'De Lucena' è un cognome che racchiude una ricca storia e un significato culturale, con variazioni del suo utilizzo riscontrabili in diversi paesi del mondo. Il cognome 'de Lucena' è originario della provincia di Cordoba in Spagna, precisamente dalla città di Lucena. Si ritiene che derivi dalla parola latina "Lucius", che significa luce, e simboleggia conoscenza, saggezza e illuminazione.
Il cognome 'de Lucena' è stato storicamente associato a individui di nobile lignaggio e di alto rango sociale. Veniva spesso utilizzato per denotare il legame di una persona con la città di Lucena o la sua discendenza da famiglie nobili residenti nella regione. L'uso di "de" nel cognome significa "di" o "da", indicando l'origine o l'associazione dell'individuo con un luogo particolare.
Nel corso della storia, il cognome "de Lucena" è stato tramandato di generazione in generazione, e ogni nuovo portatore aggiunge la propria storia unica alla sua eredità. Il nome si è evoluto e adattato nel tempo, riflettendo le mutevoli dinamiche sociali e culturali delle regioni in cui è presente.
Sebbene il cognome "de Lucena" abbia origine in Spagna, si è diffuso in varie parti del mondo, con incidenze significative riscontrate in paesi come Brasile, Portogallo, Stati Uniti e altri. Secondo i dati, la più alta concentrazione di individui con il cognome "de Lucena" si trova in Brasile, con oltre 18.000 individui che portano questo nome. Ciò evidenzia la forte presenza del cognome nella cultura e nella società brasiliana.
In Portogallo, il cognome "de Lucena" è meno comune, con solo 75 persone registrate con questo nome. Tuttavia, conserva ancora un significato nella storia e nella genealogia del paese, riflettendo il patrimonio condiviso tra Portogallo e Spagna.
Negli Stati Uniti, il cognome "de Lucena" è ancora più raro, con solo 8 persone conosciute che portano questo nome. Nonostante la sua presenza limitata, il cognome si aggiunge al variegato mosaico di cognomi americani e rappresenta il contributo dell'eredità spagnola alla società americana.
Anche altri paesi come Australia, Canada, Irlanda, Panama, Paraguay, Svezia, Tailandia e Venezuela hanno individui con il cognome "de Lucena", anche se in numero minore. Ciascuno di questi casi contribuisce alla diversità globale e all'interconnessione dei cognomi, mettendo in mostra il ricco arazzo della storia umana e delle migrazioni.
Nel corso della storia, gli individui che portano il cognome "de Lucena" hanno dato un contributo significativo a vari campi, tra cui politica, letteratura, arte e scienza. La loro presenza ha plasmato il panorama culturale delle rispettive regioni e ha lasciato un impatto duraturo sulle generazioni future.
Il significato storico del cognome "de Lucena" può essere fatto risalire al periodo medievale, quando figure di spicco che portavano questo nome erano note per il loro coraggio, saggezza e leadership. Hanno svolto un ruolo cruciale nel plasmare il tessuto politico e sociale del loro tempo, lasciando un'eredità duratura che continua a ispirare le persone oggi.
Da artisti rinomati a studiosi influenti, i personaggi con il cognome 'de Lucena' hanno lasciato il segno nella storia, contribuendo al progresso della conoscenza e della cultura. Le loro storie servono a ricordare il potere duraturo dei cognomi nel plasmare l'identità e il patrimonio.
Nell'era moderna, il cognome "de Lucena" continua ad avere un significato per individui e famiglie di tutto il mondo. Serve come collegamento alle loro radici ancestrali e come promemoria della loro eredità condivisa con altri che portano lo stesso nome.
Con l'avvento della globalizzazione e della maggiore mobilità, gli individui con il cognome "de Lucena" sono ora sparsi in tutto il mondo, formando una comunità diversificata e interconnessa. Portano avanti l'eredità dei loro antenati mentre tracciano nuovi percorsi e creano le proprie narrazioni all'interno dell'arazzo della storia umana.
Sia in Brasile, Portogallo, Stati Uniti o in altri paesi, le persone con il cognome "de Lucena" condividono un legame comune che trascende i confini e le culture. La loro storia e il loro patrimonio condiviso sono motivo di orgoglio e legame, unendoli in un'eredità condivisa che continua ad evolversi e a crescere.
Nel complesso, il cognome "de Lucena" è una testimonianza del potere duraturo dei cognomi nel preservare la storia, la cultura e l'identità. Serve a ricordare il ricco mosaico dell'esperienza umana e l'interconnessione degli individui nel tempo e nello spazio.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di De lucena, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome De lucena è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di De lucena nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome De lucena, per ottenere le informazioni precise di tutti i De lucena che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome De lucena, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome De lucena si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se De lucena è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
Cognome De lucena
Altre lingue