Cognome Dussin

Dussin: un cognome comune in tutto il mondo

Il cognome Dussin è un cognome relativamente comune che si trova in vari paesi del mondo. Con un'incidenza totale di 591 in Italia, è chiaro che questo cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia italiana. La presenza del cognome Dussin non si limita però alla sola Italia, con numeri significativi di individui che portano questo cognome in paesi come Francia (410), Argentina (80), Australia (48), Canada (35), Brasile (30 ), Stati Uniti (30), Svizzera (10) e Germania (8). Sebbene l'incidenza del cognome Dussin possa essere relativamente bassa in alcuni paesi come Malesia (2), Belgio (1), Spagna (1), Inghilterra (1), India (1) e Mozambico (1), è ancora evidente che questo cognome ha una presenza globale.

Origini e significato del cognome Dussin

Il cognome Dussin ha le sue origini in Italia, dove si ritiene abbia avuto origine dalla regione del Veneto. Si pensa che il nome derivi dalla parola latina "dux", che significa leader o sovrano. Ciò suggerisce che gli individui che portano il cognome Dussin potrebbero essere stati discendenti di leader o nobili nei tempi antichi. Il suffisso "-in" è un suffisso comune utilizzato nei cognomi italiani, che indica discendenza o lignaggio.

Vale la pena notare che il cognome Dussin può presentare variazioni nell'ortografia e nella pronuncia nei diversi paesi e regioni. Ad esempio, in Francia, il cognome può essere scritto come "Dussin" o "Duçin", mentre in Argentina può essere scritto come "Dussin" o "Ducin". Queste variazioni nell'ortografia possono essere attribuite a differenze fonetiche e linguistiche tra le lingue.

Individui notevoli con il cognome Dussin

Nel corso della storia, gli individui che portano il cognome Dussin hanno dato un contributo significativo in vari campi come le arti, le scienze, la politica e lo sport. Un individuo notevole con il cognome Dussin è Luca Dussin, un pittore italiano noto per le sue opere vibranti ed espressive. Un'altra figura degna di nota è Maria Dussin, una rinomata scienziata che ha fatto scoperte rivoluzionarie nel campo della genetica.

Nel mondo dello sport, il cognome Dussin è associato ad atleti che si sono distinti nei rispettivi campi. Giovanni Dussin, un calciatore professionista italiano, ha rappresentato il suo paese in numerose competizioni internazionali. Allo stesso modo, Martine Dussin, una nuotatrice competitiva francese, ha vinto numerose medaglie ai Giochi Olimpici.

Modelli migratori e distribuzione del cognome Dussin

Nel corso dei secoli, il cognome Dussin è migrato in varie parti del mondo a causa di fattori quali opportunità economiche, instabilità politica e persecuzione religiosa. La distribuzione del cognome Dussin nei diversi paesi può essere fatta risalire a eventi storici come la diaspora italiana, che vide milioni di italiani emigrare in paesi come Argentina, Australia e Stati Uniti in cerca di una vita migliore.

È interessante notare che l'incidenza del cognome Dussin varia in modo significativo tra i diversi paesi, con l'Italia che ha il maggior numero di individui che portano questo cognome. Ciò può essere attribuito al fatto che l'Italia è la patria ancestrale della famiglia Dussin e il cognome è profondamente radicato nella cultura e nella tradizione italiana.

Conclusione

Il cognome Dussin è un cognome comune che si trova in vari paesi del mondo, con l'Italia che ha la più alta incidenza di individui che portano questo cognome. Le origini del cognome Dussin possono essere fatte risalire all'Italia, dove si ritiene sia originario della regione Veneto. Nel corso dei secoli, il cognome Dussin è migrato in diverse parti del mondo, con individui che portano questo cognome dando contributi significativi in ​​vari campi. La distribuzione del cognome Dussin nei diversi paesi è da attribuire ad eventi storici come la diaspora italiana. Nel complesso, il cognome Dussin è una testimonianza della ricca e diversificata storia dell'Italia e della sua gente.

Il cognome Dussin nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Dussin, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Dussin è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Dussin

Vedi la mappa del cognome Dussin

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Dussin nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Dussin, per ottenere le informazioni precise di tutti i Dussin che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Dussin, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Dussin si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Dussin è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Dussin nel mondo

.
  1. Italia Italia (591)
  2. Francia Francia (410)
  3. Argentina Argentina (80)
  4. Australia Australia (48)
  5. Canada Canada (35)
  6. Brasile Brasile (30)
  7. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (30)
  8. Svizzera Svizzera (10)
  9. Germania Germania (8)
  10. Malesia Malesia (2)
  11. Belgio Belgio (1)
  12. Spagna Spagna (1)
  13. Inghilterra Inghilterra (1)
  14. India India (1)
  15. Mozambico Mozambico (1)