Cognome Gianmaria

Il cognome 'Gianmaria' è un nome unico e intrigante che ha le sue origini in diversi paesi del mondo. In questo articolo approfondiremo la storia e il significato del cognome "Gianmaria" in paesi come Colombia, Italia, Argentina, Cina, Portogallo, Stati Uniti e Venezuela.

Colombia

In Colombia, il cognome "Gianmaria" ha una presenza significativa con un tasso di incidenza di 21. È probabile che il cognome sia arrivato in Colombia attraverso gli immigrati italiani che si stabilirono nel paese all'inizio del XX secolo. Il nome "Gianmaria" potrebbe essere stato tramandato di generazione in generazione, a simboleggiare l'eredità italiana della famiglia.

Italia

Non sorprende che anche l'Italia abbia un forte legame con il cognome "Gianmaria", con un tasso di incidenza pari a 11. Il nome probabilmente ha avuto origine in Italia, forse nelle regioni dell'Italia meridionale dove è comune trovare cognomi che sono una combinazione dei nomi. "Gianmaria" potrebbe essersi evoluto dai nomi "Gian" e "Maria", riflettendo la devozione di una famiglia verso questi santi omonimi.

Argentina

In Argentina, il cognome "Gianmaria" è meno comune con un tasso di incidenza pari a 2. È possibile che il cognome sia stato portato in Argentina da immigrati italiani in cerca di nuove opportunità tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Il nome "Gianmaria" potrebbe aver aiutato questi immigrati a preservare la propria identità culturale in una nuova terra.

Cina

Con un tasso di incidenza pari a 1, "Gianmaria" è un cognome raro in Cina. È probabile che il cognome sia stato introdotto in Cina attraverso espatriati italiani o matrimoni internazionali. Il nome 'Gianmaria' aggiunge un tocco di esotismo e unicità al panorama culturale cinese.

Portogallo

Allo stesso modo, il Portogallo ha un tasso di incidenza basso pari a 1 per il cognome "Gianmaria". Il nome potrebbe essere stato portato in Portogallo da mercanti o diplomatici italiani che stabilirono legami con il paese. "Gianmaria" è un nome che risalta nel contesto portoghese, rappresentando una fusione di influenze italiane e portoghesi.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, anche il cognome "Gianmaria" è raro con un tasso di incidenza pari a 1. È possibile che il nome sia stato introdotto negli Stati Uniti attraverso immigrati italiani che si stabilirono in città come New York e San Francisco. "Gianmaria" potrebbe essersi americanizzato nel corso del tempo, ma conserva ancora il suo distinto fascino italiano.

Venezuela

Infine, il Venezuela ha un tasso di incidenza basso pari a 1 per il cognome "Gianmaria". È probabile che il nome sia stato portato in Venezuela da immigrati italiani che cercarono rifugio nel paese durante i periodi di disordini politici in Italia. "Gianmaria" potrebbe essere servito a ricordare la loro terra d'origine e a legarsi alle loro radici italiane.

Il cognome Gianmaria nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gianmaria, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gianmaria è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gianmaria

Vedi la mappa del cognome Gianmaria

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gianmaria nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gianmaria, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gianmaria che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gianmaria, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gianmaria si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gianmaria è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gianmaria nel mondo

.
  1. Colombia Colombia (21)
  2. Italia Italia (11)
  3. Argentina Argentina (2)
  4. Cina Cina (1)
  5. Portogallo Portogallo (1)
  6. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (1)
  7. Venezuela Venezuela (1)