Il cognome Jeylani è un cognome relativamente raro che ha le sue origini in Somalia. Si ritiene che sia un cognome patronimico, nel senso che deriva dal nome proprio di un antenato. In questo caso, il cognome Jeylani probabilmente deriva dal nome proprio Jeylani, che è un nome comune somalo.
Il cognome Jeylani si trova più comunemente in Somalia, dove è uno dei cognomi più comuni. Secondo i dati, il cognome Jeylani è presente anche in altri paesi come Kenya, Stati Uniti, Inghilterra, Mauritania, Svezia, Norvegia, Canada, Arabia Saudita, Tailandia, Paesi Bassi, India, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cina, Etiopia, Malesia, Qatar e Ruanda, anche se in numero molto minore.
Secondo i dati disponibili, la Somalia ha la più alta incidenza del cognome Jeylani, con 7.401 persone che portano questo cognome. Segue il Kenya con 196 individui, gli Stati Uniti con 61 individui e l'Inghilterra con 41 individui. Altri paesi con un numero minore di persone che portano il cognome Jeylani includono Mauritania, Svezia, Norvegia, Canada, Arabia Saudita, Tailandia, Paesi Bassi, India, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Cina, Etiopia, Malesia, Qatar e Ruanda. p>
Nel complesso, il cognome Jeylani è più comune nell'Africa orientale, in particolare in Somalia e Kenya. Si trova anche in piccole quantità in altri paesi del mondo, probabilmente a causa dei modelli migratori e dei collegamenti storici tra la Somalia e questi paesi.
Anche se il cognome Jeylani potrebbe non essere così noto come altri cognomi, ci sono ancora diverse persone importanti che portano questo cognome. Questi individui potrebbero aver dato un contributo significativo in vari campi, tra cui la politica, il mondo accademico, lo sport e le arti.
Sfortunatamente, a causa della disponibilità limitata di informazioni sul cognome Jeylani, è difficile fornire esempi specifici di individui importanti con questo cognome. Tuttavia, è probabile che ci siano persone con il cognome Jeylani che hanno ottenuto successo e riconoscimento nei rispettivi campi.
In conclusione, il cognome Jeylani è un cognome relativamente raro con le sue origini in Somalia. È un cognome patronimico derivato dal nome Jeylani. Sebbene sia più comune in Somalia e Kenya, il cognome Jeylani si trova anche in piccoli numeri in altri paesi del mondo. Personaggi importanti con il cognome Jeylani potrebbero aver dato contributi significativi in vari campi, sebbene gli esempi specifici siano limitati a causa della mancanza di informazioni disponibili.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Jeylani, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Jeylani è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Jeylani nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Jeylani, per ottenere le informazioni precise di tutti i Jeylani che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Jeylani, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Jeylani si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Jeylani è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.