Cognome Cracchiolo

L'origine del cognome Cracchiolo

Si ritiene che il cognome Cracchiolo abbia avuto origine in Italia, precisamente nella regione meridionale della Sicilia. Si pensa che sia di origine siciliana o italiana, con notizie storiche risalenti al Medioevo. Si ritiene che il nome derivi dalla parola "cracco", che significa tagliente o appuntito. Ciò potrebbe suggerire che il cognome potrebbe essere stato originariamente utilizzato per descrivere qualcuno con lineamenti taglienti o una personalità tagliente.

Le prime notizie del cognome Cracchiolo

La prima menzione conosciuta del cognome Cracchiolo si trova in documenti storici italiani. Si ritiene che il nome sia stato utilizzato per la prima volta nella regione della Sicilia, nota per la sua forte influenza sulla cultura e sulla lingua italiana. Il cognome potrebbe essere stato utilizzato per identificare una famiglia o un lignaggio specifico, con variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nel corso dei secoli.

La diffusione del cognome Cracchiolo

Con il tempo il cognome Cracchiolo cominciò a diffondersi oltre l'Italia e in altre regioni del mondo. I documenti storici mostrano che il cognome può essere trovato in paesi come Stati Uniti, Francia, Canada, Venezuela, Inghilterra, Argentina, Germania, Svezia, Svizzera e Costa Rica. Ciò suggerisce che gli individui con il cognome Cracchiolo potrebbero essere emigrati in questi paesi per vari motivi, come opportunità economiche o disordini politici.

Frequenza del Cognome Cracchiolo

Secondo dati provenienti da vari paesi, il cognome Cracchiolo è relativamente diffuso in Italia, con un'incidenza di 1282 individui che portano il nome. Negli Stati Uniti ci sono 1058 individui con il cognome Cracchiolo, mentre in Francia, Canada e Venezuela l'incidenza è inferiore, con solo 16, 15 e 12 individui rispettivamente che portano il nome Cracchiolo. In altri paesi come Inghilterra, Argentina, Germania, Svezia, Svizzera e Costa Rica, il cognome è molto più raro, con solo pochi individui che hanno il nome Cracchiolo.

Varianti ortografiche del cognome Cracchiolo

Come molti cognomi, il nome Cracchiolo può avere grafie o pronunce varianti a seconda della regione o della lingua. Alcune varianti comuni del cognome Cracchiolo includono Cracchioli, Craciolo, Cracchiolla e Cracchiole. Queste variazioni potrebbero aver avuto origine da diversi dialetti o accenti regionali, portando nel tempo a differenze nell'ortografia e nella pronuncia.

Personaggi illustri con il cognome Cracchiolo

Nel corso della storia, ci sono stati diversi personaggi illustri con il cognome Cracchiolo che hanno dato un contributo significativo ai rispettivi campi. Questi individui potrebbero aver ottenuto riconoscimenti per i loro risultati in settori quali l’arte, la scienza, la politica o la letteratura. Sebbene non ampiamente conosciuti, il loro impatto sulla società non dovrebbe essere trascurato.

Famiglie Cracchiolo moderne

Nei tempi moderni, sono ancora molte le famiglie Cracchiolo nel mondo che portano avanti con orgoglio il nome e le sue tradizioni. Queste famiglie possono avere forti legami con la loro eredità italiana, con un senso di identità condiviso e orgoglio per il proprio cognome. Possono riunirsi per riunioni familiari, celebrare feste culturali o partecipare a eventi comunitari per onorare il loro patrimonio unico.

L'eredità del cognome Cracchiolo

Nel complesso, il cognome Cracchiolo ha una storia ricca e diversificata che abbraccia secoli e continenti. Dalle sue origini in Italia alla sua diffusione in altri paesi, il nome ha lasciato un'eredità duratura nel mondo. Che contribuiscano alle arti, alle scienze o alla politica, gli individui con il cognome Cracchiolo hanno lasciato il segno nella società e continuano a farlo anche oggi.

Il cognome Cracchiolo nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Cracchiolo, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Cracchiolo è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Cracchiolo

Vedi la mappa del cognome Cracchiolo

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Cracchiolo nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Cracchiolo, per ottenere le informazioni precise di tutti i Cracchiolo che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Cracchiolo, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Cracchiolo si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Cracchiolo è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Cracchiolo nel mondo

.
  1. Italia Italia (1282)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1058)
  3. Francia Francia (16)
  4. Canada Canada (15)
  5. Venezuela Venezuela (12)
  6. Inghilterra Inghilterra (11)
  7. Argentina Argentina (9)
  8. Germania Germania (9)
  9. Svezia Svezia (3)
  10. Svizzera Svizzera (1)
  11. Costa Rica Costa Rica (1)