Il cognome Emrani ha una ricca storia che abbraccia diversi paesi e culture. Il nome è di origine persiana e si ritiene abbia avuto origine dalla regione che oggi è l'attuale Iran. La lingua persiana ha una lunga tradizione nell'uso di cognomi basati sul lignaggio familiare, sull'occupazione o sulla posizione geografica.
In Iran, il cognome Emrani è relativamente comune, con un'incidenza di 2. Ciò suggerisce che il nome ha radici profonde nella storia e nella cultura iraniana. La famiglia Emrani potrebbe essere stata importante in una particolare regione dell'Iran e i suoi discendenti continuano a portare avanti il cognome come un modo per onorare i propri antenati.
Con un'incidenza di 181 negli Stati Uniti, il cognome Emrani ha trovato un punto d'appoggio anche nella società americana. È probabile che gli immigrati iraniani abbiano portato con sé il nome quando sono emigrati negli Stati Uniti, e le generazioni successive lo hanno conservato come un modo per preservare la loro eredità. La famiglia Emrani negli Stati Uniti potrebbe essersi affermata in varie professioni e settori, contribuendo al variegato tessuto della società americana.
In Germania il cognome Emrani ha un'incidenza di 22, indicando una presenza minore ma comunque significativa nel Paese. È possibile che la famiglia Emrani in Germania abbia una storia unica che ha portato il nome a tramandarsi di generazione in generazione. Gli immigrati provenienti dall'Iran potrebbero essersi stabiliti in Germania e integrarsi nella comunità locale pur mantenendo la propria identità culturale.
Con un'incidenza di 18 in Canada, il cognome Emrani è rappresentato anche nella società multiculturale del paese. Gli immigrati iraniani hanno fatto del Canada la loro casa, portando con sé le loro tradizioni, compresi i loro cognomi. La famiglia Emrani in Canada potrebbe essersi stabilita in varie province, contribuendo alla diversità culturale del paese.
In Spagna il cognome Emrani ha un'incidenza di 15, indicando una presenza modesta nel paese. È possibile che la famiglia Emrani in Spagna abbia una storia unica che ha portato il nome a tramandarsi di generazione in generazione. Gli immigrati iraniani potrebbero essersi stabiliti in Spagna e integrarsi nella comunità locale pur mantenendo il proprio patrimonio culturale.
Con un'incidenza di 13 nei Paesi Bassi, il cognome Emrani ha una presenza minore ma comunque notevole nel paese. La società olandese è nota per la sua tolleranza e accettazione delle diverse culture, rendendola un luogo accogliente per gli immigrati dall'Iran. La famiglia Emrani nei Paesi Bassi potrebbe essersi stabilita in varie città, contribuendo al panorama multiculturale del paese.
In Inghilterra il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 8, indicando una presenza modesta nel Paese. È probabile che gli immigrati iraniani si siano stabiliti in Inghilterra e si siano integrati nella comunità locale, portando con sé tradizioni e cognomi. La famiglia Emrani in Inghilterra potrebbe avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e contribuito alla diversità culturale del paese.
Con un'incidenza di 7 in Austria, il cognome Emrani ha una presenza piccola ma notevole nel paese. La società austriaca è nota per il suo ricco patrimonio culturale e l'apertura agli immigrati, che la rendono un luogo accogliente per persone provenienti da contesti diversi. La famiglia Emrani in Austria potrebbe essersi stabilita in varie regioni, contribuendo alla società multiculturale del paese.
In Svezia il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 6, indicando una presenza modesta nel Paese. La società svedese è rinomata per la sua inclusività e uguaglianza, che la rendono una destinazione attraente per gli immigrati dall’Iran. La famiglia Emrani in Svezia potrebbe essersi integrata nella comunità locale pur mantenendo le proprie radici e tradizioni culturali.
Con un'incidenza di 5 in Pakistan, il cognome Emrani ha una piccola presenza nel paese. È possibile che le persone con il cognome Emrani abbiano legami ancestrali con l'Iran o siano emigrate in Pakistan in cerca di nuove opportunità. La famiglia Emrani in Pakistan può avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e contribuito alla diversità della popolazione del paese.
