Cognome Gibbings

La storia del cognome Gibbings

Il cognome Gibbings è di origine inglese, deriva dal nome personale Gib, forma abbreviata del nome Gilbert. L'aggiunta del suffisso -ing denota "figlio di", facendo sì che Gibbings significhi letteralmente "figlio di Gib". Il nome stesso Gilbert deriva dal nome inglese antico Gislberht, che significa "impegno brillante". Il cognome Gibbings è quindi un cognome patronimico, che indica la discendenza da un padre di nome Gib.

Le prime origini del cognome Gibbings

Il cognome Gibbings ha origini antiche, con documenti di individui che portano questo cognome risalenti all'Inghilterra medievale. I primi esempi registrati del cognome Gibbings si possono trovare nel Domesday Book del 1086, un'indagine commissionata da Guglielmo il Conquistatore per valutare le terre e le proprietà dell'Inghilterra. In questo primo documento, le persone con il cognome Gibbings sono elencate come proprietari terrieri e affittuari in varie contee dell'Inghilterra.

Migrazione e diffusione del cognome Gibbings

Nel corso dei secoli il cognome Gibbings si è diffuso oltre le sue origini inglesi ed è oggi presente in diversi paesi del mondo. Secondo i dati raccolti sull'incidenza dei cognomi, i paesi con la più alta concentrazione di individui con il cognome Gibbings sono l'Inghilterra, gli Stati Uniti, il Canada, l'Australia e Trinidad e Tobago.

In Inghilterra, il cognome Gibbings è più diffuso nelle regioni dell'Inghilterra come Inghilterra, Galles e Scozia. Questa distribuzione riflette i modelli migratori storici dei portatori del cognome all'interno del Regno Unito.

Al di fuori del Regno Unito, popolazioni significative di individui con il cognome Gibbings si possono trovare in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Trinidad e Tobago. Questa diaspora dei portatori del cognome Gibbings è stata influenzata da fattori quali l'immigrazione, la colonizzazione e il commercio.

Individui notevoli con il cognome Gibbings

Nel corso della storia, gli individui con il cognome Gibbings hanno dato notevoli contributi in vari campi come la letteratura, l'arte e la scienza. Una delle persone più note con il cognome Gibbings è Robert Gibbings, un artista e autore irlandese noto per il suo lavoro nell'incisione su legno e nell'illustrazione di libri.

Robert Gibbings è stato una figura di spicco nel movimento artistico e artigianale dell'inizio del XX secolo e membro fondatore della Society of Wood Engravers. Il suo lavoro è celebrato per i dettagli intricati e la maestria artigianale, che gli sono valsi il riconoscimento come maestro della xilografia.

Un altro personaggio notevole con il cognome Gibbings è Mary Gibbings, una storica e genealogista nota per le sue ricerche sulle famiglie inglesi medievali. Mary Gibbings ha pubblicato diversi lavori sulla genealogia della famiglia Gibbings e di altri antichi lignaggi inglesi, fornendo preziosi spunti sulla storia del cognome.

Portatori del cognome Gibbings dei giorni nostri

Al giorno d'oggi, le persone con il cognome Gibbings possono essere trovate in diverse professioni e campi di studio. Dai dirigenti aziendali agli accademici, il cognome Gibbings continua a essere tramandato di generazione in generazione, mantenendo un legame con le sue radici ancestrali.

La tecnologia moderna e la raccolta dei dati hanno reso più semplice tracciare la distribuzione e l'incidenza di cognomi come Gibbings nel mondo. Man mano che la ricerca genealogica e i test del DNA diventano più accessibili, le persone con il cognome Gibbings possono scoprire di più sulla loro eredità ancestrale e connettersi con parenti lontani.

L'eredità del cognome Gibbings

Il cognome Gibbings porta con sé una ricca storia e un'eredità che abbraccia secoli e continenti. Dalle sue origini nell'Inghilterra medievale alla sua presenza in paesi di tutto il mondo, il cognome Gibbings continua a essere un simbolo del patrimonio e del lignaggio familiare.

Man mano che vengono condotte ulteriori ricerche e raccolti dati su cognomi come Gibbings, acquisiamo una comprensione più profonda del significato culturale, sociale e storico di questi nomi. Il cognome Gibbings, come molti altri, offre uno sguardo al passato e fa luce sull'esperienza umana condivisa di migrazione, adattamento ed evoluzione.

Il cognome Gibbings nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Gibbings, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Gibbings è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Gibbings

Vedi la mappa del cognome Gibbings

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Gibbings nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Gibbings, per ottenere le informazioni precise di tutti i Gibbings che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Gibbings, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Gibbings si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Gibbings è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Gibbings nel mondo

.
  1. Inghilterra Inghilterra (289)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (216)
  3. Canada Canada (174)
  4. Australia Australia (148)
  5. Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago (67)
  6. Galles Galles (40)
  7. Sudafrica Sudafrica (15)
  8. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (14)
  9. Scozia Scozia (8)
  10. Svizzera Svizzera (6)
  11. Francia Francia (3)
  12. Spagna Spagna (2)
  13. Svezia Svezia (2)
  14. Irlanda Irlanda (1)
  15. Israele Israele (1)
  16. Singapore Singapore (1)
  17. Venezuela Venezuela (1)
  18. Yemen Yemen (1)