Cognome Kikukawa

L'origine del cognome Kikukawa

Il cognome Kikukawa è di origine giapponese e si ritiene abbia avuto origine dalla città di Kikukawa nella prefettura di Shizuoka in Giappone. Il nome Kikukawa può essere tradotto con "fiume dei crisantemi", dove "kiku" significa crisantemo e "kawa" significa fiume in giapponese.

Influenza giapponese

Con un'incidenza totale di 12.251 in Giappone, il cognome Kikukawa è relativamente comune nel paese. Il crisantemo riveste un'importanza culturale significativa in Giappone, poiché è il fiore nazionale ed è spesso associato alla famiglia imperiale. Di conseguenza, le persone con il cognome Kikukawa potrebbero avere un legame con la città di Kikukawa o potrebbero avere antenati che vivevano vicino a un fiume ricco di fiori di crisantemo.

Distribuzione globale del cognome Kikukawa

Sebbene il cognome Kikukawa sia prevalente in Giappone, si è diffuso anche in altri paesi del mondo. Presente negli Stati Uniti, Brasile, Perù, Canada, Tailandia, Filippine, Francia, Australia, Cile, Algeria, Spagna, Guatemala, Indonesia, Italia e Singapore, il cognome Kikukawa ha una presenza globale.

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il cognome Kikukawa ha un'incidenza relativamente bassa, pari a 82. Gli individui con questo cognome possono avere origini giapponesi o avere antenati immigrati negli Stati Uniti dal Giappone. La presenza del cognome Kikukawa negli Stati Uniti riflette il diverso patrimonio culturale del paese.

Brasile e Perù

Con 18 casi sia in Brasile che in Perù, il cognome Kikukawa si è fatto strada anche in Sud America. L'immigrazione giapponese in paesi come Brasile e Perù ha contribuito alla diffusione dei cognomi giapponesi in queste regioni. Gli individui con il cognome Kikukawa in Brasile e Perù potrebbero avere collegamenti con la comunità giapponese in questi paesi.

Canada e Tailandia

In Canada e Tailandia, il cognome Kikukawa ha un'incidenza rispettivamente di 12 e 6. La presenza del cognome in questi paesi indica la portata globale della cultura e del patrimonio giapponese. Gli individui con il cognome Kikukawa in Canada e Tailandia possono avere legami familiari con il Giappone o avere antenati immigrati dal Giappone.

Filippine, Francia, Australia, Cile, Algeria, Spagna, Guatemala, Indonesia, Italia e Singapore

Con un'incidenza minore nelle Filippine, Francia, Australia, Cile, Algeria, Spagna, Guatemala, Indonesia, Italia e Singapore, il cognome Kikukawa rappresenta la diversità dei cognomi giapponesi in tutto il mondo. Che si tratti di immigrazione, scambio culturale o legami storici, la presenza del cognome Kikukawa in questi paesi evidenzia l'interconnessione globale delle popolazioni umane.

Significato storico del cognome Kikukawa

Sebbene le origini storiche specifiche del cognome Kikukawa possano essere difficili da rintracciare, la sua prevalenza in Giappone e la sua diffusione in altri paesi suggeriscono una ricca storia e un significato culturale. Il crisantemo, come rappresentato dal nome Kikukawa, è da tempo un simbolo di longevità, ringiovanimento e regalità nella cultura giapponese.

Le persone con il cognome Kikukawa possono avere un profondo legame con la loro eredità giapponese e possono essere orgogliose del significato culturale del loro cognome. Che sia attraverso tradizioni familiari, storie ancestrali o ricerche personali, chi porta il cognome Kikukawa può esplorare e celebrare le proprie radici giapponesi.

La distribuzione globale del cognome Kikukawa sottolinea anche l'impatto dell'immigrazione giapponese e dello scambio culturale su scala globale. Attraverso la migrazione, il commercio e la diplomazia, i cognomi giapponesi come Kikukawa hanno viaggiato ben oltre la loro terra d'origine, lasciando un'eredità duratura nei paesi di tutto il mondo.

Mentre gli individui con il cognome Kikukawa continuano a preservare e tramandare la propria storia familiare, contribuiscono al ricco arazzo della diversità globale e dell'interconnessione delle popolazioni umane. Il cognome Kikukawa serve a ricordare l'influenza duratura della cultura e del patrimonio giapponese su scala globale.

Il cognome Kikukawa nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kikukawa, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kikukawa è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kikukawa

Vedi la mappa del cognome Kikukawa

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kikukawa nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kikukawa, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kikukawa che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kikukawa, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kikukawa si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kikukawa è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kikukawa nel mondo

.
  1. Giappone Giappone (12251)
  2. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (82)
  3. Brasile Brasile (18)
  4. Perù Perù (18)
  5. Canada Canada (12)
  6. Thailandia Thailandia (6)
  7. Filippine Filippine (4)
  8. Francia Francia (2)
  9. Australia Australia (1)
  10. Cile Cile (1)
  11. Algeria Algeria (1)
  12. Spagna Spagna (1)
  13. Guatemala Guatemala (1)
  14. Indonesia Indonesia (1)
  15. Italia Italia (1)