Cognome Keill

Introduzione

Il cognome Keill non è uno dei cognomi più comuni al mondo, ma ha una ricca storia e origini interessanti. In questo articolo approfondiremo le origini del cognome Keill, la sua distribuzione nei diversi paesi e il significato del nome nelle varie culture.

Origini del cognome Keill

Il cognome Keill è di origine scozzese. Deriva dal nome personale gaelico "MacDhuil", che significa "figlio di Dhuil". Si ritiene che il nome stesso Dhuil derivi dalla parola gaelica "dubh", che significa "nero". Pertanto, il cognome Keill può essere interpretato come "figlio dell'oscuro".

Il cognome Keill veniva probabilmente utilizzato per distinguere una famiglia o un clan dai lineamenti scuri o dalla carnagione scura. Nella storia scozzese, i cognomi derivavano spesso da caratteristiche personali, occupazioni o luoghi. Il cognome Keill probabilmente ha avuto origine nelle Highlands scozzesi o nelle regioni circostanti.

Distribuzione del cognome Keill

Il cognome Keill è relativamente raro, con la più alta incidenza riscontrata negli Stati Uniti, dove circa 160 individui portano questo cognome. In Canada, il cognome Keill è meno comune, con circa 65 persone che portano questo nome. In Inghilterra, l'incidenza del cognome Keill è 47, mentre in Scozia è 18.

Al di fuori del mondo anglofono, il cognome Keill è meno diffuso. In Germania, Nuova Zelanda e Australia, il cognome Keill si trova in piccoli numeri, rispettivamente con circa 19, 17 e 4 individui che portano il nome. In Brasile, Bermuda, Danimarca, Ungheria, Indonesia, Russia e Venezuela, il cognome Keill è estremamente raro, con solo un individuo ciascuno che porta il nome.

Significato del cognome Keill

Nonostante i suoi numeri relativamente piccoli, il cognome Keill ha un significato storico e culturale per coloro che lo portano. Il cognome Keill è una testimonianza dell'eredità e dell'ascendenza scozzese, che collega gli individui alla ricca storia delle Highlands scozzesi e alla lingua gaelica.

Le persone con il cognome Keill possono provare un senso di orgoglio per la propria eredità e lignaggio, facendo risalire le proprie radici all'antica Scozia. Il cognome Keill serve anche a ricordare le diverse origini dei cognomi e l'importanza di preservare la storia e le tradizioni familiari.

Conclusione

In conclusione, il cognome Keill può essere raro, ma occupa un posto speciale nella storia e nella genealogia scozzese. Dalle sue origini gaeliche alla sua distribuzione in diversi paesi, il cognome Keill racconta una storia di patrimonio, identità e diversità culturale. Per coloro che portano il nome Keill, è un simbolo di orgoglio e legame con le proprie radici scozzesi.

Il cognome Keill nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Keill, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Keill è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Keill

Vedi la mappa del cognome Keill

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Keill nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Keill, per ottenere le informazioni precise di tutti i Keill che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Keill, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Keill si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Keill è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Keill nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (160)
  2. Canada Canada (65)
  3. Inghilterra Inghilterra (47)
  4. Germania Germania (19)
  5. Scozia Scozia (18)
  6. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (17)
  7. Australia Australia (4)
  8. Brasile Brasile (3)
  9. Bermuda Bermuda (1)
  10. Danimarca Danimarca (1)
  11. Ungheria Ungheria (1)
  12. Indonesia Indonesia (1)
  13. Russia Russia (1)
  14. Venezuela Venezuela (1)