lignaggio e i discendenti delle persone con questo cognome, i genealogisti possono scoprire collegamenti con regioni specifiche, eventi storici e relazioni familiari.

La ricerca genealogica che coinvolge il cognome "Ciongoli" può fornire preziose informazioni sui modelli migratori, sulle occupazioni, sullo stato sociale e sui costumi culturali delle generazioni passate. Può anche aiutare le persone a stabilire legami con parenti viventi e cugini lontani che condividono antenati comuni.

Eredità culturale

Come ogni cognome, l'eredità culturale di "Ciongoli" è un riflesso delle tradizioni, dei valori e delle esperienze degli individui che lo portano. Che si tratti di Brasile, Stati Uniti, Italia, Argentina o Australia, il cognome rappresenta un collegamento a un patrimonio e a un'identità condivisi che trascendono i confini e il tempo.

Gli individui con il cognome "Ciongoli" possono essere orgogliosi del proprio patrimonio culturale e dei propri antenati, celebrando le proprie radici e preservando la storia familiare per le generazioni future. Attraverso narrazioni, fotografie, cimeli e documenti genealogici, l'eredità culturale del cognome può essere tramandata e custodita per gli anni a venire.

Prospettive future

Mentre il mondo continua a globalizzarsi e l'interconnessione cresce, il significato di cognomi come "Ciongoli" persisterà come testimonianza della nostra esperienza umana condivisa. Abbracciando e celebrando la diversità del nostro patrimonio culturale, possiamo onorare l'eredità dei nostri antenati e rafforzare i legami che ci uniscono.

Per coloro che portano il cognome "Ciongoli", il futuro promette una continua esplorazione, scoperta e connessione con altri che condividono un lignaggio comune. Con l'evolversi della ricerca genealogica e l'avanzamento della tecnologia, sorgeranno nuove opportunità per scoprire le storie nascoste e i misteri del passato, arricchendo la nostra comprensione del mondo che ci circonda.

Il cognome Ciongoli nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Ciongoli, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Ciongoli è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Ciongoli

Vedi la mappa del cognome Ciongoli

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Ciongoli nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Ciongoli, per ottenere le informazioni precise di tutti i Ciongoli che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Ciongoli, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Ciongoli si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Ciongoli è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Ciongoli nel mondo

.
  1. Brasile Brasile (192)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (129)
  3. Italia Italia (57)
  4. Argentina Argentina (14)
  5. Australia Australia (1)