Negli Emirati Arabi Uniti il cognome Emrani ha un'incidenza di 4, indicando una presenza minore nel Paese. Gli Emirati Arabi Uniti sono un crogiolo di culture e nazionalità, rendendoli un crogiolo di culture e nazionalità, rendendoli un crogiolo
di culture e nazionalità, rendendoli un crogiolo di culture e nazionalità, rendendoli un crogiolo diculture e nazionalità, rendendolo un crogiolo di culture e nazionalità, rendendolo un crogiolo di culture e nazionalità,
crogiolo di culture e nazionalità, rendendolo una destinazione popolare per persone provenienti da tutto il mondo. La famiglia Emrani negli Emirati Arabi Uniti potrebbe avere radici che si estendono oltre l'Iran, riflettendo il diverso tessuto della società emiratina.
Con un'incidenza di 3 in Giordania, il cognome Emrani ha una presenza minore nel paese. È possibile che le persone con il cognome Emrani abbiano legami familiari con l'Iran o siano emigrate in Giordania in cerca di nuove opportunità. La famiglia Emrani in Giordania potrebbe avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e contribuito al mosaico culturale del paese.
In Brasile, il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 2, indicando una presenza minima nel paese. È probabile che gli individui con il cognome Emrani abbiano radici che si estendono oltre il Brasile, riflettendo la diversità della popolazione del paese. La famiglia Emrani in Brasile potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i suoi legami con altre culture.
Con un'incidenza di 2 in Israele, il cognome Emrani ha una presenza minore nel paese. È possibile che le persone con il cognome Emrani abbiano legami familiari con l'Iran o siano emigrate in Israele in cerca di nuove opportunità. La famiglia Emrani in Israele può avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e contribuito alla società diversificata del paese.
In Norvegia il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 2, indicando una presenza minore nel Paese. È probabile che gli individui con il cognome Emrani abbiano radici iraniane o siano emigrati in Norvegia dall'Iran. La famiglia Emrani in Norvegia potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i suoi legami con altre culture.
Con un'incidenza di 1 in Bangladesh, il cognome Emrani ha una presenza minima nel paese. È possibile che gli individui con il cognome Emrani abbiano legami ancestrali con l'Iran o siano emigrati in Bangladesh dall'Iran. La famiglia Emrani in Bangladesh può avere una storia unica che ha contribuito alla sua identità e ai suoi legami con altre culture.
In Belgio, il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza minore nel paese. Gli individui con il cognome Emrani in Belgio possono avere legami familiari con l'Iran o essere emigrati in Belgio in cerca di nuove opportunità. La famiglia Emrani in Belgio potrebbe avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e i suoi legami con culture diverse.
Con un'incidenza di 1 in Francia, il cognome Emrani ha una presenza minore nel paese. È possibile che gli individui con il cognome Emrani in Francia abbiano radici che si estendono oltre il paese, riflettendo la diversità della popolazione francese. La famiglia Emrani in Francia potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i collegamenti con altre culture.
In India il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza minima nel Paese. È probabile che gli individui con il cognome Emrani in India abbiano radici in Iran o siano emigrati in India dall'Iran. La famiglia Emrani in India potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i suoi legami con culture diverse.
Con un'incidenza di 1 in Malesia, il cognome Emrani ha una presenza minore nel paese. È possibile che gli individui con il cognome Emrani in Malesia abbiano legami ancestrali con l'Iran o siano emigrati in Malesia dall'Iran. La famiglia Emrani in Malesia potrebbe avere una storia unica che ha plasmato la sua identità e i suoi legami con altre culture.
In Nuova Zelanda, il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza minima nel Paese. È probabile che gli individui con il cognome Emrani in Nuova Zelanda abbiano radici iraniane o siano emigrati in Nuova Zelanda dall'Iran. La famiglia Emrani in Nuova Zelanda potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i legami con culture diverse.
Con un'incidenza di 1 in Arabia Saudita, il cognome Emrani ha una presenza minore nel paese. È possibile che gli individui con il cognome Emrani in Arabia Saudita abbiano legami familiari con l'Iran o siano emigrati in Arabia Saudita dall'Iran. La famiglia Emrani in Arabia Saudita potrebbe avere una storia unica che ha contribuito alla sua identità e ai suoi legami con altre culture.
In Thailandia il cognome Emrani ha un'incidenza pari a 1, indicando una presenza minima nel Paese. È probabile che gli individui con il cognome Emrani in Thailandia abbiano radici iraniane o siano emigrati lìThailandia dall'Iran. La famiglia Emrani in Thailandia potrebbe avere una storia unica che ha influenzato la sua identità e i suoi legami con culture diverse.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Emrani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Emrani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Emrani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Emrani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Emrani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Emrani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Emrani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Emrani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.