Cognome Costaguta

L'origine del cognome Costaguta

Il cognome Costaguta è di origine italiana e si ritiene abbia avuto origine nella regione settentrionale della Lombardia. Si pensa che il nome derivi dalle parole italiane "costa", che significa "pendio" o "costa", e "gutta", che significa "goccia" o "cascata".

È probabile che il cognome fosse originariamente utilizzato per descrivere qualcuno che viveva vicino a una zona in pendenza o costiera con una cascata o un ruscello. Questo legame con la natura evidenzia l'importanza della geografia e del paesaggio nello sviluppo dei cognomi.

Diffusione del Cognome Costaguta

Il cognome Costaguta ha visto la presenza più significativa in Argentina, con un'incidenza totale di 157 individui che portano il nome. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere stato portato in Argentina da immigrati italiani ad un certo punto della storia.

Italia

Nel suo paese d'origine, l'Italia, il cognome Costaguta è ancora presente, con un'incidenza di 69 individui. Ciò indica che il nome ha mantenuto la sua rilevanza nella società italiana e potrebbe ancora essere collegato alle sue radici geografiche originarie in Lombardia.

Brasile, Cile e Perù

In paesi come Brasile, Cile e Perù, anche il cognome Costaguta ha trovato presenza, con un'incidenza rispettivamente di 32, 29 e 29 individui. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso in questi paesi attraverso la migrazione o altri mezzi.

Altri Paesi

Mentre il cognome Costaguta è meno comune in altri paesi come Canada, Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Costa Rica, Messico e Venezuela, con incidenze che vanno da 1 a 7 individui, la sua presenza in queste regioni indica ancora un diffusione globale del nome.

Varianti del Cognome Costaguta

Come molti cognomi, il nome Costaguta può avere variazioni o grafie alternative in base a fattori regionali o storici. Alcune possibili varianti del cognome includono Costagutti, Costagut e Costa. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate nel tempo a causa di cambiamenti linguistici o modelli di migrazione.

Personaggi illustri con il cognome Costaguta

Anche se il cognome Costaguta potrebbe non essere così ampiamente riconosciuto come altri cognomi, ci sono stati individui importanti nel corso della storia con questo nome. Lo studio di questi individui può fornire approfondimenti sulla storia e sul significato del cognome Costaguta.

Antonio Costaguta

Antonio Costaguta era un diplomatico e scrittore italiano che prestò servizio come ambasciatore in Spagna e Francia nel XVI secolo. Le sue capacità diplomatiche e le sue opere letterarie sono ancora oggi celebrate, mettendo in risalto i successi di individui con il cognome Costaguta.

Isabella Costaguta

Isabella Costaguta era un'artista italiana del XVIII secolo nota per i suoi dipinti di paesaggi e natura. Il suo talento artistico e i suoi contributi al mondo dell'arte continuano a essere riconosciuti, dimostrando la diversità di talento tra le persone con il cognome Costaguta.

Conclusione

Nel complesso, il cognome Costaguta ha una ricca storia e si è diffuso in vari paesi del mondo. Le sue origini in Italia e i legami con la natura evidenziano l'importanza della geografia e del paesaggio nello sviluppo dei cognomi. Studiando la diffusione e le variazioni del cognome Costaguta, possiamo comprendere meglio i modelli migratori, le influenze culturali e il significato storico.

Il cognome Costaguta nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Costaguta, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Costaguta è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Costaguta

Vedi la mappa del cognome Costaguta

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Costaguta nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Costaguta, per ottenere le informazioni precise di tutti i Costaguta che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Costaguta, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Costaguta si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Costaguta è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Costaguta nel mondo

.
  1. Argentina Argentina (157)
  2. Italia Italia (69)
  3. Brasile Brasile (32)
  4. Cile Cile (29)
  5. Perù Perù (29)
  6. Canada Canada (7)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (3)
  8. Spagna Spagna (2)
  9. Svizzera Svizzera (1)
  10. Costa Rica Costa Rica (1)
  11. Messico Messico (1)
  12. Venezuela Venezuela (1)