Il cognome Finucane ha una storia ricca e leggendaria, con radici che possono essere ricondotte a più paesi in tutto il mondo. Il nome stesso è di origine irlandese e deriva dal cognome gaelico "Ó Fionnchadha", che significa "figlio di Finnchadh". Il prefisso "Ó" denota "discendente di", indicando che coloro che portano il cognome Finucane sono discendenti di un uomo chiamato Finnchadh.
In Irlanda, il cognome Finucane è quello più diffuso, con un tasso di incidenza significativo di 778. Il nome è particolarmente comune nella contea di Clare, dove la famiglia Finucane è presente da molto tempo. Nel corso degli anni, il nome Finucane si è diffuso in altre parti del mondo, tra cui Stati Uniti, Australia e Regno Unito.
Negli Stati Uniti, il cognome Finucane ha un tasso di incidenza notevole di 1282. Molti immigrati irlandesi portarono con sé il nome in America, dove ha continuato a prosperare. Oggi, individui con il cognome Finucane si possono trovare in vari stati del paese, con concentrazioni in aree con grandi popolazioni irlandesi-americane, come Boston e New York City.
L'Australia ospita un numero considerevole di individui con il cognome Finucane, con un tasso di incidenza di 286. Gli immigrati irlandesi hanno svolto un ruolo significativo nel plasmare la cultura e la società del paese e il nome Finucane è una testimonianza della loro eredità duratura. Oggi, i Finucani australiani possono essere trovati nelle città e nei paesi di tutto il paese, continuando a portare avanti la loro eredità irlandese.
Il Regno Unito ospita vari rami della famiglia Finucane, con una presenza di vari gradi in Inghilterra, Galles, Irlanda del Nord e Scozia. Il cognome ha un tasso di incidenza di 245 in Inghilterra, 35 in Galles, 19 in Irlanda del Nord e 13 in Scozia. Il nome Finucane si è integrato nella società britannica, con individui che portano il nome che contribuiscono a vari settori e professioni.
Oltre ai paesi sopra menzionati, il cognome Finucane si può trovare anche in paesi come Nuova Zelanda, Canada, Germania, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Spagna, Sud Africa, Giappone, Belgio, Bahrein, Cipro, Dominica , Repubblica Dominicana, Ghana, Jersey, Malesia, Nigeria, Paesi Bassi, Norvegia e Tailandia. Sebbene i tassi di incidenza possano essere inferiori in questi paesi, la presenza del nome Finucane sottolinea la portata globale della diaspora irlandese.
Il cognome Finucane porta con sé un senso di orgoglio e di eredità, collegando le persone di tutto il mondo alle loro radici irlandesi. Che si trovi in Irlanda, negli Stati Uniti, in Australia o altrove, il nome Finucane serve a ricordare la storia ricca e diversificata del popolo irlandese e la sua eredità duratura.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Finucane, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Finucane è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Finucane nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Finucane, per ottenere le informazioni precise di tutti i Finucane che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Finucane, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Finucane si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Finucane è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.