Cognome Kelma

La storia del cognome Kelma

Il cognome Kelma ha una ricca storia che abbraccia più paesi e culture. Si ritiene che abbia avuto origine in Polonia, dove è più diffuso, con un tasso di incidenza elevato di 99. Tuttavia, il cognome si è diffuso anche in altri paesi come Francia, Stati Uniti, Brasile e Portogallo, tra gli altri. /p>

Origine del cognome Kelma

L'origine esatta del cognome Kelma è sconosciuta, ma si ritiene che derivi da una parola slava che significa "parlare" o "raccontare". Ciò potrebbe suggerire che il cognome sia stato originariamente dato a qualcuno noto per le sue capacità di narratore o eloquenza.

In Polonia, dove il cognome è più diffuso, è probabile che la famiglia Kelma sia presente da molte generazioni. Il cognome potrebbe aver avuto origine da una regione o villaggio specifico della Polonia, aumentando ulteriormente il suo significato storico.

Diffusione del cognome Kelma

Nel corso del tempo, il cognome Kelma si è diffuso in altri paesi, con livelli di incidenza variabili. In Francia, il cognome Kelma ha un tasso di incidenza del 76%, il che lo rende relativamente comune tra la popolazione. Ciò suggerisce che in un determinato momento della storia potrebbero esserci stati flussi migratori o matrimoni misti significativi tra famiglie polacche e francesi.

Negli Stati Uniti e in Brasile, il cognome Kelma ha tassi di incidenza inferiori rispettivamente del 18% e del 17%. Ciò potrebbe essere dovuto alla minore popolazione di individui con origini polacche in questi paesi oppure al cognome potrebbe essere stato anglicizzato o modificato nel tempo.

Altri paesi in cui è presente il cognome Kelma includono Portogallo, Russia, Egitto, Togo, Argentina, Germania, Etiopia, India, Liberia, Lettonia, Isole Marshall, Malesia e Nigeria, ciascuno con diversi livelli di tassi di incidenza.

Significato del cognome Kelma

Il cognome Kelma ha un significato per gli individui e le famiglie che lo portano, poiché rappresenta le loro radici ancestrali e il loro patrimonio culturale. Serve come collegamento al passato, collegandoli alle loro origini polacche e alle storie dei loro antenati.

Per coloro che portano il cognome Kelma, la ricerca sulla storia familiare e sulla genealogia può fornire preziose informazioni sul loro lignaggio e aiutarli a comprendere meglio la propria identità. Può anche creare un senso di appartenenza e orgoglio per la propria eredità.

Nel complesso, il cognome Kelma è una testimonianza della natura diversificata e interconnessa della storia umana, dimostrando come nomi e identità possano viaggiare oltre confini e continenti, lasciando un'eredità duratura per le generazioni future.

In conclusione

Il cognome Kelma è un nome unico e affascinante con una ricca storia che abbraccia più paesi e culture. Le sue origini in Polonia e la sua diffusione in altri paesi come Francia, Stati Uniti e Brasile, tra gli altri, evidenziano la natura interconnessa della storia umana e l'importanza del patrimonio familiare.

Per gli individui e le famiglie con il cognome Kelma, la ricerca sulla genealogia e sulla storia familiare può fornire preziose informazioni sul loro lignaggio e aiutarli a comprendere meglio le proprie radici. Serve come collegamento al passato, collegandoli alle loro origini polacche e alle storie dei loro antenati.

Il cognome Kelma nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kelma, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kelma è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kelma

Vedi la mappa del cognome Kelma

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kelma nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kelma, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kelma che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kelma, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kelma si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kelma è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kelma nel mondo

.
  1. Polonia Polonia (99)
  2. Francia Francia (76)
  3. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (18)
  4. Brasile Brasile (17)
  5. Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea (5)
  6. Russia Russia (5)
  7. Egitto Egitto (4)
  8. Togo Togo (4)
  9. Argentina Argentina (1)
  10. Germania Germania (1)
  11. Etiopia Etiopia (1)
  12. India India (1)
  13. Liberia Liberia (1)
  14. Lettonia Lettonia (1)
  15. Isole Marshall Isole Marshall (1)