Il cognome Kessels è di origine olandese e tedesca, deriva dal nome personale "Kessel", che significa calderone o bollitore in olandese e tedesco. Questo nome personale veniva probabilmente dato a qualcuno che lavorava come fabbro o metalmeccanico, poiché nei tempi antichi bollitori e calderoni erano comunemente realizzati in metallo.
Il cognome Kessels si trova più comunemente nei Paesi Bassi, con un'incidenza totale di 3.038. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella storia olandese ed è ancora diffuso nel paese oggi. In Germania il cognome ha un'incidenza di 678, dimostrando che è un cognome comune anche nelle regioni di lingua tedesca.
In Belgio, il cognome Kessels ha un'incidenza di 460, rendendolo un cognome relativamente comune nel paese. Ciò suggerisce che il cognome abbia legami storici anche con il Belgio. Negli Stati Uniti e in Australia, il cognome ha un'incidenza di 79 in ciascun paese, indicando che ci sono discendenti di Kessels che vivono anche in questi paesi.
Altri paesi in cui si trova il cognome Kessels includono Canada (22), Nuova Zelanda (19), El Salvador (18), Spagna (15), Inghilterra (14), Svezia (8), Ungheria (7), Svizzera (5), Francia (5), Repubblica Dominicana (4), Brasile (3), Galles (2), Tailandia (2), Austria (1), Bulgaria (1), Repubblica Democratica del Congo (1), Giappone (1), Lussemburgo (1), Lettonia (1), Messico (1), Malesia (1), Norvegia (1) e Singapore (1).
In quanto cognome originario della lavorazione dei metalli, il cognome Kessels ha un significato storico nelle regioni in cui è prevalente. Potrebbe essere stato tramandato attraverso generazioni di fabbri o metalmeccanici, a simboleggiare il mestiere e l'artigianato di una famiglia.
Inoltre, la diffusa presenza del cognome Kessels in paesi come Paesi Bassi, Germania e Belgio suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di queste regioni. Potrebbe essere associato a tradizioni, occupazioni o eventi storici specifici che hanno plasmato l'identità delle famiglie Kessels nel corso dei secoli.
Nel complesso, il cognome Kessels è una testimonianza della ricca storia e del patrimonio culturale delle regioni di lingua olandese e tedesca dove è più comunemente presente. Serve a ricordare l'eredità duratura di artigianato e tradizione tramandata attraverso generazioni di famiglie Kessels.
La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kessels, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kessels è maggiore rispetto al resto dei paesi.
La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kessels nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kessels, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kessels che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kessels, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kessels si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kessels è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.