Cognome Kleiman

Il cognome Kleiman ha una ricca storia e si trova in vari paesi del mondo. Negli Stati Uniti è un cognome relativamente comune con un'incidenza di 3.550. In Israele anche Kleiman è un cognome prevalente con un'incidenza di 1.987. In questo articolo esploreremo le origini del cognome Kleiman, il suo significato, la distribuzione e i portatori importanti.

Origini

Il cognome Kleiman ha origini in Germania e nella comunità ebraica ashkenazita. È una variante del cognome Klein, che in tedesco significa "piccolo". L'aggiunta del suffisso -man è comune nei cognomi ashkenaziti e indica discendenza o occupazione correlata al significato originale del cognome.

Molte famiglie ebree adottarono cognomi tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo a seguito di mandati governativi. Kleiman potrebbe essere stato adottato in base alle caratteristiche personali di un antenato o alla sua occupazione. È anche possibile che il cognome sia stato tratto da un toponimo o da un termine descrittivo associato alla famiglia.

Significato

Il cognome Kleiman probabilmente si riferiva originariamente a qualcuno di bassa statura o a qualcuno che viveva in un'abitazione piccola o modesta. In alternativa poteva indicare una persona che lavorava con oggetti piccoli o preziosi, come un gioielliere o un sarto. Il significato esatto può variare a seconda della famiglia o della regione specifica.

Distribuzione

Come accennato in precedenza, il cognome Kleiman è più diffuso negli Stati Uniti e in Israele. Oltre a questi paesi, Kleiman è presente anche in Argentina, Canada, Messico, Brasile, Paesi Bassi e in vari altri paesi in tutto il mondo. Anche se il cognome potrebbe aver avuto origine in Germania, si è diffuso nelle comunità ebraiche di tutto il mondo.

È interessante notare che la distribuzione del cognome Kleiman può anche fornire informazioni sui modelli migratori e sugli eventi storici che hanno plasmato la diaspora ebraica. Studiando dove il cognome è più comune, i ricercatori possono comprendere meglio i movimenti delle popolazioni ebraiche nel corso della storia.

Portatori notevoli

Nel corso della storia ci sono stati diversi personaggi importanti con il cognome Kleiman. Negli Stati Uniti, il dottor Alexander Kleiman era un eminente psichiatra noto per i suoi contributi nel campo della salute mentale. In Israele, il giornalista e autore Yossi Kleiman ha ottenuto riconoscimenti per il suo lavoro nei media e nella letteratura.

Altri importanti portatori del cognome Kleiman includono artisti, musicisti, scienziati e altro ancora. Ogni individuo ha contribuito a modo suo ai rispettivi campi e ha contribuito a plasmare l'eredità del nome Kleiman.

In conclusione, il cognome Kleiman ha una storia varia e affascinante che attraversa continenti e secoli. Dalle sue origini in Germania alla sua presenza nelle comunità ebraiche di tutto il mondo, Kleiman è rimasto un simbolo di identità e patrimonio per molte famiglie. Studiando il significato, la distribuzione e i principali portatori del cognome Kleiman, possiamo ottenere un maggiore apprezzamento per il ricco arazzo della storia umana e per gli individui che lo hanno plasmato.

Il cognome Kleiman nel mondo

.

La globalizzazione è un fenomeno che ha fatto sì che i cognomi si diffondano molto più lontano dal paese in cui sono nati, così che possiamo trovare cognomi asiatici in Europa o americani in Oceania. Lo stesso accade nel caso di Kleiman, che come potete vedere, è possibile assicurare che è un cognome orgogliosamente rappresentato quasi ovunque nel mondo. Allo stesso modo ci sono paesi dove certamente il numero di persone con il cognome Kleiman è maggiore rispetto al resto dei paesi.

La mappa del cognome Kleiman

Vedi la mappa del cognome Kleiman

La possibilità di scoprire su una mappa del mondo quali paesi hanno un maggior numero di Kleiman nel mondo, è di grande aiuto. Posizionandoci sulla mappa del mondo, sopra un paese particolare, siamo in grado di vedere il numero esatto di persone che portano il cognome Kleiman, per ottenere le informazioni precise di tutti i Kleiman che si possono attualmente trovare in quel paese. Tutto questo ci aiuta anche a capire non solo da dove proviene il cognome Kleiman, ma anche in che modo le persone che fanno parte della famiglia con il cognome Kleiman si sono spostate e spostate. Allo stesso modo, possiamo vedere in quali paesi si sono radicati e sviluppati, ed è per questo che se Kleiman è il nostro cognome, è interessante sapere in quali altre parti del globo è possibile che un nostro antenato sia migrato.

Paesi con più Kleiman nel mondo

.
  1. Stati Uniti d Stati Uniti d'America (3550)
  2. Israele Israele (1987)
  3. Argentina Argentina (405)
  4. Canada Canada (254)
  5. Messico Messico (200)
  6. Brasile Brasile (165)
  7. Paesi Bassi Paesi Bassi (139)
  8. Inghilterra Inghilterra (70)
  9. Slovacchia Slovacchia (57)
  10. Australia Australia (53)
  11. Francia Francia (43)
  12. Uruguay Uruguay (37)
  13. Spagna Spagna (26)
  14. Germania Germania (25)
  15. Sudafrica Sudafrica (23)
  16. Costa Rica Costa Rica (22)
  17. Polonia Polonia (21)
  18. Perù Perù (20)
  19. Cile Cile (20)
  20. Finlandia Finlandia (20)
  21. Svezia Svezia (14)
  22. Russia Russia (9)
  23. Nuova Zelanda Nuova Zelanda (6)
  24. Ecuador Ecuador (6)
  25. Lituania Lituania (4)
  26. Puerto Rico Puerto Rico (3)
  27. Svizzera Svizzera (3)
  28. Venezuela Venezuela (3)
  29. Danimarca Danimarca (3)
  30. Norvegia Norvegia (2)
  31. Panama Panama (2)
  32. Repubblica Ceca Repubblica Ceca (2)
  33. Georgia Georgia (2)
  34. Guatemala Guatemala (2)
  35. Kazakistan Kazakistan (2)
  36. Moldavia Moldavia (2)
  37. Taiwan Taiwan (1)
  38. Uzbekistan Uzbekistan (1)
  39. Estonia Estonia (1)
  40. Grenada Grenada (1)
  41. Grecia Grecia (1)
  42. Giappone Giappone (1)