Il cognome Katavić è un cognome relativamente raro, con le sue origini principalmente nei paesi di Croazia (hr), Bosnia ed Erzegovina (ba), Serbia (rs) e Slovenia (si). L'incidenza di questo cognome varia da paese a paese, con la concentrazione più alta in Croazia.
Il cognome Katavić è probabilmente di origine croata, dato che la più alta incidenza del cognome si trova in Croazia. Si ritiene che derivi dal toponimo Katavica, che è un villaggio in Croazia. I cognomi spesso derivano dal luogo di residenza o di occupazione dell'individuo, quindi è possibile che i primi portatori del cognome Katavić vivessero nel villaggio di Katavica o nelle sue vicinanze.
In Croazia il cognome Katavić è relativamente comune, con un'incidenza di 1065 individui che portano questo cognome. Ciò suggerisce che il cognome ha radici di lunga data nella storia croata e potrebbe essere stato tramandato attraverso generazioni di famiglie nella regione.
In Bosnia ed Erzegovina il cognome Katavić è meno diffuso, con un'incidenza di 82 individui. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere migrato in Bosnia ed Erzegovina dalla Croazia, o che potrebbero esserci stati legami storici tra le due regioni che hanno portato alla diffusione del cognome.
In Serbia il cognome Katavić ha un'incidenza di 32 individui. Sebbene meno comune che in Croazia, la presenza del cognome in Serbia suggerisce che potrebbero esserci state migrazioni o collegamenti tra la Croazia e la Serbia che hanno portato alla diffusione del cognome.
In Slovenia il cognome Katavić è relativamente raro, con un'incidenza di 19 individui. Ciò suggerisce che storicamente il cognome potrebbe aver avuto una presenza limitata in Slovenia o che il cognome potrebbe aver avuto origine da una regione diversa ed essere migrato in Slovenia ad un certo punto della storia.
Come molti cognomi, il cognome Katavić può presentare variazioni o grafie alternative che si sono verificate nel tempo. Alcune varianti comuni del cognome Katavić includono Katavich, Katavic e Katavich. Queste variazioni potrebbero essersi sviluppate a causa di differenze negli accenti regionali, nei dialetti o nelle traslitterazioni.
Anche se il cognome Katavić potrebbe non essere molto conosciuto al di fuori delle regioni in cui è più comune, potrebbero esserci individui importanti con questo cognome che hanno dato un contributo ai rispettivi campi. La ricerca di documenti storici o la conduzione di studi genealogici possono rivelare ulteriori informazioni su personaggi importanti con il cognome Katavić.
Nel complesso, il cognome Katavić è un cognome unico e relativamente raro con origini in Croazia e presenza nei paesi vicini come Bosnia ed Erzegovina, Serbia e Slovenia. Sebbene le origini esatte del cognome possano essere incerte, la sua prevalenza in alcune regioni suggerisce una lunga storia e forti legami con le comunità locali in cui si trova.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Katavić, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Katavić è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Katavić nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Katavić, per ottenere le informazioni precise di tutti i Katavić che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Katavić, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Katavić si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Katavić è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.