Il cognome Figuera è un cognome comune con una ricca storia e una presenza diffusa in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo le origini, i significati e le variazioni del cognome Figuera, nonché la sua prevalenza nei diversi paesi.
Il cognome Figuera è di origine spagnola e deriva dalla parola "figueroa", che in spagnolo significa "albero di fico". Si ritiene che il cognome abbia avuto origine come nome topografico per qualcuno che viveva vicino o lavorava in un frutteto di fichi. È anche possibile che il cognome fosse originariamente un soprannome per qualcuno che era associato agli alberi di fico o aveva qualche altro legame con essi.
Nel corso del tempo, il cognome Figuera ha sviluppato diverse varianti e ortografie alternative, tra cui Figueroa, Figueras, Figueira, Figueiro e Figueiras. Queste variazioni potrebbero essere dovute a differenze linguistiche, accenti regionali o cambiamenti nelle convenzioni ortografiche.
In Spagna, il cognome Figuera è relativamente comune, con un'incidenza di 868. Il cognome è più diffuso in regioni come Catalogna, Andalusia e Galizia. In queste regioni, il cognome può essere trovato sia tra la popolazione generale che tra personaggi importanti, inclusi artisti, politici e atleti.
In Venezuela il cognome Figuera è particolarmente diffuso, con un'incidenza di 34.644. Il cognome si trova in tutto il Paese ed è associato a famiglie di diversa estrazione sociale e culturale. In Venezuela, le persone con il cognome Figuera possono essere coinvolte in una vasta gamma di professioni e attività.
Negli Stati Uniti, il cognome Figuera ha un'incidenza relativamente bassa di 397. Il cognome si trova più comunemente negli stati con grandi popolazioni ispaniche, come California, Texas e Florida. In questi stati, le persone con il cognome Figuera possono mantenere forti legami con la loro eredità spagnola o latinoamericana.
In Argentina, il cognome Figuera ha un'incidenza di 486. Il cognome è più comune in regioni come Buenos Aires, Córdoba e Mendoza. In Argentina, le persone con il cognome Figuera possono essere attive in vari campi, tra cui affari, mondo accademico e artistico.
Al di fuori di Spagna, Venezuela, Stati Uniti e Argentina, il cognome Figuera è presente anche in paesi come Filippine, Brasile, Italia, Uruguay e Trinidad e Tobago. Sebbene l'incidenza del cognome possa essere relativamente bassa in questi paesi, gli individui con il cognome Figuera possono comunque avere un impatto e un'influenza significativi nelle rispettive comunità.
In conclusione, il cognome Figuera è un cognome affascinante con una storia diversificata e una presenza globale. Dalle sue origini in Spagna alla sua diffusione nelle Americhe e oltre, il cognome Figuera ha lasciato un'eredità duratura in numerosi paesi e culture. Che tu porti il cognome Figuera o che tu sia semplicemente interessato ai cognomi e alla genealogia, vale la pena esplorare ulteriormente il cognome Figuera.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Figuera, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Figuera è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Figuera nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Figuera, per ottenere le informazioni precise di tutti i Figuera che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Figuera, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Figuera si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Figuera è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.