Il cognome Guina ha una storia lunga e ricca, con origini che possono essere ricondotte a più paesi del mondo. Questo cognome ha un background vario e affascinante, con variazioni nell'ortografia e nel significato a seconda della regione in cui ha avuto origine.
Nelle Filippine il cognome Guina è abbastanza diffuso, con un'incidenza del 1936. Le origini del cognome nelle Filippine possono essere collegate all'influenza spagnola durante il periodo coloniale. Si ritiene che il cognome possa derivare da una parola o da un toponimo spagnolo, ma sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questa teoria.
Il cognome Guina ha una presenza significativa anche in Cina, con un'incidenza di 1358. In Cina, i cognomi sono tipicamente tramandati in modo patrilineare, con Guina probabilmente proveniente da una particolare famiglia o clan. Il significato del cognome nella cultura cinese può avere un significato speciale e la storia del cognome in Cina è ricca e complessa.
Negli Stati Uniti il cognome Guina ha una presenza più limitata, con un'incidenza di 228. La diffusione del cognome negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a modelli di immigrazione o migrazione storica di famiglie da altri paesi. La ricerca sulle storie familiari individuali potrebbe far luce sulle origini specifiche del cognome Guina negli Stati Uniti.
In Brasile, Colombia e altri paesi anche il cognome Guina ha una presenza notevole, con incidenze che vanno da 199 a 191. La diffusione del cognome in questi paesi può essere dovuta a diversi fattori storici, come la colonizzazione, il commercio o migrazione. La cultura e la storia uniche di ogni paese probabilmente hanno influenzato il significato e l'uso del cognome Guina in queste regioni.
Sulla base dei dati forniti, il cognome Guina è più diffuso nelle Filippine e in Cina, con l'incidenza più elevata in questi paesi. La distribuzione del cognome in più paesi evidenzia la natura globale dei cognomi e la loro capacità di trascendere confini e culture.
È interessante notare le variazioni di incidenza tra i diversi paesi, con alcuni paesi che hanno una maggiore concentrazione di individui con il cognome Guina. Queste disparità possono essere attribuite a modelli migratori storici, alle dimensioni della popolazione o alle influenze culturali specifiche di ciascun paese.
Ulteriori ricerche sulla genealogia e sulla storia del cognome Guina in ciascun paese potrebbero fornire preziosi spunti sulle origini e sull'evoluzione del cognome nel tempo. Studiando la distribuzione di cognomi come Guina, i ricercatori possono comprendere meglio la migrazione umana, lo scambio culturale e l'interconnessione delle società globali.
Come cognome presente in numerosi paesi del mondo, Guina ha un significato culturale, storico e personale per gli individui e le famiglie che portano questo nome. Il significato e il simbolismo del cognome possono variare a seconda della regione o della cultura in cui si trova, aumentandone la complessità e la ricchezza.
Per molte persone, il cognome Guina rappresenta un legame con le proprie radici ancestrali, un collegamento con la storia familiare e un senso di identità e appartenenza. Comprendere le origini e la distribuzione del cognome può fornire preziosi spunti sul proprio patrimonio e sul proprio background culturale.
In diversi paesi e culture, il cognome Guina è stato tramandato di generazione in generazione, portando con sé storie, tradizioni e ricordi che aiutano a formare identità individuali e familiari. Esplorando il significato del cognome Guina, possiamo apprezzare la diversità e la complessità della storia e del patrimonio umano.
In conclusione, il cognome Guina ha una storia varia e affascinante, con origini in molteplici paesi e culture in tutto il mondo. Dalle Filippine alla Cina, dagli Stati Uniti al Brasile e alla Colombia, il cognome Guina ha lasciato il segno nella società globale, riflettendo l'interconnessione tra la storia umana e le migrazioni.
Studiando la distribuzione e il significato di cognomi come Guina, i ricercatori possono acquisire preziose informazioni sulla complessità della cultura, dell'identità e del patrimonio umano. Il cognome Guina serve a ricordare il ricco arazzo della storia umana e l'eredità duratura dei cognomi nel plasmare la nostra comprensione del passato e del presente.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Guina, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Guina è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Guina nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Guina, per ottenere le informazioni precise di tutti i Guina che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Guina, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Guina si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Guina è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.
 Filippine (1936)
 
                Filippine (1936)
               Costa d'Avorio (1358)
 
                Costa d'Avorio (1358)
               Stati Uniti d'America (228)
 
                Stati Uniti d'America (228)
               Brasile (199)
 
                Brasile (199)
               Colombia (191)
 
                Colombia (191)
               Papua Nuova Guinea (174)
 
                Papua Nuova Guinea (174)
               Croazia (103)
 
                Croazia (103)
               Australia (91)
 
                Australia (91)
               Camerun (73)
 
                Camerun (73)
               Irlanda (61)
 
                Irlanda (61)
               Romania (56)
 
                Romania (56)
               Francia (51)
 
                Francia (51)
               Mozambico (49)
 
                Mozambico (49)
               Canada (38)
 
                Canada (38)
               Niger (37)
 
                Niger (37)