Cognome D'angiò

Il cognome D'Angiò è di origine italiana e ha un'incidenza relativamente alta in Italia, con una percentuale di 52. Questo cognome ha una ricca storia ed è associato a famiglie nobili, reali e personaggi di spicco nel corso dei secoli. In questo articolo esploreremo le origini, il significato, le variazioni e i personaggi importanti con il cognome D'Angiò.

Origini

Il cognome D'Angiò è di origine toponomastica, derivante dalla regione di Angers in Francia. Il prefisso 'D' indica 'di' o 'da', mentre 'Angiò' si riferisce alla regione di Angers. La dinastia angioina, conosciuta anche come Casa dei Plantageneti, governò su parti della Francia e dell'Italia durante il Medioevo. Il cognome D'Angiò è associato a questo nobile casato e indica un legame con questa regione storica.

Significato

Il cognome D'Angiò porta con sé un senso di nobiltà e prestigio, riflettendo l'ascendenza della dinastia angioina. Gli individui con questo cognome possono avere antenati che erano membri di corti reali, cavalieri o funzionari di alto rango. Il nome D'Angiò simboleggia il legame con un lignaggio potente e influente che ha avuto un ruolo significativo nella storia europea.

Variazioni

Nel corso del tempo il cognome D'Angiò ha subito variazioni e adattamenti diffondendosi in tutta Italia e non solo. Alcune varianti comuni del cognome includono D'Angio, D'Angioli e D'Angioletti. Queste variazioni potrebbero essere emerse a causa di dialetti regionali, differenze di pronuncia o semplicemente preferenze personali. Nonostante queste variazioni, il significato fondamentale e l'origine del cognome rimangono coerenti.

Individui notevoli

Nel corso della storia, gli individui con il cognome D'Angiò si sono distinti in vari campi, lasciando un segno indelebile nella società. Una di queste figure degne di nota è Carlo I di Napoli, noto anche come Carlo d'Angiò. Era un membro della dinastia angioina e governò su Napoli, la Sicilia e altri territori in Italia durante il XIII secolo. Carlo I ha svolto un ruolo cruciale nella politica e nella cultura italiana, plasmando la storia della regione per le generazioni a venire.

Un altro personaggio di spicco con il cognome D'Angiò è Renato d'Angiò, che fu duca d'Angiò e re di Napoli nel XV secolo. René era noto per il suo mecenatismo nei confronti delle arti, della letteratura e dell'istruzione, guadagnandosi il titolo di "Buon Re René". I suoi contributi alla vita culturale dell'Italia e della Francia lo hanno reso una figura venerata nella storia.

Più recentemente, individui con il cognome D'Angiò si sono distinti in vari campi, tra cui arte, musica, letteratura e affari. I loro successi riflettono l'eredità duratura della dinastia angioina e l'associazione del cognome D'Angiò con l'eccellenza e il successo.

Conclusione

In conclusione, il cognome D'Angiò è simbolo di nobiltà, prestigio e significato storico. Le sue origini nella dinastia angioina e nella regione di Angers lo legano a un lignaggio ricco e influente che ha plasmato la storia europea per secoli. Gli individui con il cognome D'Angiò portano avanti questa eredità attraverso i loro risultati e i loro contributi alla società, incarnando i valori di eccellenza e tradizione associati alla loro nobile eredità.

Il cognome D'angiò nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di D'angiò, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome D'angiò è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome D'angiò

Vedi la mappa del cognome D'angiò

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di D'angiò nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome D'angiò, per ottenere le informazioni precise di tutti i D'angiò che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome D'angiò, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome D'angiò si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se D'angiò è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più D'angiò nel mondo

.
  1. Italia Italia (52)